.
Le piste di sci, complice un’importante incremento di praticanti verificatosi soprattutto nell’ultimo decennio, sono sempre più affollate con la presenza contemporanea di esperti e principianti. I gruppi scolastici, che si cimentano sempre in maggior misura sulla neve, vanno a moltiplicare le variabili di questo particolare contesto, dove è predominante una scarsa conoscenza delle norme che regolamentano l’utilizzo delle piste di sci.
Il mondo della scuola e i docenti non possono non tener conto di questa particolare tendenza, spesso ricercata dagli stessi studenti. Ciò richiede l’assunzione di responsabilità ma, molto spesso si è all’oscuro dei dettagli della normativa, della sua applicazione concreta, delle caratteristiche delle piste delle peculiarità della meteorologia montana.
La conoscenza delle norme in materia di sicurezza negli sport invernali sarà infatti un tema portante del corso di aggiornamento e formazione che il CSI promuove nella località trentina di Monte Bondone.
Obiettivi
- dotare i docenti degli strumenti più idonei per la programmazione e la realizzazione di attività sportive;
- favorire la diffusione, all’interno del mondo della Scuola, di norme di comportamento utili all’organizzazione di settimane bianche e attività di preparazione allediscipline della neve;
- fornire le adeguate conoscenze da trasmettere agli alunni per sciare in sicurezza;
- conoscere le variabili insite nei luoghi e nelle attività per una maggiore valutazione dei rischi al fine di prevenire le situazioni di maggiore pericolo.
- istruire insegnanti e accompagnatori alle azioni di primo soccorso.
Caprafico, Atletico Cologna e New Team Villa Fiore fanno quattro su quattro e restano da sole in vetta alla classifica dei rispettivi gironi.
L'Atletico Cologna continua la sua marcia incontrastata in vetta al girone B del campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo. Nel turno appena finito in archivio la formazione rivierasca si è imposta in trasferta sul campo del Montepagano Football Club e con i tre punti messi in cassaforte ha confermato il primo posto a punteggio pieno nel girone B. L'1-2 finale è stato deciso dalla doppietta di Luca Marrancone (gol della bandiera di Antonio Di Felice). A -3 dalla battistrada troviamo Rapid Giulianova e CRABS Roseto. I giuliesi hanno messo ko la Lisciani Teramo con un perentorio 4-0 (due centri per Stefano Falà, uno a testa per Lorenzo Maraessa e Andrea D'Antonio) mentre i rosetani hanno steso di stretta misura la Global Finance (2-1 firmato da Emanuele Di Rocco, Cesare Ricciutelli e Giammarco Marcellini). Il quadro degli incontri di giornata è stato completato da due successi esterni. La Tecnocasa Giulianova ha dilagato nella tana dello Scerne 20.04 (0-7, migliore marcatore Giovanni Giuseppe Bruno con due reti) mentre lo Smeg 2000 ha battuto a domicilio il Giulianova con un secco 2-5 (tripletta di Alessio Di Pietro e doppietta di Marco Felicioni). Nel raggruppamento vibratiano-marchigiano l'attenzione era concentrata sul big-match che metteva di fronte Alluminio Val Vibrata e New Team Villa Fiore. Il successo è andato alla compagine ospite, che si è imposta con un indiscutibile 2-7. I grandi protagonisti della gara sono stati Lorenzo Attorrese e Simone Cicconi, entrambi autori di due marcature. Nelle retrovie il Real Blu Nereto ha regolato la Stella del Mare (3-2 con gol decisivo di Carlo Tommolini), ancor più netta l'affermazione raccolta dall'Albanova sul MinDC (6-3: tre reti di Pierre Armillei, due di Domenico Trimarelli). La sorpresa di giornata è arrivata comunque dall'impianto "Ciarrocchi" di Porto d'Ascoli: dinanzi alle telecamere del canale CSIonTV, il Guaranà Tortoreto ha piegato la resistenza del forte Sporting Martinsicuro (1-0, gol decisivo il timbro di Glauco Citati). Il Guaranà ha ottenuto il primo successo stagionale, e allo stesso tempo ha inflitto il primo ko del campionato allo Sporting. Ha riposato il Paolantonio. Chiudiamo infine con il girone A, sempre comandato dal Caprafico. Nell'ultimo turno la capolista ha violato il rettangolo di gioco del Mojito (3-5 con poker del bomber Camillo Ponziani). Nelle retrovie ha tenuto il passo l'inseguitrice Madre Natura, vincitrice in trasferta contro la Valle del Vomano (raffigurata in foto): 2-5 con due gol a testa di Giuseppe Fanì e dell'ex difensore di Teramo e Morro d'Oro Giordano Pellanera). Hanno incassato un punto a testa Sporting Gran Sasso e Sportmania che nello scontro diretto hanno dato vita a un pirotecnico pareggio (3-3, gol di Nicolò Lucidi, Mirko Giansante, Gianluca Di Donato, Nicola Rossi e Roberto Rocini, quest'ultimo autore di una doppietta). Per quanto riguarda le altre, l'Atletico X Niente ha battuto Gli Arrugginiti 10-5 (tre reti di Mattia Pompei e Leonardo Di Domenico; due di Alessandro Isotti, Antonio Di Marcantonio e Giordano Arnoni) mentre l'Akros Team ha rifilato un settebello ai malcapitati ragazzi del Colleatterrato (due centri per Alessandro Olivieri, Massimo Dareo, Vincenzo Flamia e Alfonso Di Panfilo).
Risultati quarta giornata, girone A: Akros Team-Colleatterrato 7-4, Sporting Gran Sasso-Sportmania 3-3, Valle del Vomano-Madre Natura 2-5, Atletico X Niente-Gli Arrugginiti 10-5, Mojito-Caprafico 3-5.
Risultati quarta giornata, girone B: CRABS Roseto-Global Finance 2-1, Montepagano Football Club-Atletico Cologna 1-2, Giulianova-Smeg 2000 2-5, Scerne 20.04-Tecnocasa Giulianova 0-7, Rapid Giulianova-Lisciani Teramo 4-0.
Risultati quarta giornata, girone C: Alluminio Val Vibrata-New Team Villa Fiore 2-7, Real Blu Nereto-Stella del Mare 3-2, Guaranà Tortoreto-Sporting Martinsicuro 1-0, Albanova-MinDC 6-3. Riposa: Paolantonio.
Tornano le telecronache: le telecamere arancio-blu si accendono su FC Biancorossi-Pretuziana 0-2.
La novità più bella emersa nel quinto turno del campionato di calcio promosso dal CSI Teramo è stata rappresentata dal ritorno delle telecamere arancio-blu sui campi da gioco, a distanza di diciotto mesi dall'ultima volta. Un passo in avanti in più per lasciarsi alle spalle la pandemia da Covid-19. La prima telecronaca della stagione sportiva 2021/2022 (già regolarmente inserita sul canale Youtube CSIonTV) è stata FC Biancorossi-Pretuziana, gara terminata con il successo della formazione ospite (nella foto) per 2-0. Le reti, entrambi nel primo tempo, sono state siglate da Loreto Ruggieri (splendido calcio di punizione all'incrocio) e da Matteo Gabella. Per quanto riguarda le altre, il Numero2 ha espugnato di stretta misura la tana della Viro Carni (1-2 con doppietta di Francesco Di Girolamo e rete di Sadlo Djanko) mentre l'Amatori Cona ha regolato con un secco 3-1 i malcapitati ragazzi del Real Montone (centri di Francesco Di Giampietro, Raffaele Soru, Federico Pomponii e Simone Foglia). Si è invece concluso con uno spettacolare pareggio lo scontro diretto che opponeva Gran Sasso e Miller Voltarrosto. Il 2-2 definitivo è stato firmato da Alessandro Poeta, Sandro Lustri e Stefano Carlinfante (più una autorete). In alto la Tosti Sas Teramum ha battuto il Planet Giulianova 0-3 a tavolino: per effetto di questa affermazione ottenuta senza fatica, il club teramano ha operato il sorpasso, appropriandosi del primo posto in classifica. Il match Amatori Antimo Felicioni-Atletico Poggio Morello è stato interrotto al 27' della ripresa a causa di un guasto all'impianto di illuminazione. La gara verrà ripetuta nelle prossime settimane.
Risultati della quinta giornata campionato di calcio CSI Teramo: Gran Sasso-Miller Voltarrosto 2-2, Amatori Cona-Real Montone 3-1, Viro Carni-Numero2 1-2, Amatori Antimo Felicioni-Atletico Poggio Morello sospesa, FC Biancorossi-Pretuziana 0-2, Planet Giulianova-Tosti Sas Teramum 0-3 a tavolino.
Recupero: FC Biancorossi-Real Montone 0-0.
Classifica: Tosti Sas Teramum 10 punti; Planet Giulianova* 9; Pretuziana* 8; Atletico Poggio Morello*, Numero2 e Real Montone 7; Miller Voltarrosto 6; Gran Sasso*, Viro Carni e FC Biancorossi 5; Amatori Cona 4; Amatori Antimo Felicioni** 0 (*una partita in meno).
Prossimo turno: Pretuziana-Amatori Antimo Felicioni, Atletico Poggio Morello-Planet Giulianova, Real Montone-Viro Carni, Miller Voltarrosto-Amatori Cona, Numero2-Gran Sasso, Tosti Sas Teramum-FC Biancorossi.
La società sambenedettese combatte il drop out sportivo dei giovani e si apre al calcio paralimpico.
"Sport per educare, includere, rinascere": è il motto che contraddistingue le attività portate avanti dall'ASD Stella del Mare, associazione che partecipa per il quarto anno al campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo. Una frase carica di significato e che esprime lo spirito del team sambenedettese, sempre più in prima linea per quanto riguarda il tema dell'inclusione. "La squadra nasce con l’intento di reclutare i ragazzi di San Benedetto vittime del drop out sportivo. Troppi giovani ogni anno abbandonano lo sport. Abbiamo fondato questa squadra per dimostrare che si può ricominciare a correre e divertirsi, con meno stress e con più valori", così Roberto Ciferni (dirigente e factotum della società rivierasca) spiega il progetto Stella del Mare. Un progetto che da poco ha abbracciato anche una disciplina speciale: "Quest'anno hanno fatto il loro esordio nel calcio open Csi tre elementi delle nostre squadre di calcio paralimpico. Abbiamo tre squadre paralimpiche: di quarta (riservata a ragazzi con problemi di salute mentale), quinta e sesta categoria (riservata a disabilità intellettiva lieve e media/grave). Vedo giocare questi ragazzi tutti insieme, in un campionato open, senza differenze e sempre in piena sicurezza, e penso che stiamo lavorando bene. Tutti possono fare la differenza, ma bisogna dare a ogni persona la stessa possibilità di emergere". A questo punto sul viso di Ciferni compare un sorriso: "Il concetto di normalità non esiste, conta solo il rispetto. Nel nostro gruppo c'è uno spirito di solidarietà importante che ci sprona a proseguire su questa strada".
Dietro alla battistrada Planet Giulianova ci sono sei squadre racchiuse nel giro di appena due punti.
Nel corso del week-end appena concluso, sono stati disputati gli incontri validi per il quarto turno del campionato di calcio promosso dal CSI Teramo. Con la capolista Planet Giulianova rimasta suo malgrado ferma al palo (il match nella tana della Pretuziana è stato rinviato a data da destinarsi), l'attenzione si è inevitabilmente concentrata sui risultati delle formazioni inseguitrici. In particolare la gara più attesa della giornata, la super-sfida tra Miller Voltarrosto (nella foto) e Viro Carni, si è conclusa con un pirotecnico 2-2: le reti sono state siglate da Adama Jallow (doppietta), Alessandro Iaconi e Giuseppe Di Giammichele. Tra le big hanno fatto festa in due. Il Tosti Sas Teramum si è aggiudicato il derby del capoluogo con i cugini dell'Amatori Cona (2-0 firmato da Michele Luzii e Nicola Tiberii), mentre l'Atletico Poggio Morello ha liquidato di stretta misura l'FC Biancorossi (1-0, centro decisivo di Emanuele Giovanardi Gatti). Nelle retrovie ha fatto un bel balzo in avanti il Numero 2, che ha rifilato una secca cinquina al fanalino di coda Amatori Antimo Felicioni (5-1, due timbri a testa per Lorenzo Sacripante e Daniele Iacovoni). Il posticipo del mercoledì tra Real Montone e Gran Sasso ha visto il successo dei padroni di casa: il secco 3-1 finale è stato griffato da Alessandro Tiburzi (doppietta), Cesare Micioni e Giampiero Quaranta.
Risultati della quarta giornata campionato di calcio CSI Teramo: Real Montone-Gran Sasso 3-1, Pretuziana-Planet Giulianova rinviata, Miller Voltarrosto-Viro Carni 2-2, Tosti Sas Teramum-Amatori Cona 2-0, Atletico Poggio Morello-FC Biancorossi 1-0, Numero 2-Amatori Antimo Felicioni 5-1.
Classifica: Planet Giulianova* 9 punti; Tosti Sas Teramum e Atletico Poggio Morello 7; Real Montone* 6; Miller Voltarrosto, Viro Carni e Pretuziana* 5; FC Biancorossi*, Numero 2* e Gran Sasso* 4; Amatori Cona 1; Amatori Antimo Felicioni* 0 (*una gara in meno).
Prossimo turno: Gran Sasso-Miller Voltarrosto, Amatori Cona-Real Montone, Viro Carni-Numero 2, Amatori Antimo Felicioni-Atletico Poggio Morello, FC Biancorossi-Pretuziana, Planet Giulianova-Tosti Sas Teramum.
La vittoria più larga porta la firma del Caprafico: 10-2 all'Atletico X Niente.
E' il Caprafico la squadra di copertina del terzo turno del campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo. La formazione del piccolo paese alle porte del capoluogo ha ottenuto la terza vittoria in altrettante gare, rimanendo da sola in vetta alla classifica del girone A. Nel rotondo 10-2 rifilato all'Atletico X Niente spicca la prestazione del bomber Camillo Ponziani, autore di ben sei reti. Alle spalle della battistrada, hanno fatto festa la Valle del Vomano (0-2 sul campo de Gli Arrugginiti, gol di Giancarlo Occhiuzzi e un'autorete) e lo Sportmania (4-0 a tavolino sull'Akros Team). E' andata invece male allo Sporting Gran Sasso (nella foto), finito ko nella tana del Madre Natura (6-4: doppiette di Daniele Di Donato e Gabriele Saputelli). Il quadro è stato completato dal successo in esterna raccolto dal Mojito sul campo del Colleatterrato (1-4: reti di Daniele Leonzi, Gianni Giansante, Federico Del Nibletto, Pasquale Fossemò e Mattia Mariani). Nel girone B al comando della classifica troviamo l'Atletico Cologna. Gli adriatici si sono aggiudicati il big-match di giornata con il Giulianova e si sono portati così a 9 punti. 5-2 il finale per effetto dei gol siglati da Emanuele Chiappini, Angelo Palestini, Marco Ambrosii, Paolo Della Valle e Yuri D'Ascenzo (questi ultimi due entrambi autori di due centri a testa). Alle spalle della capolista, c'è un gruppetto di formazioni a quota 6. Oltre al già citato Giulianova, nell'elenco figurano il Global Finance, CRABS Roseto e Rapid Giulianova. Il Global ha piegato lo Scerne 20.14 6-4 (doppiette per Gabriele Core, Paolo Marcellini, Luca Dordoni e Andrea Tullii), i CRABS si sono imposti di misura sul terreno dello Smeg 2000 (3-4 con gol decisivo di Remo Christopher Borghese, autore peraltro di una doppietta) mentre il Rapid è finito al tappeto nel derby con la Tecnocasa Giulianova (1-0, gol di Gianluca Ranalli). Il quadro è stato completato dall'affermazione raccolta fuori casa dal Montepagano Football Club contro la Lisciani Teramo (2-3, due reti per Matteo Mirko Marinozzi). Chiudiamo con il girone C, comandato dal New Team Villa Fiore. Nel match disputato in settimana, i rivieraschi hanno liquidato il Guaranà Tortoreto 3-2 (gol di Luca Pasqualini, Marco Spinozzi, Mattia Antenucci, Andrea Di Pancrazio e Nicholas Scrivani). Tra le big, l'Alluminio Val Vibrata ha sbancato la tana del Paolantonio (3-4 con tripletta di Roberto Palma) mentre lo Sporting Martinsicuro non è andato oltre il 5-5 casalingo con il Real Blu Nereto (due gol a testa per Mirko Capanna, Matteo Pierascenzi e Fabio Di Vittorio). Infine ha ottenuto la prima vittoria stagionale (perltro in trasferta) l'Albanova, capace di sbancare l'impianto di gioco della Stella del Mare (1-2 con timbro decisivo di Adrian Sharkaj). Ha riposato il MinDC.
Risultati terza giornata, girone A: Madre Natura-Sporting Gran Sasso 6-4, Sportmania-Akros Team 4-0 a tav., Caprafico-Atletico X Niente 10-2, Gli Arrugginiti-Valle del Vomano 0-2, Colleatterrato-Mojito 1-4.
Risultati terza giornata, girone B: Tecnocasa Giulianova-Rapid Giulianova 1-0, Lisciani Teramo-Montepagano Football Club 2-3, Global Finance-Scerne 20.14 6-4, Atletico Cologna-Giulianova 5-2, Smeg 2000-CRABS Roseto 3-4.
Risultati terza giornata, girone C: Paolantonio-Alluminio Val Vibrata 3-4, Sporting Martinsicuro-Real Blu Nereto 5-5, Stella del Mare-Albanova 1-2, New Team Villa Fiore-Guaranà Tortoreto 3-2. Riposa: MinDC.
L'appuntamento è destinato agli aspiranti direttori di gara nelle discipline: calcio, pallavolo, pallacanestro e atletica leggera.
L'arbitraggio può essere considerato come una vera e propria scuola di vita. Dirigere una gara sportiva è probabilmente una delle attività formative più complete e complicate: bisogna conoscere le regole e farle rispettare, prendendo decisioni talvolta molto complicate. Indossare una giacchetta nera consente anche di conoscere meglio il proprio sport preferito, con un punto di vista diverso rispetto a quello del semplice tifoso. Il mestiere dell'arbitro diventa ancor più delicato nel CSI, perché in tale ambito si viene a ricoprire anche un ruolo educativo. Con questa consapevolezza il Comitato teramano arancio-blu presenta il Corso gratuito per arbitri delle seguenti discipline: calcio, pallavolo, pallacanestro e atletica leggera. Il Corso è promosso dalla Scuola Telematica dello Sport. La prima lezione si terrà il 22 novembre 2021, il calendario prevede appuntamenti online e in frequenza per un totale di 24 ore. Iscriviti compilando il seguente form: https://forms.gle/CsHVGySoDBZWeizb9
Lavazza, in partnership con Sport e Salute, sostiene il mondo dello sport con un'iniziativa rivolta sia alle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche sia ai loro supporter.
Il concorso è rivolto a tutte le ASD e SSD italiane, chepotranno vincere buoni per l’acquisto di attrezzature e abbigliamento sportivo del valore complessivo di 100.000€.
Partecipare è semplice: registrando l’ASD/SSD sulla piattaforma lavazza.it/lavazzaperlosport e partecipando alle challenge #lavazzaperlosport su TikTok, ciascuna ASD/SSD potrà sfidare le altre partecipanti con l’obiettivo di scalare la classifica nazionale e ottenere il maggior numero di voti.
Le ASD/SSD che al termine dell'iniziativa si troveranno in 1a, 2a e 3a posizione nella classifica nazionale vinceranno, rispettivamente, buoni acquisto per materiale sportivo da 15.000€, 10.000€ e 5.000€.
Tutte le ASD/SSD, che al termine dell’iniziativa, saranno prime nella classifica regionale di appartenenza, riceveranno buoni del valore di 3.500€ da utilizzare per l’acquisto di materiale sportivo.
Gli acquirenti dei prodotti Lavazza, invece, potranno supportare la propria ASD/SSD preferita attraverso un meccanismo di voto virtuale.
Scopri di più sul progetto “Lavazza per lo Sport” sul sito web di Sport e Salute leggendo la news dedicata (https://www.sportesalute.eu/primo-piano/3586-lavazza-per-lo-sport-continua-il-progetto-in-partnership-con-sport-e-salute-dedicato-alle-asd-e-ssd.html) e rimani aggiornato attraverso i nostri canali social.
@sportesalutespa https://www.facebook.com/SporteSaluteSpA
@sportesalutespa https://www.instagram.com/sportesalutespa/
@sportesalutespa https://twitter.com/SporteSaluteSpA
Sport e Salute https://www.linkedin.com/company/sport-e-salute/
TikTok
Sport e Salute https://www.tiktok.com/@sportesalutespa
Telegram
@SporteSalute https://t.me/SporteSalute
Youtube
Sport e Salute https://www.youtube.com/sportesalutespa
Il Planet Giulianova fa tre su tre e si porta a +4 sulla seconda in classifica.
Nel campionato di calcio promosso dal CSI Teramo, il terzo turno della regular season ha fatto registrare la prima fuga solitaria della stagione. Ad operare l'allungo in vetta alla graduatoria generale è stato il Planet Giulianova. Gli adriatici hanno fatto tre su tre, portando così a 4 i punti di vantaggio sulla più immediata inseguitrice. Nel largo 5-1 finale inflitto ai malcapitati ragazzi del Real Montone spicca anche una firma eccellente, quella apposta da Federico Del Grosso (274 gettoni con il Giulianova Calcio, terzo nella speciale classifica dei calciatori con più presenze individuali in maglia giallorossa). Le altre marcature sono state realizzate da Luca Pasqualini (doppietta), Paolo Alfieri, Alessio Ragni e Cesare Micioni. Sul gradino intermedio del podio, a quota 5, c'è la Pretuziana, che si è aggiudicata il big-match di giornata, sbancando di misura il campo del Tosti Sas Teramum (0-1, rete decisiva di Andrea Di Bartolomeo). Alle spalle del club amatoriale teramano, è gran bagarre con ben sei formazioni a 4 punti. Il gruppone delle cosiddette inseguitrici si è formato in seguito ai risultati maturati nell'ultimo week-end. In particolare, il Gran Sasso ha battuto l'Amatori Cona di stretta misura (1-0, gol di Settimio D'Angelo), i Biancorossi hanno steso 3-1 il Numero2 (centri di Adem Di Egidio, Andrea Gislao, Mirko Perpetuini e Daniele Iacovoni), l'Atletico Poggio Morello ha messo ko a domicilio la Viro Carni (1-3: reti di Davis Fioretti, Nicholas Luciani, Nicolò Sacchini e Markeljan Lemeti) mentre la Miller Voltarrosto ha calato il tris nella tana dell'Amatori Antimo Felicioni (doppietta di Giuseppe Di Giammichele e timbro conclusivo dell'ex Montorio88 Stefano Carlinfante).
Risultati della terza giornata campionato di calcio CSI Teramo: Gran Sasso-Amatori Cona 1-0, Amatori Antimo Felicioni-Miller Voltarrosto 0-3, Planet Giulianova-Real Montone 5-1, FC Biancorossi-Numero2 3-1, Viro Carni-Atletico Poggio Morello 1-3, Tosti Sas Teramum-Pretuziana 0-1.
Classifica: Planet Giulianova 9 punti; Pretuziana 5; Tosti Sas Teramum, Atletico Poggio Morello, Miller Voltarrosto, Gran Sasso, Viro Carni e FC Biancorossi 4; Real Montone 3; Amatori Cona e Numero2 1; Amatori Antimo Felicioni 0.
Prossimo turno: Real Montone-Gran Sasso, Pretuziana-Planet Giulianova, Miller Voltarrosto-Viro Carni, Tosti Sas Teramum-Amatori Cona, Atletico Poggio Morello-FC Biancorossi, Numero 2-Amatori Antimo Felicioni.
Nei tre gironi ci sono a punteggio pieno Caprafico, Sporting Gran Sasso, Atletico Cologna, Giulianova, Rapid Giulianova, Sporting Martinsicuro e New Team Villa Fiore.
Sono ben sette le squadre a punteggio pieno al termine del secondo turno del campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo. Nell'elenco delle battistrada che sono stati capaci di fare due su due, troviamo due rappresentanti del girone A (Caprafico e Sporting Gran Sasso), tre del girone B (Atletico Cologna, Giulianova e Rapid Giulianova) e due del girone C (Sporting Martinsicuro e New Team Villa Fiore). Tutte queste compagini sono state protagoniste di un avvio col botto, e hanno reso avvincenti i primi cento minuti di gioco della regular season. Per quanto riguarda l'analisi dei risultati, nella zona del teramano hanno fatto bottino pieno in trasferta la Valle del Vomano (0-6 nella tana dell'Atletico X Niente con doppietta di Ilario Sichetti) e lo Sportmania, corsaro di stretta misura sul campo del Mojito (2-3 con gol decisivo di Mauro Ettorre). Sono riuscite invece a rispettare il fattore campo l'Akros Team (4-2 al Madre Natura: centri di Alessandro Olivieri, Alessio Rossi, Massimo Dareo, Graziano Pompetti, Domenico Sacchetti più un'autorete), lo Sporting Gran Sasso (4-2 a Gli Arrugginiti con due centri di Nicolò Lucidi) e il Caprafico (cinquina di Camillo Ponziani nel netto 8-0 rifilato al Colleatterrato). Trasferiamoci sulla costa, dove bilancio di giornata racconta di un sostanziale equilibrio tra affermazioni casalinghe e in esterne. Il segno "1" è uscito fuori in Giulianova-Lisciani Teramo (7-1, tre reti a testa per Giampaolo Ruggieri e Yuri D'Ascenzo) e in Global Finance-Smeg 2000, terminata con un largo 5-2 (poker di Paolo Marcellini, doppietta di Fernando Lupinetti). Hanno fatto festa invece in trasferta l'Atletico Cologna (corsaro 3-5 sul terreno del CRABS Roseto: miglior marcatore Paolo Della Valle con due reti), e il Rapid Giulianova. Quest'ultima ha steso 2-7 lo Scerne 20.04 con un perentorio 2-7 (doppietta di Nicola De Patre). Il Montepagano (nella foto) ha invece impattato 1-1 con il Tecnocasa Giulianova (botta a risposta tra Simone Hoxha e Antonio De Felice). Chiudiamo con il raggruppamento vibratiano-marchigiano che – con un totale di 33 centri totali – ha viaggiato a una media di poco superiore agli 8 gol a partita. La gara più emozionante è stata quella che opponeva MinDC e Stella del Mare. Il punteggio finale extralarge (11-5) è stato determinato dalle prestazioni superlative di Emanuel Luzi e Angelo Romandini, autori rispettivamente di sei e cinque gol. Tra le big, hanno vinto fuori casa la New Team Villa Fiore (1-6 esterno al Real Blu Nereto con due gol di Mattia Antenucci) e lo Sporting Martinsicuro (2-4 all'Albanova firmato da Pierluigi Chiappini, Domenico Trimarelli, Francesco Giuseppe Rossi, Klodian Dollani, Andrea De Berardinis e Mirko Capanna). Si è invece conclusa con un salomonico pareggio lo scontro diretto tra Guaranà Tortoreto e Paolantonio (3-3 con reti decisive di Federico Pedicone e Francesco Roder Bonvetti).
Seconda giornata, girone A: Akros Team-Madre Natura 4-2, Sporting Gran Sasso-Gli Arrugginiti 4-2, Atletico X Niente-Valle del Vomano 0-6, Caprafico-Colleatterrato 8-0, Mojito-Sportmania 2-3.
Seconda giornata, girone B: CRABS Roseto-Atletico Cologna 3-5, Montepagano Football-Tecnocasa Giulianova 1-1, Giulianova-Lisciani Teramo 7-1, Global Finance-Smeg 2000 5-2, Scerne 20.04-Rapid Giulianova 2-7.
Seconda giornata, girone C: Real Blu Nereto-New Team Villa Fiore 1-6, MinDC-Stella del Mare 11-5, Guaranà Tortoreto-Paolantonio 3-3, Albanova-Sporting Martinsicuro 2-4. Riposa: Alluminio Val Vibrata.
Sulle sei gare giocate, ben quattro terminano in pareggio con tre 1-1.
Nel campionato di calcio promosso dal CSI Teramo, la seconda di andata della regular season è stata contraddistinta da un equilibrio quasi totale. Sulle 6 gare previste dal calendario, ben quattro sono terminate in pareggio. L'1-1 è stato il risultato più gettonato, visto che è uscito fuori al termine di ben tre incontri. Andando con ordine, il botta e risposta in Gran Sasso-Viro Carni è stato firmato da Alessandro Poeta e Andrea D'Ambrosio. Il big-match tra Atletico Poggio Morello e Pretuziana (quest'ultima nella foto) è stato invece caratterizzato dai centri di Giovanni Micciola e Loreto Ruggieri. L'altra supersfida della giornata, quella che opponeva la Miller Voltarrosto e il Teramum, è stata decisa dalle firme di Sandro Lustri e Andrea Di Dionisio. Ancor più reti ed emozioni ha riservato l'altro quarto e ultimo "X" registrato nel week-end, il 2-2 con cui è terminata Amatori Cona-FC Biancorossi. Sul taccuino dei marcatori sono finiti i nomi di Davis Sparamonti, Samuele Ciminà, Gianni Di Marco e Adem Di Egidio. Passando alla voce vittorie, l'unico team capace di rispettare il fattore campo è stato il Real Montone. Nel posticipo del lunedì i moscianesi hanno liquidato 2-1 l'Amatori Antimo Felicioni (doppietta di Alessandro Tiburzi e gol della bandiera di Augusto Baroni). In vetta alla classifica troviamo una sola formazione a punteggio pieno, il Planet Giulianova. I giallorossi sono riusciti ad espugnare il campo del Numero2 (1-2: reti di Gianmarco Toni Foglia, Mario Camponi e Giorgio Gozzi) e hanno così confermato di avere tutte le carte in regola per disputare un'altra stagione di vertice.
Risultati della seconda giornata campionato di calcio CSI Teramo: Gran Sasso-Viro Carni 1-1, Atletico Poggio Morello-Pretuziana 1-1, Miller Voltarrosto-Teramum 1-1, Numero 2-Planet Giulianova 1-2, Amatori Cona-FC Biancorossi 2-2, Real Montone-Amatori Antimo Felicioni 2-1.
Classifica: Planet Giulianova 6 punti; Viro Carni e Teramum 4; Real Montone 3; Pretuziana 2; Miller Voltarrosto, Amatori Cona, Numero2, FC Biancorossi, Gran Sasso, Atletico Poggio Morello 1; Amatori Antimo Felicioni 0.
Prossimo turno: Gran Sasso-Amatori Cona, Amatori Antimo Felicioni-Miller Voltarrosto, Planet Giulianova-Real Montone, FC Biancorossi-Numero2, Viro Carni-Atletico Poggio Morello, Teramum-Pretuziana.
Il ritorno in campo delle squadre arancio-blu coincide con una sarabanda di reti.
Il torneo di calcio a 7 open promosso dal CSI Teramo è ripreso ufficialmente. Il primo turno della regular season ha offerto una pioggia di reti, ben 90. Il contributo di realizzazioni più massiccio è arrivato dal girone C (33 reti), seguito dal girone B (31) e dal girone A (26). L'analisi dei risultati inizia proprio dalla Vibrata, dove la vittoria più larga è stata ottenuta dallo Sporting Martinsicuro. Il team costiero ha steso il MinDC con un secco 9-5. Il match ha fatto registrare quattro doppiette e una tripletta, quest'ultima realizzata da Michele Persichino. Tra le big, hanno fatto festa Alluminio Val Vibrata (3-2 al Guaranà Tortoreto, due centri per Simone Di Giovanni) e al New Team Villa Fiore (6-2 all'Albanova con tris di Simone Cicconi). L'unico segno "X" del raggruppamento è uscito fuori al termine dell'incontro che metteva di fronte Paolantonio e Real Blu Nereto: il 3-3 conclusivo è stato griffato da Simone Migliori, Dino Bruni, Ivan Camela, Roger Marconi e Alessandro Fabrizi, quest'ultimo autore di una doppietta. Ha riposato la Stella del Mare. Passiamo al girone B, nel quale ci sono state tre affermazioni esterne e due interne. Hanno ottenuto il successo tra le mura amiche il Rapid Giulianova (sofferto 4-3 al Montepagano Football Club con timbro finale di Lorenzo Maraessa) e l'Atletico Cologna (4-2 al Global Finance con doppietta di Paolo Della Valle). Hanno invece centrato il colpaccio in trasferta il Giulianova (decisivo il centro di Renzo Tafà nel 3-4 rifilato ai cugini di Tecnocasa Giulianova), il CRABS Roseto (1-5 alla Lisciani Teramo: gol di Daniele Di Domenico, Stefano Diego Recinelli, Cristopher Guido Ferretti, Andrea Di Sante, Stefano Di Colli e Gianmarco Pelusi) e lo Scerne 20.04 (2-3 allo Smeg 2000 con rete conclusiva di Andrea Piccari). Infine chiudiamo con il girone A, nel quale si sono giocate solo quattro delle cinque gare previste dal calendario (Madre Natura-Mojito è stata rinviata da destinarsi). Alla voce "successi in trasferta", troviamo due nomi: il Caprafico ha espugnato l'impianto dello Sportmania con un secco 0-4 (doppietta di Camillo Ponziani, reti di Francesco Di Stefano e Antonello Francioni), mentre il Gran Sasso ha sbancato la tana della Valle del Vomano (4-5: poker di Gabriele Saputelli e tris di Mario Di Francesco). Questa è stata la prima gara ufficiale disputata nel nuovissimo impianto di Castelnuovo Vomano (stadio), inaugurato per l'occasione. Sono invece riuscite a rispettare il fattore campo il Colleatterrato (5-1 all'Atletico X Niente con doppietta di Gabriele Di Diomede) e Gli Arrugginiti (battuto l'Akros Team per 4-3 con gol determinante di Matteo Di Marcantonio).
Prima giornata, girone A: Madre Natura-Mojito rinviata, Sportmania-Caprafico 0-4, Valle del Vomano-Sporting Gran Sasso 4-5, Gli Arrugginiti-Akros Team 4-3, Colleatterrato-Atletico X Niente 5-1.
Prima giornata, girone B: Tecnocasa Giulianova-Giulianova 3-4, Lisciani Teramo-CRABS Roseto 1-5, Atletico Cologna-Global Finance 4-2, Rapid Giulianova-Montepagano Football Club 4-3, Smeg 2000-Scerne 20.04 2-3.
Prima giornata, girone C: Alluminio Val Vibrata-Guaranà Tortoreto 3-2, Paolantonio-Real Blu Nereto 3-3, Sporting Martinsicuro-MinDC Calcio 9-5, New Team Villa Fiore-Albanova 6-2. Riposa: Stella del Mare.
La manifestazione si svolgerà il prossimo 24 ottobre.
Tra pochi giorni si svolgerà la diciannovesima edizione del "Trofeo di Martinsicuro dell'Adriatico". L'evento, organizzato dalla G.S.Martinsicuro in collaborazione con l'Ecologica G di Giulianova (quest'ultima affiliata al nostro Comitato CSI), è programmato per domenica 24 ottobre sul circuito cittadino di Villa Rosa. L'organizzazione ha individuato due percorsi: uno della lunghezza di 11,5 km (gara competitiva) e un altro, più corto, di circa 4 km (gara non competitiva). La manifestazione rientra all'interno del palinsesto del più ampio Criterium Pretuzi e Piceni, che comprende gli appuntamenti podistici più importanti delle province di Teramo e Ascoli Piceno. La guest star della giornata sarà Giorgio Calcaterra, ultramaratoneta tre volte campione del mondo sulla distanza dei 100 km. Originariamente il "Trofeo di Martinsicuro dell'Adriatico" si svolgeva sottoforma di "Maratona dell'Adriatico" e coinvolgeva la zona costiera compresa tra Martinsicuro e Cologna Spiaggia (percorso di 42 km). Poi in seguito all'esplosione della pandemia da Covid-19, il tracciato è stato rivisto e accorciato, fino a giungere all'attuale conformazione che tocca solo ed esclusivamente la località balneare di Villa Rosa. Per informazioni e iscrizioni, contattare entro il 22 ottobre i seguenti recapiti: mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. ; telefono 347.5449118.
Centro Sportivo Italiano
Comitato Provinciale di Teramo
Via Nicola Palma, 34
64100 Teramo (TE)
MAIL: segreteria@csiteramo.it
CELL.: 346 86 24 858
C.F./P.I.: 01530380672
SI RICEVE SU APPUNTAMENTO
Segreteria ON-LINE
|
Contattaci GRATIS dal tuo PC o smartphone con Skype! |