.
La Easy Cup va a I Falki, cala il sipario su un campionato capace di regalare sempre mille emozioni.
Con l'assegnazione dell'ultimo trofeo in palio, la Easy Cup, si è chiusa ufficialmente la lunga stagione del calcio a 7 promosso dal CSI Teramo. Un campionato denso di soddisfazioni e di emozioni che ha animato per diversi mesi le serate degli appassionati arancio-blu della disciplina. Nella finale disputata ieri sera sul campo adiacente all'impianto “Mariani-Pavone” di Pineto, la vittoria della Easy Cup è andata al team I Falki che ha avuto ragione della Virtus Castelnuovo con il punteggio finale di 6-1 (ha riposato il MinDC, anzitempo eliminato dalla corsa al titolo). Il match è stato diretto dalla terna composta dal direttore di gara Marco Marini e dagli assistenti Marco Villani e Luca Sponsiello. Subito dopo il fischio conclusivo delle ostilità, le squadre e gli arbitri sono stati premiati dal vice-presidente ciessino Sandro Pieragostini, quest'ultimo fresco di festeggiamenti per il proprio compleanno (auguri da parte di tutto il Comitato!). Prima di concludere, riassumiamo brevemente i due titoli che in precedenza erano stati già assegnati. L'Ambrosiana Inter Giulianova si è laureata campione provinciale (4-0 al CRABS Roseto) mentre il Paolantonio si è confermato per il secondo anno di fila sul tetto della Coppa CSI (vittoria ai rigori sul Montepagano FC dopo il 3-3 dei tempi regolamentari). Arrivederci a settembre per il campionato 2023/2024.
Per direttori di gara già in possesso di qualifica federale o di altri EPS
Mercoledì 28 giugno dalle ore 20 alle ore 23 presso la sede del CSI Teramo in via Nicola Palma, 34. Sei un arbitro o un ex arbitro e vuoi rimetterti in gioco? Ti piacerebbe entrare a far parte di un team affiatato per vivere insieme emozioni nello sport? Tre ore di formazione per conoscere le peculiarità associative e regolamentari del CSI. Per informazioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. , iscrizioni al seguente link.
ASD Teramo Calcio Balilla, associazione affiliata al CSI Teramo, organizza il primo trofeo B.I.M. Città di Teramo in data 18 giugno, presso la palestra CSI Renato Molinari, in Via Alfonso Gasbarrini, 49 a Teramo.
La modalità prevista è quella “volo”, per un massimo di 32 coppie. La chiusura delle iscrizioni è fissata alle ore 15:00 e non sono ammessi professionisti in coppia. I premi verranno stabiliti in base al numero degli iscritti. Per informazioni e iscrizioni rivolgersi a Lino al numero 339.5320442.
Dal 12 giugno riaprono i centri che accoglieranno sportivamente, fino all' 8 settembre, centinaia di bambine e bambini dai 3 ai 12 anni.
Con le consolidate esperienze degli anni precedenti, che hanno permesso a centinaia di bambini di vivere occasioni di autentico divertimento e socializzazione in risposta alle conseguenze psicosociali della pandemia, è in rampa di lancio una nuova edizione di CSI Junior Camp!
Già da alcune settimane molte famiglie stanno cercando le nuove modalità di adesione all’iniziativa ludica, educativa e polisportiva che si terrà dal lunedì al venerdì, dal 12 giugno all’8 settembre (con l’eccezione della settimana 14-20 agosto), nei quattro centri localizzati a Teramo (con base presso la palestra Molinari e la Scuola San Giuseppe, San Nicolò a Tordino presso la scuola media, Val Vomano/Villa Vomano nella scuola e il complesso polisportivo di contrada Cesi, Isola del Gran Sasso nei locali attigui al Santuario di San Gabriele.
Nel corso del "CSI Junior Camp" le bambine e i bambini di età compresa tra i 3 e i 12 anni potranno svolgere attività didattiche e dinamiche, sperimentando e conoscendo le più disparate discipline sportive. L’iniziativa si svolgerà in conformità con le disposizioni ministeriali e comunali sui centri estivi. Le adesioni possono essere effettuate attraverso la compilazione del seguente form e il versamento della quota di partecipazione relativa al periodo prescelto, secondo la tabella riassuntiva allegata. Da segnalare che i partecipanti alle precedenti edizioni riceveranno una sensibile riduzione sulla partecipazione alla prima settimana.
Le attività saranno svolte presso, scuole, parrocchie, nei centri sportivi e nei parchi all'aperto, con gruppi costituiti da ragazze e ragazzi guidati da animatori in possesso di qualifiche accademiche e/o sportive. A tal proposito si svolgerà nel mese di maggio il corso per animatori/educatori sportivi, iniziativa formativa che consente il rilascio di una qualifica riconosciuta dal CONI e spendibile quale titolo per entrare a far parte del team CSI!
Continuano i Giochi Berardiani con tornei di basket e pallavolo cui le parrocchie della Forania di Teramo possono partecipare iscrivendo una o più squadre di bambini e giovani dai 10 ai 16 anni attraverso il seguente link.
L'iniziativa, dedicata a Don Giovanni Saverioni, nata grazie alla collaborazione tra CSI Teramo e la neonata Associazione Passi Insieme, si svolgerà presso il Campo dell'Oratorio della Parrocchia "Madonna della Salute" di Villa Mosca.
Durante gli Internazionali di Beach tennis a Silvi, in piazza dei Pini, sarà allestita dal CSI un'area per bambini e ragazzi "Junior Village", con campi da mini beach tennis, mini tennis, il nuovo sport con racchetta, il pickleball e tennis tavolo.
Da venerdì 9 giugno a domenica 11 giugno, dalle ore 16 alle ore 19, bambini e ragazzi potranno provare gratuitamente, grazie alla presenza di istruttori qualificati, coordinati dal responsabile provinciale CSI Tennis e Padel Alessio Pistilli, gli sport proposti dal progetto promosso dal CSI e finanziato da Sport e Salute “Net. Oltre le reti" che propone attività di sensibilizzazione sui temi del bullismo e del cyberbullismo. Con l’intento di porre anche un freno al drop out giovanile, il progetto sceglie gli sport di racchetta per coinvolgere giovani tra i 10 e i 13 anni e invitarli a contrastare i fenomeni di bullismo.Il progetto prende il nome degli sport che ne costituiscono il cuore: tennis, padel, tennistavolo, badminton, pickleball. Attraverso questi sport, il CSI desidera proporre attività di sensibilizzazione sui temi del bullismo e del cyberbullismo, oltre che porre un freno al drop out giovanile, ossia all’abbandono della pratica sportiva.Il progetto, della durata di 11 mesi, aspira a coinvolgere i giovani della fascia d’età 10-13 anni, offrendo anche attività di formazione per dirigenti, tecnici, operatori sportivi e famiglie, in modo che sappiano cogliere i segnali di disagio e allarme legati al bullismo, offline o in rete, purtroppo molto diffuso.Tra gli scopi del progetto, di cui è partner anche l’Unione Sportiva ACLI, c’è quello di intercettare i ragazzi e le ragazze che si allontanano dagli sport di squadra tradizionali, ma che possono ritrovare negli sport di racchetta un nuovo concetto di team. Sport come il tennis e il padel, per esempio, si svolgono spesso in centri sportivi in grado di diventare luogo di connessioni e favorire la costruzione di reti sociali.
Dopo l’evento di Silvi Marina saranno organizzate iniziative volte a promuovere rispetto e tolleranza, sempre con l’intento di proporre lo sport come antidoto al bullismo. I giovani atleti verranno coinvolti in laboratori volti a stimolare la volontà e la capacità di ergersi a contrasto del cyberbullismo, anche grazie a una corretta educazione al digitale. A completamento dell’offerta proposta, sono previste consulenze per l’adozione di uno stile di vita sano e attenzioni alla sostenibilità, attraverso la promozione di iniziative di raccolta di palline esauste.
Domenica 4 giugno, l’associazione Spazio Eventi in collaborazione con il CSI Teramo, ha dato luogo al VI Memorial Maurizio Sciarra.
L’evento ha avuto inizio alle ore 9:30 con la Santa Messa in Piazza Mazzini; alle ore 10:30 la manifestazione è susseguita con un raduno di vespe e moto d’epoca sino alle ore 13:00, quando sono stati offerti per il pranzo prodotti enogastronomici. Nel pomeriggio il CSI, in particolare i referenti Dena Di Dionisio e Riccardo Ceci con l’aiuto del comico teramano Stellina, si sono occupati dell’animazione dell’evento attraverso diversi giochi popolari, quali la corsa con il sacco, il tiro alla fune e il lancio del vortex. Ad ogni gioco hanno partecipato 6 squadre, composte ognuna da 5 elementi.
In occasione del Festival Nazionale del Borgo di Mutignano, domenica 4 giugno dalle ore 17:30, in collaborazione con il CSI Teramo, si è svolta a Mutignano la manifestazione Cerrano Gravel Experience, evento cicloturistico non competitivo promosso dall'associazione Cerrano Bike Land.
La manifestazione, che ha coinvolto cicloturisti provenienti da diverse regioni italiane, ha promosso il territorio delle Terre del Cerrano con le sue eccellenze paesaggistiche, culturali ed enogastronomiche. Alla fine del percorso una visita con aperitivo alla Masseria della Madonna. Forte l’entusiamo tra i partecipanti che descrivono il percorso arduo ma ricco di bellezze naturali.
Presente per il CSI Teramo, il responsabile del ciclismo Valter Marcone.
Domenica 4 giugno, presso il Centro Sportivo Iride di Martinsicuro, si sono svolte le fasi finali della pallavolo U16 femminile e mista. Ad avere la meglio contro la squadra di casa, lo Sporting Martinsicuro, la Fortitudo Volley di Teramo, che ha primeggiato in entrambe le categorie. Presenti per il CSI il presidente Angelo De Marcellis e il coordinatore dell’attività giovanile Roberto Monterosso supportati nella premiazione della presidentessa dello Sporting Martinsicuro, nonchè gestore dell’impianto sportivo.
Martedi 6 giugno invece, presso la Palestra Molinari di Teramo, si sono svolte le fasi finali del U14 femminile. Tra le squadre partecipanti la Virtus Volley Teramo, la Polisportiva Gagliarda e la ASD Cento Volley, che ha conquistato il primo posto in classifica. Presenti per il CSI il presidente Angelo De Marcellis e i membri dello staff organizzativo Dena Di Dionisio e Roberto Monteresso.
Dall'1 al 4 giugno ad Alba Adriatica si è svolta l’ottava edizione di CSI Open Games, l’iniziativa nata nel 2013 ed interrottasi solo negli anni di Pandemia rappresenta sempre di più un punto di riferimento per chi intende vivere lo sport come momento di gioia, entusiasmo e socializzazione. Da registrare tanta partecipazione soprattutto da parte di oratori, circoli parrocchiali e gruppi sportivi di promozione sociale. Dopo la cerimonia di apertura svoltasi sul lungomare e nella Bambinopoli, la vacanza sportiva sulla costa adriatica ha tenuto circa 700 partecipanti sui campi di Alba Adriatica e Martinsicuro per le discipline del calcio a 5, pallavolo e padel ma ha anche permesso di vivere tanto tempo libero in spiaggia o presso le attrezzate strutture alberghiere.
Momento particolarmente sentito è stata la Santa Messa celebrata sabato sera da Mons. Lorenzo Leuzzi Vescovo di Teramo-Atri nella quale i giovani atleti si sono stretti attorno al pastore diocesano che ha esortato i giovani a vivere lo sport anche nella dimensione non agonistica negli ideali di fratellanza ed amicizia. La festa delle premiazioni è stata l’atto conclusivo dell’evento ed ha visto la consegna delle medaglie di partecipazione a tutti gli atleti, dirigenti e tecnici.
A titolo meramente di cronaca ad alzare il trofeo del primo classificato, nelle diverse categorie sono stati: Calcio a 5, Under 10: Colberoma, Under 12: Santa Gemma 2011, Ragazzi: Atena Polisportiva; Allievi: KJ Gem Santa Teresa, Juniores: San Biagio Canzano; Open: Sant’Anna; Pallavolo Open Mista e Femminile: Puma Volley. Padel: il maschile va a Adriano Ciace e Dario Rampinelli mentre il misto a Greta Di Filippo e Fabrizio Iannucci.
In conclusone il presidente De Marcellis ha ricordato i valori con cui, 10 anni fa, nacque questo evento: “Siamo contenti della straordinaria risposta anche a questa edizione, riscoprire la dimensione ludica dello sport, senza l’esaltazione dell’agonismo e della vittoria a tutti costi e con tutti i mezzi, rappresenta il principale obiettivo che in questi quattro giorni abbiamo provato a vivere insieme attraverso il gioco, a tutte le età”.
Le iniziative promosse dall'associazione Teramo Sport&Co, affiliata al CSI Teramo
Dopo la sentita partecipazione dello scorso anno, torna il ”Memorial Luciano Petrella”
20-30 giugno 2023 si svolgerà il torneo di calcio a 5 in ricordo di una persona speciale, che promuove il valore dello sport per la salute dell’uomo. L’associazione Teramo Sport&Co, affiliata al CSI Teramo, ha inteso ampliare il messaggio del Memorial con la realizzazione di un convegno di qualità scientifica, informativa e umana. Il Convegno “Stile di vita = Salute” è stato un appuntamento di riflessione ampia che ha visto la presenza di Gianpaolo Calvarese – ex arbitro calcio Serie A, Carlo D’Ugo – direttore Dipartimento di Radioterapia dell’Ospedale “Mazzini” di Teramo, Claudio Mazzaufo – tecnico nazionale FIDAL, preparatore fisico, Mauro Meluso – direttore sportivo, Francesco Delle Monache – direttore Dipartimento Medicina dell’Ospedale “Mazzini” di Teramo, William Zonfa chef stellato, Katia Cannita – direttore Dipartimento Oncologia dell’Ospedale “Mazzini” di Teramo, Massimo Paci allenatore , Alessio Piccioni medico nutrizionista moderati da Germana D’Orazio giornalista, consigliere dell’Ordine dei Giornalisti d’Abruzzo si sono confrontati sulla costruzione della qualità del vivere, attraverso un corretto stile alimentare. Nell’ambito del convegno si è svolto un focus sul tema “Sport, alimentazione e salute, informazione e comunicazione corretta”. L'evento, patrocinato dal CSI Teramo, è stato accreditato quale corso di Formazione per Giornalisti di Odg Abruzzo con n.6 crediti deontologici.
Venerdì 26 maggio, presso la Palestra Molinari di Teramo, si è concluso il corso per educatore sportivo promosso dal CSI Teramo.
Diciotto i ragazzi che hanno conseguito l'attestato dopo aver partecipato alle 20 ore di lezione previste dal corso che comprendevano momenti teorici e pratici; tra questi: Matteo Cioschi, Sara D'Ezio, Jacopo De Marcellis, Marco Di Bernardo, Chiara Di Gennaro, Cesare Di Stefano, Enrico Gabriele Diletti, Ludovica Falasca, Martin Gentile, Luca Giaccaglia, Francesco Graduato, Roberto Gramenzi, Simona Ippoliti, Maria Danili Mancini, Elio Saccomandi, Isabella Tarli, Barbara Vaccari e Daniele Vallalora. Alla consegna delle qualifiche il Presidente del CSI Teramo Angelo De Marcellis e il Responsabile della Formazione CSI Mattia Pelliccioni.
Invitato dall'ANSMES molisano, il presidente CSI ha invitato a riscoprire la dimensione ludica dello sport come antidoto alle derive odierne dell'attività giovanile
Giovedì 25 Maggio, si è tenuto presso l'Auditorium San Pietro di Campobasso, il convegno dal titolo "Sport e famiglia, una amicizia da costruire" organizzato dal Comitato Regionale Molise dell'Associazione Nazionale Palme e Stelle al Merito Sportivo.
L'evento e' stato organizzato nell'ottica della promozione, sul territorio, della tematica relativa alla inclusione dello sport nell'ambito famigliare, che la Presidenza Nazionale ANSMES ha voluto istituire per l'anno 2023; è certamente una tematica molto attuale quella trattata nell'incontro, visto che spesso le famiglie non intergiscono in maniera costruttiva con gli istruttori o con i tecnici che seguono, durante l'anno sportivo, i propri figli che svolgono attivita' sportive nelle societa'.
Il Presidente del Comitato Regionale ANSMES, Michele Falcione, insieme ai suoi Consiglieri, ha voluto coinvolgere, vista la tematica, la Comunita' Parrocchiale di San Pietro di Campobasso, che ha ospitato l'evento.
Relatore d'eccezione il Direttore dell'Ufficio Sport della Diocesi di Teramo e Presidente CSI Teramo Dott. Angelo De Marcellis, che da tempo affronta tematiche simili in favore dei giovani e degli operatori sportivi nell'ambito del rilancio di un nuovo umanesimo dello sport, a seguire, sono intervenute alcune figure che quotidianamente svolgono attività con giovani disabili: in apertura dei lavori il Presidente Regionale Molise dell'Ansmes e il Consigliere Nazionale Francesco Palladino, quest'ultimo oltre a portare i saluti del Presidente Nazionale Francesco Conforti, ha fornito un suo personale contributo, con un breve intervento sulla tematica seguito da Pasquale Iacobucci maestro di tennis in carrozzina, Gianfranco Mastrogiacomo docente di Educazione Fisica, dirigente FIGC e FIPAV, Carmine Iacovella Presidente regionale Federazione Badminton.
Centro Sportivo Italiano
Comitato Provinciale di Teramo
Via Nicola Palma, 34
64100 Teramo (TE)
MAIL: segreteria@csiteramo.it
CELL.: 346 86 24 858
C.F./P.I.: 01530380672
SI RICEVE SU APPUNTAMENTO
Segreteria ON-LINE
|
Contattaci GRATIS dal tuo PC o smartphone con Skype! |