.
In questo Natale il CSI ha deciso di supportare la Fondazione Give Me A Hand che si occupa di donare protesi pediatriche a bambini amputati e mutilati che si trovano in condizione di povertà. La campagna di solidarietà consiste nella vendita di una confezione regalo con una coppia di bottiglie di vino attraverso un contributo di 20€. Il ricavato sarà destinato all’organizzazione di cui il presidente e fondatore, il Dott. William Amighetti è stato ospitato a Teramo in occasione dello scorso Natale degli Sportivi.
A tutti gli sportivi rivolgiamo l'appello di sostenere il progetto ed appoggiare questa importante campagna. Per prenotare le confezioni è possibile contattare su whatsapp il numero 3468624858. Per ulteriori informazioni sulla finalità benefica: https://givemeahandfoundation.it
La manifestazione inizierà il 10 gennaio 2022.
Il palinsesto dell'offerta sportiva proposta dal CSI Teramo per la stagione 2021/2022 si arricchisce con il ritorno di una disciplina storica. Nei primi giorni del nuovo anno solare – dopo quasi un anno e mezzo di stop – riprenderà il campionato di calcio a 5 arancio-blu, un evento fiorero di entusiasmo ed allegria per tutti i giocatori che in passato avevano aderito. A proposito del passato, il torneo 2019/2020 – poi interrotto anzitempo per il dilagare della pandemia – vide la partecipazione di sei team: Sportmania (campione in carica), Atletico Poggio Morello, TeramoLuce Caprafico, Aston Villa, Oratorio San Gabriele e New Zampitto. Per quanto riguarda il presente, le iscrizioni alla manifestazione sono aperte fino al prossimo 20 dicembre. Lo start del torneo è fissato invece per il 10 gennaio del 2022. Per ulteriori informazioni, contattare il numero telefonico 348-6444250. I calendari verranno pubblicati sul sito csiteramo.it, nell'apposita sezione dedicata alla disciplina a 5 elementi.
Costi e modalità di partecipazione all'interno della Brochure della manifestazione.
Atletico Cologna e Tecnocasa Giulianova continuano a comandare il raggruppamento costiero.
La settima giornata di andata ha lasciato tutto invariato in vetta al girone B del campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo. Le due formazioni che alla vigilia erano in vetta alla classifica, hanno vinto i rispettivi impegni e sono così rimaste a braccetto al comando del campionato. L'Atletico Cologna ha battuto la Lisciani Teramo con un perentorio 6-3 (tripletta per Paolo della Valle, doppietta per Matteo Campanella e Roberto Di Battista), mentre la Tecnocasa Giulianova si è imposta in rimonta nella tana dello Smeg 2000 (1-3: Pietro Bonaduce, Giovanni Giuseppe Bruno e Francesco Del Sordo hanno risposto al gol iniziale dei padroni di casa firmato da Fernando Lupinetti). Quest'ultima gara è stata ripresa dalle telecamere del progetto CSIonTV. Alle spalle del duo di testa hanno fatto festa anche il Rapid Giulianova e il CRABS Roseto. I giuliesi hanno espugnato il campo della Global Finance (3-6: due reti a testa per Gianmarco Marcellini e Gabriele Di Ilio jr.) mentre i rosetani hanno liquidato 5-2 il Montepagano Football Club (tre centri per Emanuele Di Rocco). Il quadro del week-end è stato completato dalla rotonda affermazione conquistata dallo Scerne 20.04: 6-13 sul campo del Giulianova (poker di Davide Reggi). Passiamo adesso al girone A, sempre comandato del Caprafico. La battistrada del raggruppamento ha avuto facilmente ragione della Valle del Vomano (10-1). Il grande protagonista della sfida è stato il bomber della Sim Pontevomano, Camillo Ponziani (sei timbri per lui). Nelle retrovie ha vinto di nuovo lo Sportmania, salito sul gradino intermedio del podio grazie al 6-3 inflitto al Madre Natura (doppietta di Roberto Temperini), mentre ha frenato l'Akros Team, finito al tappeto tra le propria mura amiche sotto i colpi dell'Atletico X Niente (2-4 con doppietta del forte Mattia Pompei). Il programma è stato completato dai successi interni raccolti da Colleatterrato e Mojito. I primi hanno steso 5-1 Gli Arrugginiti (due gol di Stefano Di Giulio), i secondi invece hanno messo ko lo Sporting Gran Sasso (quest'ultima nella foto; 6-4 con due reti a testa per Paolo Rosini e Mattia Mariani). Chiudiamo con il girone C. Al comando – ancora a punteggio pieno - troviamo la New Team Villa Fiore: gli albensi hanno fatto sei su sei, sbancando il difficile rettangolo di gioco dello Sporting Martinsicuro (3-6, triplette per Luca Pasqualini e Klodian Dollani). A -3 dalla capolista c'è l'Alluminio Val Vibrata, corsaro nella tana del MinDC con un perentorio 3-7 (tre gol di Alessio Barcaroli). Nelle retrovie ha vinto la Stella del Mare (tripletta di Lorenzo Amanini nel sofferto 4-3 rifilato al Paolantonio), mentre è finito senza reti lo scontro diretto tra Albanova e Guaranà Tortoreto. Ha riposato il Real Blu Nereto.
Risultati settima giornata, girone A: Sportmania-Madre Natura 6-3, Akros Team-Atletico X Niente 2-4, Caprafico-Valle del Vomano 10-1, Mojito-Sporting Gran Sasso 6-4, Colleatterrato-Gli Arrugginiti 5-1.
Risultati settima giornata, girone B: CRABS Roseto-Montepagano Football Club 5-2, Giulianova-Scerne 20.04 6-13, Global Finance-Rapid Giulianova 3-6, Atletico Cologna-Lisciani Teramo 6-3, Smeg 2000-Tecnocasa Giulianova 1-3.
Risultati settima giornata, girone C: Sporting Martinsicuro-New Team Villa Fiore 3-6, MinDC-Alluminio Val Vibrata 3-7, Stella del Mare-Paolantonio 4-3, Albanova-Guaranà Tortoreto 0-0. Riposa: Real Blu Nereto.
Nell’attuale sede civica del Parco della Scienza il Vescovo Leuzzi ha rivolto un messaggio in vista del Natale e il Sindaco Gianguido D’Alberto ha premiato, a nome della Città, la prestigiosa carriera di Gianpaolo Calvarese in Serie A di calcio e le 300 presenze di Guido Federico Di Francesco in quella di basket
Giovedì 2 dicembre, presso l’Auditorium del Parco della Scienza a Teramo si è tenuto “Il Natale degli sportivi”, evento che ha riscosso un grande successo sia tra i presenti che tra coloro che hanno seguito la serata, attraverso una diretta facebook.
Presentato dall’Ufficio di Pastorale dello sport della Diocesi di Teramo-Atri e dal CSI di Teramo, l’incontro che vede sport e solidarietà unirsi per promuovere i sani principi della nostra società è tornata, finalmente, sotto una nuova veste dopo un anno di stop forzato.
Ad aprire l’evento L’Orchestra Contemporanea con Assunta De Marcellis al pianoforte e Luca Strappelli come voce che hanno accompagnato l’intera serata, attraverso le bellissime note di grandi colonne sonore.
In apertura il Presidente De Marcellis ha spiegato, quanto l’impegno solidale e la necessità di prepararsi al clima natalizio abbiano dato la giusta motivazione per riunire in unico incontro, semplificato rispetto alle precedenti edizioni, autorità e associazioni sportive.
L’obiettivo precisa De Marcellis, è quello di riportare l’attenzione della comunità su quanto lo sport, la solidarietà e la carità intellettuale, debbano camminare a braccetto per aiutare la società ma soprattutto i più giovani, a costruire un futuro nuovo e promettente.
Tante le autorità presenti che hanno raccolto con grande entusiasmo l’iniziativa del CSI.
Partendo dal Sindaco di Teramo Gianguido D’Alberto, l’Assessore allo sport Sara Falini, il sindaco di Basciano e Presidente del CSI Abruzzo Alessandro Frattaroli, l’Amministratore delegato del “Consorzio Punto Europa” Filippo Lucci, il neo eletto Presidente del CUS Denis Mignini, il delegato di Teramo del Coni Italo Canaletti, Michela Core in rappresentanza del Comitato italiano Paralimpico e il Presidente del Panathlon di Teramo Antonio Cancellieri, si sono avvicendati nel dare testimonianza, con la loro illustre presenza, di quanto l’evento sia fondamentale per l’intera comunità teramana.
Sul tema “Allargare gli orizzonti della carità nello sport”, si è soffermato Mons. Lorenzo Leuzzi, Vescovo di Teramo-Atri, in particolare su quanto sia importante dare risalto, nella nostra società, alla carità intellettuale e non solo samaritana, con un occhio di riguardo alle difficoltà dei giovani a cui il Monsignore è particolarmente legato. Lo sport e la “carità” spiega, possono fare la differenza e traghettarci verso la nascita di un nuovo umanesimo.
A seguire sono stati premiati dal Sindaco D’Alberto l’arbitro di serie A di calcio Giampaolo Calvarese che ha chiuso una lunga e prestigiosa carriera proprio lo scorso giugno“aspettavamo l’annuncio delle formazioni per sentir dire <Calvarese da Teramo> e sentirci tutti un po’ orgogliosi” e Guido Federico Di Francesco arbitro di pallacanestro che ha raggiunto le 300 direzioni in Serie A.
Entrambi hanno dato un importante contributo alla serata, illustrando ai presenti interessanti progetti ai quali stanno lavorando. Calvarese nel campo della conservazione e tutala delle api mentre Di Francesco con un progetto formativo per i giovani chiamato “Sport Vibes” che attraverso l’utilizzo dei 5 sensi, permette al giovane atleta fin dalla tenera età, di strutturare una sana personalità sia sportiva che umana.
Toccante e pieno di emozione l’intervento di William Amighetti, padre della Fondazione “Give me a Hand” che opera in tutto il mondo per aiutare i bambini mutilati ad avere un futuro migliore. Infatti la Fondazione riunisce professionisti quali operatori sanitari, ingegneri, progettisti, nella realizzazione di protesi per permettere ai ragazzi di riprendere una vita dignitosa, soprattutto in paesi estremamente poveri.
Il CSI ha così deciso di organizzare una raccolta solidale da qui a Natale, attraverso la vendita di vini locali per poter aiutare fattivamente la fondazione “Give me a Hand”. Il ricavato infatti verrà destinato alle attività della Fondazione di Amighetti. La coppia di bottiglie si potranno ritirare in orari pomeridiani presso la Palestra Molinari.
La serata si è avviata verso la conclusione con un altro suggestivo intervento musicale di orchestra contemporanea, che assieme al CSI di Teramo, darà il via a breve a dei corsi di musica gratuiti per ragazzi, organizzati nell’ambito del progetto GINS che ha visto la nascita di centri aggregativi per giovani dai 14 ai 17 anni.
Il Presidente Angelo De Marcellis ha preso infine la parola salutando e ringraziando i presenti ed augurando loro delle serene festività natalizie.
Nel week-end appena concluso si sono stati tre segni "1" e tre "2".
Non si sono registrati pareggi nell'ottava giornata del campionato di calcio promosso dal CSI Teramo. Le sei gare proposte dal calendario si sono concluse con un perfetto equilibrio tra affermazioni casalinghe ed esterne. Scendendo nel particolare, il week-end appena concluso si è rivelato fortunato per i team del capoluogo. La capolista Tosti Sas Teramum ha regolato per 3-1 la Viro Carni (doppietta di Alessandro Pompa, gol di Marco Tullii e Salidu Diamanka) e con i tre punti messi in cassaforte ha mantenuto a distanza l'inseguitrice Pretuziana, uscita a sua volte vincitrice dal match con il Gran Sasso (5-1: due centri per Mario Amicucci Ioannone, uno a testa per Luca Di Biagio, Ettore D'Innocenzo, Daniele Ragusi e Alessandro Poeta). In alto è andata bene anche all'Atletico Poggio Morello che ha piegato di stretta misura l'Amatori Cona. L'1-0 conclusivo è stato siglato da Nicolò Sacchini. Tra le candidate per un posto nei play-off, ha raccolto l'intera posta in palio l'FC Biancorossi (0-1 sul terreno della Miller Voltarrosto, rete decisiva di Adem Di Egidio), mentre sono inciampate a sorpresa il Planet Giulianova (nella foto) e il Numero2. Gli adriatici sono finiti ko sotto i colpi del fanalino di coda Amatori Antimo Felicioni con il punteggio di 2-3 (determinante la doppietta realizzata dal giocatore ospite Manuel Cordivari), mentre i secondi sono stati battuti a domicilio dal Real Montone (0-1 firmato da Francesco Di Matteo).
Risultati della ottava giornata campionato di calcio CSI Teramo: Numero2-Real Montone 0-1, Planet Giulianova-Amatori Antimo Felicioni 2-3, Tosti Sas Teramum-Viro Carni 3-1, Atletico Poggio Morello-Amatori Cona 1-0, Miller Voltarrosto-FC Biancorossi 0-1, Pretuziana-Gran Sasso 5-1.
Classifica: Tosti Sas Teramum 16 punti; Pretuziana* 15; FC Biancorossi 14; Atletico Poggio Morello* 13; Planet Giulianova* 12; Numero2 11; Real Montone* 10; Viro Carni 9; Miller Voltarrosto* 7; Gran Sasso e Amatori Cona 6; Amatori Antimo Felicioni* 4 (*una partita in meno).
Prossimo turno: Amatori Antimo Felicioni-FC Biancorossi, Viro Carni-Planet Giulianova, Miller Voltarrosto-Numero 2, Real Montone-Atletico Poggio Morello, Gran Sasso-Tosti Sas Teramum, Amatori Cona-Pretuziana.
L'accordo prevede, per tutti i tesserati CSI, la riduzione del 30% sulle tasse universitarie relative a tutti i corsi di Laurea e del Master in Comunicazione e Politiche per lo sport, i tirocini presso il CSI da parte degli studenti iscritti alle diverse facoltà e la decurtazione del 30% sull’utilizzo degli impianti sportivi gestiti dall'Ente di Promozione Sportiva teramano da parte di gruppi costituiti da almeno il 70% di studenti stessi.
È stata sottoscritta oggi, con le firme del Magnifico Rettore Prof. Dino Mastrocola e del Presidente Dott. Angelo De Marcellis, una importante convenzione tra Università degli Studi di Teramo e CSI Teramo. La circostanza ha visto la presenza del Vescovo di Teramo-Atri Mons. Lorenzo Leuzzi e del Delegato allo sport di Unite Prof. Luigi Mastrangelo.
“Legarci al CSI - ha commentato Mastrocola - significa rafforzare il legame con il territorio che l'Ente rappresenta capillarmente. Con questo accordo vogliamo agevolare l’accesso ai corsi universitari da parte degli sportivi teramani e creare una sinergia in ambito formativo con il CSI. Accrescendo il numero di studenti accresciamo il livello di innovazione del nostro Paese.”
Esprime soddisfazione anche il Presidente CSI per un accordo che prevede la riduzione del 30% sulle tasse universitarie, di tutti i corsi di Laurea e del Master in Comunicazione e Politiche per lo sport, per tutti i tesserati CSI, i tirocini presso il CSI da parte degli studenti iscritti alle diverse facoltà e lo sconto del 30% sull’utilizzo degli impianti sportivi gestiti dall'Ente di Promozione Sportiva da parte di gruppi costituiti da almeno il 70% di studenti stessi.
“La firma di questa convenzione è innanzitutto un traguardo perché in questi anni il CSI Teramo ha tenuto sempre un legame attivo con l’Ateneo. Io stesso ho iniziato ha promuovere attività sportiva in ambito accademico e fin dal 2008, anno del mio primo mandato, ho voluto rappresentanti dell’Università nel Consiglio Provinciale. Oggi la Professoressa Anna Di Giandomenico siede addirittura nel Consiglio Nazionale del Centro Sportivo Italiano.
Un legame non solo istituzionale che si è sostanziato con il partenariato in progetti sociali, con l’ospitalità che abbiamo dato a tanti tirocinanti delle diverse facoltà e molti componenti della struttura associativa sono “prodotti” di Unite e tanti altri, di cui abbiamo condiviso la formazione, li troviamo anche all’interno di società di vertice.
Questa convenzione è anche un punti di ripartenza che ci investe di un rinnovato impegno educativo, formativo e culturale in un particolare momento in cui i giovani hanno bisogno di recuperare una socialità che è venuta meno con la Pandemia e lo sport in questo, è ormai risaputo, costituisce uno strumento privilegiato.
Abbiamo voluto la presenza del Vescovo a questo momento intanto perché ci esorta sempre a fare di più poi perché è convinto dei frutti che legame tra CSI e Università, con la collaborazione degli altri soggetti preposti, possa produrre risultati tangibili proprio a favore degli studenti.”
Mons Leuzzi si è soffermato proprio sull'attenzione verso i giovani: "gli aspetti di aggregazione sono senz'altro importanti ma lo sport ci avvicina a quella dimensione del prepararsi per..., un ruolo di valorizzazione dei talenti che l'Università deve coltivare. I giovani, anche all'Università, trovino il tempo per lo sport non come tempo perso ma come crescita personale."
Il Prof. Mastrangelo, in vista della scadenza delle iscrizioni prevista per il 20 dicembre, ha evidenziato il ruolo del Master in Comunicazione e Politiche per lo sport: "Per una formazione del dirigente sportivo a tutto tondo sui profili etici, economici, giuridici e manageriali riprendendo la storica tradizione del nostro Ateneo che ci ha visti primi in Italia ad attivare questo particolare ambito accademico."
L’Università di Teramo quindi si apre al CSI ed accresce il suo accreditamento sportivo. Il prossimo 7 dicembre ci sarà la coppa vinta dalla Nazionale azzurra di calcio agli Europei con una intervista/testimonianza del presidente FIGC Gabriele Gravina sul significato culturale e sociale della vittoria di Wembley.
Rallentano la corsa le primatiste dei gironi A e B.
Nel campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo, la sesta giornata ha fatto registrare la frenata del Caprafico. La capolista solitaria del girone A non è andata oltre il pareggio esterno nella tana dello Sporting Gran Sasso. Il 2-2 conclusivo è stato deciso dalle reti siglate da Matteo Lamberti, Antonio Di Giacinto e Gabriele Saputelli, quest'ultimo autore di una doppietta. Il mezzo passo falso della battistrada è stato sfruttato appieno dalle inseguitrici Akros Team e Madre Natura che vincendo i rispettivi impegni si sono portate a un solo punto di distacco. L'Akros Team ha liquidato il Mojito con un secco 4-1 (due centri per Gianpiero Quaranta) mentre il Madre Natura ha dilagato sul campo dell'Atletico X Niente (0-6, tripletta di Davide Recchiuti). Il quadro degli incontri è stato completato dalle affermazioni esterne raccolte da Colleatterrato e Sportmania. I primi hanno messo ko la Valle del Vomano (5-8 con cinquina di Stefano Di Giulio), i secondi invece - dinanzi alle telecamere del progetto CSIonTV - hanno avuto ragione de Gli Arrugginiti (2-5, miglior marcatore Mauro Ettorre con due timbri). Nel girone B l'incontro più atteso della giornata, il big-match tra le prime due della classe (Tecnocasa Giulianova-Atletico Cologna), è terminato con il successo della squadra impegnata tra le mura amiche (3-1: gol di Marco Ambrosii, Mattia Di Domenico e doppietta di Matteo Di Berardino). Per effetto di questo risultato, i giuliesi hanno agganciato al primo posto l'Atletico Cologna. Per quanto riguarda le altre, il Rapid Giulianova è stato stoppato dallo Smeg 2000 sul 3-3 (due centri per Marco Felicioni), stesso punteggio con il quale si è conclusa anche Giulianova-Crabs Roseto (gol di Oliviero Tarantella, Adriano Cavatassi, Yuri D'Ascenzo, Cristopher Guido Ferretti, Emanuele Di Rocco e Andrea Di Sante). Nelle zone medio-basse il Montepagano Football Club ha steso la Global Finance 2-0 (reti di Simone Hoxha e Marco Lamolinara), mentre la Lisciani Teramo ha sbancato il rettangolo di gioco dello Scerne 20.04 (5-7: due reti a testa per Davide Reggi, Marco Andrea Villa e Fabio Bucciarelli). Chiudiamo con il raggruppamento vibratiano-marchigiano, nel quale si sono registrate tre vittorie interne. Scendendo nel particolare, il Guaranà Tortoreto ha piegato la resistenza del MinDC (6-3, doppietta per Alberto Speca e Anthony De Angelis), il Real Blu Nereto ha battuto 6-5 l'Albanova (tripletta per Roger Marconi, doppiette per Pierre Armillei e Carlo Tommolini), mentre l'Alluminio Val Vibrata ha dilagato contro la Stella del Mare (nella foto), 8-3 con tre centri di Andrea Fratò e Lorenzo Amicone. Non è stata omologata Paolantonio-Sporting Martinsicuro. Ha riposato la New Team Villa Fiore.
Le Associazioni e le Società Sportive sono chiamate a raccolta alle 18 all'Auditorium Parco della Scienza
Dopo un anno di stop torna il Natale degli Sportivi. Non sarà la consueta cena ad essere l’occasione per generare solidarietà ma un evento dai tanti ingredienti che riunirà i rappresentanti delle associazioni sportive giovedì 2 dicembre alle 18 al Parco della Scienza di Teramo.
Una serata proprio dedicata al mondo dello sport, che ha tenuto duro nel periodo di pandemia, e che vedrà l’intervento delle autorità civili, sportive e il saluto del Vescovo Lorenzo Leuzzi in vista delle Festività natalizie. Ospiti, musica e sorprese per “allargare gli orizzonti della carità nello sport” e raccogliere fondi a favore della Fondazione “Give me a Hand” (https://givemeahandfoundation.it/il-team/). Nel corso della serata le società partecipanti ai campionati degli sport di squadra del CSI si incontreranno per le riunioni tecniche di disciplina.
L'accesso alla sala è consentito tramite green pass, per confermare la presenza scrivi a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. .
Poker al Planet Giulianova e quarto posto nella graduatoria generale.
La squadra di copertina del settimo turno del campionato di calcio promosso dal CSI Teramo è la FC Biancorossi. Nel week-end appena trascorso il team di Morro d'Oro ha rifilato un poker all'ormai ex capolista solitaria Planet Giulianova e con i tre punti messi in cassaforte è salita a quota 11 punti, al quarto posto nella graduatoria generale. Il 4-0 conclusivo è stato messo a segno da Gianni Di Marco, Adem Di Egidio e Alessandro Fanì, quest'ultimo autore di una doppietta. Il passo falso dei giuliesi è stato sfruttato appieno dal Tosti Sas Teramum che ha operato il controsorpasso, prendendosi il primato solitario in classifica. I teramani hanno battuto in trasferta 0-3 il fanalino di coda Amatori Antimo Felicioni (centri di Marino Minosse, Tobia Romanelli e Samuele Terribile). In alto ha trionfato in esterna l'Atletico Poggio Morello (0-3 al Gran Sasso, reti di Giovanni Micciola, Nicolò Sacchini e Davis Fioretti) mentre è finita con un pirotecnico 4-4 la sfida tra Viro Carni e Pretuziana (doppietta per Loreto Ruggieri e Simone Bucciarelli, un gol a testa per Andrea D'Ambrosio, Adama Jallow, Issa Kane e Markeljan Lemeti). L'altro segno "X" di giornata è maturato al termine di Amatori Cona-Numero 2: l'1-1 conclusivo è stato deciso dai timbri di Mariano Di Gregorio e Davide Iacovoni. E' stato rinviato a data da destinarsi il match tra Real Montone (nella foto) e Miller Voltarrosto.
Risultati della settima giornata campionato di calcio CSI Teramo: Viro Carni-Pretuziana 4-4, Gran Sasso-Atletico Poggio Morello 0-3, FC Biancorossi-Planet Giulianova 4-0, Amatori Antimo Felicioni-Tosti Sas Teramum 0-3, Real Montone-Miller Voltarrosto rinviata, Amatori Cona-Numero2 1-1.
Recupero: Amatori Antimo Felicioni-Gran Sasso 1-1.
Classifica: Tosti Sas Teramum 13 punti; Planet Giulianova* e Pretuziana* 12; FC Biancorossi e Numero2 11; Atletico Poggio Morello* 10; Viro Carni 9; Real Montone* e Miller Voltarrosto* 7; Amatori Cona e Gran Sasso 6; Amatori Antimo Felicioni* 1 (*una partita in meno).
Prossimo turno: Numero2-Real Montone, Planet Giulianova-Amatori Antimo Felicioni, Tosti Sas Teramum-Viro Carni, Atletico Poggio Morello-Amatori Cona, Miller Voltarrosto-FC Biancorossi, Pretuziana-Gran Sasso.
Le progettualità sono state presentate lunedì 22 novembre al Palacquaviva con la gioiosa testimonianza del campionissimo Andrew Howe
Un travolgente entusiasmo ha coinvolto l’iniziativa “A scuola di valori con lo sport” con la quale il CSI Teramo ha presentato le iniziative sviluppate presso numerosi plessi della scuola primaria di quattro Istituti Comprensivi teramani: Te 1 - Zippilli-Noè Lucidi, Te 2 Savini-S. Giuseppe-S. Giorgio, Te 3 D'Alessandro-Risorgimento, Te 5 “Falcone-Borsellino" Villa Vomano-Basciano. Alla presenza dei dirigenti scolastici Lia Valeri, Letizia Fatigati e Lora Maria D'Antona Catacuzzena, del coordinatore provinciale dell’Ed. Fisica Marco Pompa, dell’Assessore allo sport Sara Falini e del Sindaco di Basciano Alessandro Frattaroli si è svolta la presentazione agli studenti e alla stampa delle attività previste dai due progetti "Stand Up… Teramo in Gioco!" e "Easy Sport" avviati in queste settimane e che stanno coinvolgendo oltre 700 giovani allievi in una attività polisportiva integrata continuativa.
Un numero “Stand up, Teramo in gioco!” attività finanziata dalla Progettazione Sociale Abruzzo e realizzata in collaborazione con Senza Barriere Anffass onlus, rappresentata al Palacquaviva dal Direttore Paolo D’Angelo, è iniziata a giugno supportando la presenza di ragazzi diversamente abili all’interno del CSI Junior Camp. Le odierne attività consistono nella pratica di 8 sport semplificati e un evento finale che si terrà a febbraio. L’iniziativa prevede anche lo sviluppo di attività motorie e giocomotricità per i disabili all’interno del Centro ANFFASS. Il Progetto punta a generare dinamiche positive riproducibili per questo verrà promossa una campagna social volta a dimostrare “l’integrazione possibile attraverso lo sport” anche con l’ausilio un videoclip e di un documento digitale sui sani stili di vita e le abitudini alimentari dove verranno inseriti i dati raccolti da un apposito questionario che verrà sottoposto alle famiglie. Il Progetto nazionale Easy Sport, approvato dal Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei Ministri, vede come partner la Teramo a Spicchi, Turisport Italia SSD e la Polisportiva Atena. La caratteristica peculiare è l’introduzione di sport “non convenzionali” come l'Easy cricket, l'Easy dodgeball, l'Easy tchoukball e l'Easy Gym “mixati a tradizionali discipline come il Volley e il Basket.Gli operatori sono oggetto una specifica formazione sull’integrazione attraverso lo sport e sulla policy infanzia-adolescenza. Verranno inoltre erogati voucher per permettere alle famiglie meno abbienti di svolgere attività presso le società sportive.
“Questi progetti - ha commentato il Presidente CSI Angelo De Marcellis - si pongono all’interno della più complessiva strategia che ci vede uniti alle Istituzioni per proiettare i più piccoli verso stili di vita sani dove il movimento e la corretta alimentazione siano punti fermi nella vita di ciascuno di essi. Il ritorno ad una socializzazione costante e organizzata è una finalità che va maggiormente perseguita a seguito delle conseguenze provocate dalla Pandemia”. A fare da eco alle prospettive evidenziate dal numero uno arancio blu è stata la testimonianza di Andrew Howe, il campione azzurro di atletica leggera, nel ripercorrere la sua carriera, ha evidenziato l’importanza del movimento, dello sport, “di non restare chiusi in casa” ma di “conoscere la gioia che tanti sport, come l’atletica leggera, possono regalare”. A chiudere l’incontro il commento affettuoso del Prof. Claudio Mazzaufo, per anni nello staff tecnico del lunghista e velocista reatino, a cui il CSI teramo ha voluto tributare una targa (consegnata dallo stesso Howe) "per l’impegno profuso a favore dell’educazione sportiva delle giovani generazioni, fino ai vertici e alla preparazione olimpica”. Il tecnico teramano, responsabile del settore salti in estensione della nazionale, ha partecipato alle Olimpiadi di Tokyo a supporto degli azzurri in gara.
fotogallery HD: https://photos.app.goo.gl/ipXvYLWYsTrxitBn8
Tra girone A e girone B si sono registrati ben 8 vittorie fuori casa.
Nel girone A del campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo la quinta giornata ha fatto registrare ben quattro successi esterni. Scendendo nel particolare, Gli Arrugginiti hanno sbancato 2-5 il campo del Madre Natura (tripletta di Eugenio Di Marco, doppietta di Davide Recchiuti), l'Akros Team ha inflitto il proprio ko stagionale alla capolista Caprafico (3-5, poker di Massimo Dareo), l'Atletico X Niente ha battuto domicilio il Mojito (0-2 firmato da Stefano Ulissi e Marco Facciolini) mentre lo Sporting Gran Sasso ha dilagato nella tana del Colleatterrato (0-7: doppiette di Nicolò Lucidi e Gabriele Saputelli). L'unica squadra impegnata tra le mura amiche capace di andare a punti, è stata lo Sportmania. I ragazzi di Castelnuovo Vomano hanno strappato un sofferto 2-2 con la Valle del Vomano (reti di Fabiano Canulli, Nicola Rocci, Ilario Sichetti e Mario Di Francesco). Anche nel girone B il week-end è stato favorevole ai team viaggianti. La Tecnocasa Giulianova ha violato il terreno della Lisciani Teramo con un perentorio 1-11 (miglior marcatore Giovanni Giuseppe Bruno con quattro centri), il Giulianova ha espugnato il rettangolo di gioco della Global Finance 1-5 (tre reti per Yuri D'Ascenzo), il Montepagano Football Club ha messo ko lo Smeg 2000 (2-6, due centri per Simone Hoxha) mentre lo Scerne 20.04 (nella foto) ha battuto a domicilio il CRABS Roseto (3-6, doppietta di Nicola De Patre). Quest'ultima sfida è stata ripresa dalle telecamere del progetto CSIonTV. E' infine terminato in parità, con un pirotecnico 4-4, lo scontro che opponeva Atletico Cologna e Rapid Giulianova (tre reti di Paolo Della Valle). Chiudiamo con il girone C, sempre comandato in solitaria dalla New Team Villa Fiore. Nell'ultimo turno i biancazzurri hanno regolato il Paolantonio con un secco 12-1 (due reti per Luca Pasqualini, Mattia Antenucci e Simone Cicconi). Alle spalle della battistrada ha vinto solo l'Alluminio Val Vibrata (5-6 allo Sporting Martinsicuro, decisivo il timbro finale di Giuseppe Amicone). E' finito 1-1 il match tra Stella del Mare e Guaranà Tortoreto (gol di Lorenzo Amanini e Alberto Speca) mentre è stata sospesa per impraticabilità di campo MinDC-Real Blu Nereto. Ha riposato l'Albanova.
Lunedì 22 novembre dalle 10:30 alle 11:30, presso il Palacquaviva di Teramo, si terrà un evento di presentazione dei progetti scolastici sviluppati dal CSI Teramo presso le scuole primarie teramane.
Dinanzi alla stampa saranno presenti i partner di progetto, le autorità civili e scolastiche e il campionissimo di atletica leggera Andrew Howe che porterà la sua testimonianza ad una rappresentanza degli alunni coinvolti.
In occasione dell'evento la sede provinciale rimarrà chiusa al pubblico e saranno sospese le attività mattutine presso le scuole.
Fanno festa fuori casa Planet Giulianova, Viro Carni e FC Biancorossi.
E' il Numero2 la squadra di copertina della sesta giornata del campionato di calcio promosso dal locale Comitato csiessino. Nell'ultimo turno la formazione rappresentante della zona del Vomano ha messo ko il Gran Sasso per 2-1 (reti di Davide Iacovoni, Francesco Di Girolamo e Leonardo Capretti). Un successo maturato di fronte alle telecamere del progetto CSIonTV in modo rocambolesco: sotto di un gol e con un uomo in meno per oltre mezz'ora, il Numero2 ha ribaltato la situazione in piena zona Cesarini, siglando due gol in tre minuti, tra il 41' e il 43' della ripresa. Con quest'affermazione /la terza di fila) il Numero2 è salita a dieci punti, al terzo posto in classifica. Classifica che è comandata nuovamente dal Planet Giulianova. I giallorossi hanno espugnato il campo dell'Atletico Poggio Morello (0-1 firmato Alessio Ragni) e hanno operato il controsorpasso ai danni del Tosti Sas Teramum, caduto a sorpresa in casa sotto i colpi dell'FC Biancorossi (1-4, centri di Tobia Romanelli, Christian Rampa, Alessandro Fanì, Leonardo Pierabella e Mirko Borghese). In alto è andata bene anche alla Pretuziana che ha liquidato di stretta misura il fanalino di coda Amatori Antimo Felicioni (nella foto) per 2-1: gol di Simone Bucciarelli (ex Montorio88), Ettore D'Innocenzo e Roberto Del Mago. Tra le big ha vinto la Viro Carni (1-3 al Real Montone: timbri di Fatjon Brahusha, Issa Kane, Adama Jallow e Salidu Diamanka) mentre è finito in parità lo scontro diretto che opponeva Miller Voltarrosto e Amatori Cona (1-1, reti di Giuseppe Di Giammichele e Samuele Ciminà).
Risultati della sesta giornata campionato di calcio CSI Teramo: Pretuziana-Amatori Antimo Felicioni 2-1, Atletico Poggio Morello-Planet Giulianova 0-1, Real Montone-Viro Carni 1-3, Miller Voltarrosto-Amatori Cona 1-1, Numero2-Gran Sasso 2-1, Tosti Sas Teramum-FC Biancorossi 1-4.
Classifica: Planet Giulianova 12 punti; Pretuziana 11; Numero2 e Tosti Sas Teramum 10; FC Biancorossi e Viro Carni 8; Atletico Poggio Morello, Real Montone e Miller Voltarrosto 7; Gran Sasso e Amatori Cona 5; Amatori Antimo Felicioni 0.
Prossimo turno: Viro Carni-Pretuziana, Gran Sasso-Atletico Poggio Morello, FC Biancorossi-Planet Giulianova, Amatori Antimo Felicioni-Tosti Sas Teramum, Real Montone-Miller Voltarrosto, Amatori Cona-Numero2.
Centro Sportivo Italiano
Comitato Provinciale di Teramo
Via Nicola Palma, 34
64100 Teramo (TE)
MAIL: segreteria@csiteramo.it
CELL.: 346 86 24 858
C.F./P.I.: 01530380672
SI RICEVE SU APPUNTAMENTO
Segreteria ON-LINE
|
Contattaci GRATIS dal tuo PC o smartphone con Skype! |