.
Un fine settimana all’insegna del sano agonismo e del pathos più autentico, collegato ai più autorevoli valori aggregativi, inclini ad una manifestazione in grado di conciliare le peculiarità competitive con quelle turistiche.
È il rapporto della duegiorni vissuta a Francavilla al Mare (CH) il 25 e 26 maggio, dai protagonisti della fasi regionali degli sport di squadra griffate CSI Abruzzo.
È stato uno straordinario successo per le compagini teramane, capaci di superare le colleghe frentane nel calcio, nella pallacanestro e nella pallavolo.
A scalfirne il predominio ci ha pensato l’Integra Sport Chieti che, nell’atto conclusivo della finale open di calcio a 5, disputata presso il centro sportivo “La Campagna”, ha avuto la meglio sul Casale delle Arti soltanto al fotofinish (6-5), in forza della rete vincente siglata a tre giri di lancette dal fischio di chiusura.
In precedenza, in semifinale avevano alzato bandiera bianca Oratorio Villa Romagnoli e Sportmania, caduti rispettivamente con il Casale (4-6) e il club teatino (3-7).
Per le delegazioni teramane, i sorrisi cominciano dal calcio tradizionale. Se per il Miller Voltarrosto fatali si sono rivelati essere i tiri dal dischetto (5-6) in semifinale, straordinario protagonista è stato l’Amatori Scerne: i rivieraschi hanno prima eliminato la leader tecnica Real Metropolis Lanciano (1-0, Capuani il match-winner), poi letteralmente dilagato nella finalissima giocata al “Valle Anzuca” con la Stilottica Rapino, calando un indimenticabile poker (4-0), l’atleta colpito da un malore durante un allenamento e salvato dal pronto intervento del defibrillatore.
Dominio incontrastato, invece, quello registrato nel basket e nel volley, per le rappresentative afferenti il CSI Teramo.
Nella prima disciplina, semifinali senza storia al Palasport: sia il Fantasticc che il Teramo a Spicchi hanno liquidato le rispettive pratiche del Movida Pescara (90-54) e del New Basket Atessa con irrisoria facilità (89-63), prima di realizzare un gustoso remake delle finali provinciali, che ha arriso nuovamente al Teramo a Spicchi (68-60), producendo il secondo stop stagionale alla capolista della regular season.
Finale preannunciata nella pallavolo: se i ragazzi dei 50 €uro hanno concesso un solo set al Vasto Pesca Team (3-1, con i parziali di 25-15, 22-25, 25-12, 25-13), ancor meglio hanno fatto i montoriesi de Lli Bill Timp, che hanno sconfitto con un più nitido 3-0 (25-23, 25-22, 25-18) The Avengers, prima di trionfare 3-1 (17-25, 25-19, 25-19, 25-23) nel derby con gli storici rivali.
Accedono alla fase interregionale, in programma a Città di Castello (PG) l’8 e 9 giugno prossimi, i seguenti team: Integra Sport Chieti e Casale delle Arti nel calcio a 5, Fc Krombacher e Summer Cup nel calcio a 7, Amatori Scerne e Stilottica Rapino nel calcio, Teramo a Spicchi e Fantasticc nella pallacanestro e, infine, il tandem composto da Lli Bill Timp e 50 €uro nella pallavolo.
Già alle finali nazionali di Salsomaggiore Terme (dal 4 al 7 luglio), invece, la Nuova Saf Giulianova, relativamente al calcio a 7 “Over 35”.
Non solo sport per grandi. Perché parallelamente ai campionati "maggiori", che si sono appena lasciati alle spalle una fase regionale come di consueto appassionante e dal forte richiamo partecipativo, il Centro Sportivo Italiano non perde di vista le attività giovanili ponendo, anzi, sempre maggiore attenzione alle esigenze dei più piccoli. Lo fa con un'offerta agonistica, e quindi aggregativa, ogni volta più ricca, approfittando anche delle tante e rinomate collaborazioni con alcuni tra i più prestigiosi partner nazionali ed europei: Lega Seria A, TIM, La Gazzetta dello Sport, Danone. Partnership che, nell'anno sportivo 2012/2013 hanno permesso e permetteranno, essendo le manifestazioni ancora in corso, alle rappresentative nazionali arancio-blu più meritevoli di confrontarsi su alcuni dei palcoscenici sportivi più importanti d'Italia e d'Europa. E il comitato d'Abruzzo non sta certo a guardare.
Conferma ne è stata la fresca partecipazione dei campioni regionali della Parrocchia Sant'Antonio di Montesilvano alle finali nazionali della Junior TIM Cup, torneo di Calcio a 7 Under 14 riservato agli oratori di tutta Italia e promosso da CSI, Lega Calcio e TIM, andate in scena domenica 26 maggio nella splendida cornice dello Stadio Olimpico di Roma prima della finalissima di Coppa Italia tra le squadre capitoline. I pescaresi hanno onorato fino in fondo la competizione, classificandosi quarti dietro gli oratori "S. Bernardo" di Comesina (MI), "Cristo Risorto" di Casalecchio di Reno (BO) e ai neocampioni del "S. Borromeo" di Cagliari.
La domenica precedente, quella del 19 maggio, il Circolo Tennis Interamnia di Teramo aveva ospitato la fase locale della "Gazzetta Cup 2013", il più grande torneo d'Italia per ragazzi realizzato da La Gazzetta dello Sport sempre in collaborazione col Centro Sportivo Italiano. Un totale di 150 ragazzi , in rappresentanza di 14 squadre equamente divise tra categoria "Young" (2000-2001) e categoria "Junior" (2002-2003) , hanno festosamente invaso l'impianto sportivo teramano vivendo un'esperienza indimenticabile, in particolare per la compagine montoriese della Gioventù Giallonera tionfatrice in entrambe le fasce d'età. Gioventù Giallonera che non è poi riuscita a staccare il pass per le finali nazionali di "San Siro" dell'11 giugno non superando, così come l'Asd Vomanese (cat. "Young") e la Scuola Calcio Val Tordino (cat. "Junior"), le fasi interregionali di Civitanova Marche (MC) del 25 e 26 maggio.
Ricca di fascino anche l'altra manifestazione, quella Danone Nations Cup con Finali Mondiali che andranno in scena a giugno nel celebre Wembley Stadium di Londra. Nata dal soladizio tra la famosa ditta alimentare francese e i Campionati Giovanili Under 12 di Calcio del CSI, la competizione targata Danone ha visto il Real Marsica, vincitore della "Final Ten" Marche-Abruzzo, uscire solo alla fase a gironi delle finali nazionali disputatesi domenica 19 maggio presso il Centro Sportivo "Arvedi" di Cremona.
Ma non è ancora tutto, perché nel futuro prossimo sono in programma le finali nazionali Under 10, Under 12 e Under 14 di Calcio a 5, nonché quelle Under 14 di Pallavolo Femminile. Dunque un finale di stagione che si preannuncia ancora intenso per lo sport giovanile CSI, preludio ad un'annata, quella che partirà nell'ottobre prossimo, cha affiancherà ai tanti campionati già esistenti anche quelli Under 10 e Under 12 di Pallavolo, nonché quello Allievi (Under 16) di Calcio a 5.
Per i 200 bambini della Scuola Primaria dei plessi di Castellalto, Villa Zaccheo e Canzano, il "Palasannicolò" è stato il festoso teatro della giornata conclusiva del progetto “Ragazzi in Sport… in Abruzzo!” promosso nell’ambito del protocollo d’Intesa tra il Centro Sportivo Italiano e l’Ufficio di Coordinamento dell’Ed. Fisica e Sportiva provinciale.
“In questa giornata finale - ha commentato il Presidente CSI Angelo De Marcellis -, i bambini hanno avuto modo di rapportarsi anche con i coetanei e confrontarsi negli sport, rielaborati sotto forma di giochi, che li hanno accompagnati nel corso dell’Anno Scolastico: rugby, atletica leggera e baseball”.
“Il Progetto - secondo quanto affermato da Manuela Battistella, Coordinatrice delle attività Motorie dell’Istituto Comprensivo -, ha avuto una ricaduta positiva, in primo luogo perché ha coinvolto tutti i ragazzi della scuola primaria, dalla prima alla quinta, poi perché ha portato a scuola discipline meno note con apposite sessioni dedicate”. L’attenzione dell’insegnante si è soffermata anche sul futuro: “È sicuramente un progetto da riproporre anche l’anno prossimo”.
A consegnare gli attestati ai giovani sportivi il Prof. Mauro Serroni, Coordinatore Provinciale dell’Educazione Fisica e Sportiva, e Roberto Di Mattia, Consigliere Provinciale CSI Teramo.
Analogamente alla giornata odierna, l’8 giugno prossimo il CSI concluderà l’attività svolta durante l’anno presso il plesso di Montorio al Vomano.
Le immagini della manifestazione, presenti sulla Pagina Facebook del CSI Teramo, sono liberamente utilizzabili: album.
I campionati degli sport di squadra targati CSI Teramo volgono al termine.
Nel calcio, però, prima della fase regionale, nello scorso weekend c’è stato spazio per altri due atti conclusivi, dopo aver eletto il Miller Voltarrosto campione provinciale di disciplina.
Anche la “Coppa CSI” ha nominato la propria reginetta: sull’ottimo manto erboso del campo comunale di Notaresco (TE), davanti alle telecamere del progetto “CSI on Tv”, un po’ a sorpresa, a trionfare è stato il Di Paolo Arredamenti, capace di annichilire il quotato Kondor Piano d’Accio, autore di una prestazione decisamente sottotono.
Il 2-0 finale a favore dei bellantesi, porta le firme di Federico Di Paolo al 18’ del primo tempo, protagonista di una parabola imprendibile direttamente da calcio piazzato, e del capitano Giampiero Celestini, sempre su punizione, al 5’ della ripresa, stavolta grazie alla chiara complicità del portiere Calandri.
L’epilogo della “Easy Cup”, invece, premia il Tosti Teramum, al termine di un match davvero godibile e denso di emozioni, anche per merito della coriacea prestazione offerta dal Bruno Vannucci e dei due cannonieri Angeloro e Montedoro, rispettivamente artefici di una tripletta ed una doppietta.
Sembra tutto facile in avvio per i teramani, che sfruttano la rapidità del loro tridente per bucare due volte in trentasette minuti la retroguardia avversaria. Peccato che Montedoro, sul fronte opposto, non sia d’accordo, pareggiando i conti al 20’ della seconda frazione. Il personale tris dello scatenato Angeloro, con una straordinaria prodezza, regala la giusta esultanza al Tosti, mentre il Vannucci gongola per il giocatore più prolifico della stagione, Alessio Montedoro, ventisei volte a segno tra regular season e seconda fase.
Comunicato, intanto, il tabellone delle finali regionali per il calcio tradizionale.
Sarà scontro incrociato tra CSI Teramo e CSI Lanciano-Ortona: si comincerà sabato 25 maggio, presso l’antistadio di Francavilla al Mare (CH), a partire dalle ore 19, con l’incontro tra Metropolis Lanciano (leader graduatoria tecnica frentana e detentrice del titolo regionale 2012) e Amatori Scerne (prima “fairplay” nel CSI Teramo), seguito da Miller Voltarrosto (trionfatrice nella fase provinciale teramana) - Stilottica Rapino (capolista “fairplay”), con questi ultimi capaci di piazzarsi al secondo gradino del podio nazionale due anni fa.
Il glorioso “Valle Anzuca” di Francavilla, invece, accoglierà la finalissima, pianificata per le ore 16:30 di domenica 26 maggio, tra i due team vittoriosi in semifinale.
L’obiettivo è accedere alla fase interregionale di Città di Castello (PG), in agenda l’8 e 9 giugno prossimi.
Una giornata di festa e di sport, rigorosamente tinta di rosa, quella vissuta domenica 19 maggio da oltre 150 ragazzi delle società che hanno preso parte alla fase locale della “Gazzetta Cup 2013”, presso l'impianto sportivo “Interamnia” di Teramo.
La tappa abruzzese del progetto nazionale che vede la partnership tra Centro Sportivo Italiano e “La Gazzetta dello Sport”, ha ospitato, per la categoria “Young” (2000/2001), Asd Alba Tortoreto, Asd Vomanese, Club Pineto, Gioventù Giallonera, Nepezzano, San Nicolò Calcio e Teramo Calcio, mentre nella “Junior” (2002/2003) hanno preso parte Gioventù Giallonera (due squadre), Giulianova, Atletico Nepezzano (due team), San Nicolò Calcio, Scuola Calcio Val Tordino, Asd Virtus Pratola Calcio e Asd Vomanese.
Baciati dal sole di una calda giornata primaverile, sotto gli occhi attenti degli istruttori e degli arbitri CSI, i giovani atleti hanno interpretato nella maniera migliore l’esame agonistico.
A dominare la scena la compagine montoriese della Gioventù Giallonera, capace di trionfare in entrambe le categorie: nel successivo step interregionale in programma il 25 e 26 maggio a Civitanova Marche (MC), le faranno compagnia l’Asd Vomanese (cat.“Young”) e la Scuola Calcio Val Tordino (cat.“Junior”), pronte a contendersi il prezioso pass in vista della finale nazionale dell’11 giugno prossimo nel prestigioso stadio di “San Siro” a Milano.
Risultati a parte, l’entusiasmo registrato nella giornata teramana, realizzata con l’indispensabile ausilio dell’ASD Atletico Nepezzano, ha raggiunto tutti i partecipanti, omaggiati del pallone della “Gazzetta Cup 2013”, a suggellare un’esperienza indimenticabile.
“La soddisfazione di questi ragazzi – il pensiero del presidente ciessino Angelo De Marcellis – la fervida felicità che li accomuna, rappresenta la miglior chiosa per questa iniziativa. Contiamo di continuare a catalizzare la presenza di eventi di questa portata sul nostro territorio.”
Per il ciclo Tornei d'Estate 2013 si svolgerà dal 16 giugno al 6 luglio 2013 il III Memorial "Jessica Tulini", torneo di Calcio a 5 che si svolgerà su campo in erba sintetica.
La manifestazione, organizzata dall'Associazione Sportiva Culturale "Selva", è rivolta a squadre composte da un massimo di 9 giocatori con l'esclusione di quelli che nell'ultima stagione hanno partecipato a campionati di Serie A o B.
Le iscrizioni, sono effettuabili entro il 6 giugno p.v. contattando i numeri 3289586033 (Gabriele), 3454009948 (Simone) e 348.8824309 (Gianluca).
Campionato di Calcio a 11 CSI Teramo - PLAYOFF
Tempo di verdetti nel calcio a 11, ponendo in archivio la seconda fase.
Il prossimo fine settimana, infatti, vedrà protagoniste le quattro migliori compagini per dare vita alle semifinali, da giocare nell’arco dei centosessanta minuti in match di andata e ritorno: un poker di star interpretate da Amatori Miller Voltarrosto, Cult Cafè Giulianova, Colleatterrato e Amatori Piane ’90.
La grande sorpresa è l’esclusione di una delle favorite, la Muppet di Mosciano.
Nel girone “Bianco”, non proseguono la corsa Scerne e Castelnuovo: le stesse si affrontano nella terza e ultima giornata dei playoff, chiudendo in parità il confronto
(1-1, a segno Delle Monache e Esposito). Termina in testa, invece, il Voltarrosto, che piega la resistenza del Giulianova nel derby dell’Adriatico (2-1, in rete Frattari e Di Bonaventura per i padroni di casa, Ciccocelli per i giallorossi).
Il girone “Nero”, ad eccezione della Stella Azzurra Nereto, che chiude la graduatoria malinconicamente all’ultimo posto e con sole sconfitte sul groppone, certifica un notevole equilibrio, testimoniato dalla presenza di tre team contemporaneamente in testa: esulta il Colleatterrato che supera la Muppet tra le mura amiche con un secco 2-0 (Di Giulio e Di Ilario) avanza e, nello stesso tempo, respinge la candidatura moscianese.
Battuta d’arresto onorevole, d’altro canto, per la Stella Azzurra, battuta 3-2 dal Piane ’90 (doppio Di Silvestre e Di Stefano per i vincitori, i “soliti” D’Angelo e Ramilli per i neretesi): i rossoblu, detentori del titolo, escono così dalla scena.
Il “Castrum” di Giulianova, Montorio e Nerito costituiranno le arene delle semifinali, così composte: Cult Cafè Giulianova – Colleatterrato e Piane ’90 – Miller Voltarrosto.
Campionato di Calcio a 11 CSI Teramo – COPPA CSI
“Le magnifiche quattro per le semifinali”
La griglia delle top four è stata stilata anche nella Coppa CSI.
Accedono alle semifinali Lions Villa e Arredamenti Di Paolo che si affronteranno a Montorio, e Poggio Umbricchio - Kondor Piano d’Accio, in programma a Nerito.
Nel raggruppamento “Rosso” il Piano d’Accio mantiene fede ai pronostici regolando 2-0 (Di Giuliano e Graziani) il fanalino di coda Pietro Ferronuovo, ma la news di rilievo proviene dal Lions Villa, che batte a fatica il Poggio Morello nello scontro diretto finale per 3-2 (doppio Franchi e Sbaraglia, Damiani e Di Matteo per i vibratiani) e può, pertanto, proseguire la sua corsa.
Il “Blu” sorride alle squadre di casa, entrambe vincenti. Finisce in testa il Di Paolo Arredamenti, che ne rifila quattro al malcapitato Castelli, mentre il Cmc S.Omero conquista i primi tre punti della seconda fase contro il Poggio Umbricchio (2-1, gol di Costantini, Florà e Petrella).
Campionato di Calcio a 11 CSI Teramo – EASY CUP
“Chiarino e Arcaini a punteggio pieno”
Tre gironi vedono l’epilogo nella Easy Cup, uno solo, quello più numeroso, è ancora in attesa dell’ultimo turno, previsto proprio per questo weekend.
Cominciamo dall’“Arancio”, dove il Tosti Teramum si accontenta del pari nel testacoda con il Cafè de Paris Specola (1-1, Carrassi e Di Dionisio), avanzando al pari della Toranese, in virtù del successo riportato a valanga con il Mojito (5-2, in rete Hashahn, D’Ambrosio, Cerni, Camaioni e Di Filippo da un lato, Sortino e Marchegiani dall’altro).
Il “Giallo” riconosce in toto il ruolo di leader al Chiarino, che davanti alle telecamere del progetto “CSI on Tv”, liquida facilmente (2-0) la pratica Orange Pagannoni: protagonista assoluto il capocannoniere Luigi Corti, giunto a quota cinque reti e autore di un’altra doppietta, serpentine ubriacanti ed un rigore procurato e poi parato da Di Bonifacio.
Primi tre punti conseguiti dal Controguerra che sfrutta il turno interno per avere la meglio del Dimarcolor (3-1, Onorato, Di Leonardo e Massetti per i vincitori, Dezi tra i rivali).
Nel girone “Viola”, continua senza soste la marcia dell’Arcaini Consulenze: altro successo, stavolta sul S.Petronilla (1-0, è Poeta il match-winner), con Nepezzano e Villa Rasicci che si divertono nell’altra sfida (5-3 per i padroni di casa, doppiette per Camillini, Di Benedetto e Sulpizi, gioie personali per Curia e Iezzi.
È ancora in attesa della chiosa finale, invece, il girone “Rosa”.
Nel quarto turno è sempre il fattore casalingo a risultare predominante: a esultare sono, infatti, il Bruno Vannucci ed il Viro Carni. I primi piegano il Lokomotiv Ripa (2-0, Sacripante e il bomber Montedoro a segno), i secondi calano il poker sulla Cona Teramo (4-2 firmato da marcatori singoli quali D’Orazio, Di Bonaventura, Pavone, Di Persio, Sparamonti e Soru).
Domenica 19 all'Interamnia Tennis la prima fase di un torneo che si concluderà al Meazza l'11 giugno, il Real Marsica è a Cremona cercando il pass per Londra e il 26 il S. Antonio Montesilvano a "un metro" dallo Stadio Olimpico di Roma.
Si terrà Domenica 19 maggio 2013 dalle 9 alle 17, presso il Circolo Tennis Interamnia di Via De Albentiis, ospiti dell'ASD Atletico Nepezzano, la fase interna della quinta edizione di Gazzetta Cup, il più grande torneo d’Italia per ragazzi realizzato da La Gazzetta dello Sport in collaborazione con il Centro Sportivo Italiano.
30.000 partecipanti, oltre 3.000 squadre, 6.000 incontri, questi sono i numeri, su tutta la penisola, per l’edizione 2013 della manifestazione dedicata ai ragazzi tra i nove e i tredici anni che hanno voglia di divertirsi, crescere e sognare. Un progetto in continuo sviluppo e sempre più Nazionale: Gazzetta Cup 2013, infatti, ha toccato tutte le regioni del Paese, colorando di “rosa” l’Italia intera.
Dalla fase teramana, le migliori 2 squadre di ogni per categoria, acquisiranno il diritto di partecipare alla fase "cittadina" di Civitanova Marche (MC) sede di uno dei 12 raggruppamenti interregionali che permetteranno alla prima classificata Junior (Under 11) e Young (Under 13), di staccare il biglietto per la Finale Nazionale che si disputerà l'11 giugno a San Siro e vedrà le 24 finaliste (12 per categoria) contendersi il titolo di Campione Gazzetta Cup 2013.
Rimanendo nel campo dell'impegno che il CSI sta rivolgendo alle categorie giovanili, sempre Domenica 19 la squadra Real Marsica, vincitrice della fase regionale abruzzese e di quella interregionale, sarà di scena a Cremona per disputare la fase nazionale della Danone Nations Cup, la cui vincitrice, rappresenterà l'Italia a Londra in occasione delle Finali Mondiali DNC.
Sarà invece la squadra campione regionale della Parrocchia Sant'Antonio di Montesilvano a rappresentare l'Abruzzo a Roma alle Finali nazionali del torneo Junior Tim Cup promosso da CSI, Lega Calcio e TIM, riservato agli oratori di tutta Italia. Sempre all'interno del complesso del Foro Italico, lo Stadio dei Marmi sarà sede della fase di qualificazione, mentre lo Stadio Olimpico, prima della Finalissima di Coppa Italia sarà il teatro della partitissima di finale tra gli Under 14 degli oratori.
"Siamo contenti di poter dare queste opportunità sportive grazie ai nostri prestigiosi partners - ha commentato il Presidente De Marcellis - e non è tanto importante il risultato che i nostri ragazzi conseguiranno sul campo, ma tutto l'entusiasmo, l'impegno e la lealtà che ci metteranno permetterà loro di vivere una esperienza gioiosa e indimenticabile!"
Campionato di Calcio a 11 CSI Teramo - PLAYOFF
“Giulianova e Muppet a punteggio pieno”
Il secondo turno dei playoff alimenta la selezione nella generale: due team governano le rispettive graduatorie.
Nel girone “Bianco” è il Giulianova a fare la voce grossa: i giallorossi liquidano anche lo Scerne con un nitido 2-0 (Rastelli e Di Pasquale) e rimangono in beata solitudine, mentre il Voltarrosto dilaga letteralmente tra le mura amiche davanti alle telecamere del progetto “CSI on Tv”, rifilando una pesante cinquina al Castelnuovo (5-2, doppio Mariani, De Santis, Falone e Frattari per i vincitori, Berardinelli e Trignani a favore dei vomanesi).
Anche il girone “Nero” vede una sola compagine issarsi in vetta: è la Muppet, che ringrazia il suo bomber Santarelli per avere la meglio della Stella Azzurra (1-0) e far rimanere i neretesi in coda. Colpo grosso, invece, del Piane ’90, prodotto sul terreno di Colleatterrato, in forza della doppietta griffata da Di Silvestre (0-2)
Campionato di Calcio a 11 CSI Teramo – COPPA CSI
“Poggio e Di Paolo, sorrisi esterni”
Tre partite disputate, una posticipata nella “Coppa CSI”.
Nel girone “Rosso” il Poggio Morello, in attesa dell’incontro tra Kondor Piano d’Accio e Lions Villa, balza momentaneamente in vetta, in forza del successo conseguito sul rettangolo di gioco del Pietro Ferronuovo: decisiva la doppietta firmata Di Luca, nonostante il gol del positivo Di Eleuterio.
Il “Blu” si caratterizza per essere l’unico raggruppamento che dispone di due società in testa alla classifica: sono il Poggio Umbricchio e il Castelli, peraltro affrontatisi nello scontro diretto terminato senza vincitori né vinti (1-1, a segno Gasperi e Cinalli). Primo sorriso per il Di Paolo Arredamenti che, a sorpresa, espugna S.Omero (0-2, Chiappini e Petrelli).
Campionato di Calcio a 11 CSI Teramo – EASY CUP
“Chiarino e S.Petronilla, poker d’autore”
Anche l’“Easy Cup”, con la sua valanga di pretendenti alla finale provinciale, è scesa in campo per la seconda volta in questa post-season, con cinque squadre in testa.
Il girone “Arancio” vede la sua realtà principe nel Tosti Teramum, che ha piegato pure la resistenza del Mojito (1-0, Rossi), ma fa festa parimenti la Toranese, in virtù del tris rifilato al Cafè de Paris Specola: un 3-1 prodotto dai due Zenobi e da Cimiconi, a fronte del sigillo di De Albentiis tra gli avversari.
Nel “Giallo” è il Chiarino a guardare tutti dall’alto: il secondo successo è addirittura in formato poker (4-2, doppio Valentini, Corti e De Dominicis, cui fa da contraltare la doppietta di Canala) sul fanalino di coda Controguerra, ancora a secco di soddisfazioni.
Si dividono equamente la posta Pagannoni e Dimarcolor: nell’1-1 che ne deriva, le gioie personali rispondono ai nomi di Marfisi e Dezi.
Il “Viola” si contraddistingue per avere due rappresentanti leader, l’Arcaini Consulenze e il S.Petronilla, ed altrettante relegate in fondo. I primi violano senza patemi (0-2, reti di Gramenzi e D’Angelo) il campo di Villa Rasicci, mentre i rosetani dilagano sul malcapitato Nepezzano, travolto senza possibilità di replica (4-0, doppio Diao, Iaconi e Guga).
Il “Rosa” è l’unico raggruppamento composto da cinque squadre, con il turno di riposo settimanale stavolta osservato dal Viro Carni.
È la Cona a far festa, nuovamente grazie al suo cannoniere senza età Trosini (1-0 al Ripa), ma non può dirsi certamente scevro di imprevedibilità il blitz esterno operato dal Bruno Vannucci a Montorio contro le Api Giallonere: nell’1-3 finale non manca il preventivato duello tra Di Giammarco e Montedoro, ma sono Palazzese e Sacripante a donare la prima vittoria ai “viaggianti”.
Campionato di Calcio a 11 CSI Teramo - PLAYOFF
“Giulianova, première da sogno!”
Partita ufficialmente nel weekend scorso la seconda fase nel campionato di calcio a 11 dell’ente arancio-blu.
33 le squadre partecipanti per tre manifestazioni distinte.
I migliori team della regular season sono divisi in due gironi nei playoff, il “bianco” ed il “nero”.
Nel primo dettano legge le compagini di casa: all’Amatori Scerne è sufficiente una rete di Capuani per superare il Miller Voltarrosto (1-0), mentre il Cult Cafè dilaga contro il Castelnuovo, annichilito da una pesante cinquina e da un super Rastelli (5-2, tris per Danilo Rastelli, seguito da Ciccocelli e Caralla, per gli ospiti Di Battista e il capocannoniere Andreone).
Nel secondo, invece, il progetto “CSI on tv” riprende l’exploit del Colleatterrato sul rettangolo verde di Nereto: alla Stella Azzurra non basta un’ottima prova, decisivo un errore del portiere nel favorire il sigillo di Pelusi da autentico opportunista d’area. Nell’altro incontro non ha problemi la Muppet, che al “Castrum” piega la resistenza del Piane ’90 (2-0) grazie alle perle di Santarelli e Cifeca.
Campionato di Calcio a 11 CSI Teramo – COPPA CSI
“Villa, una prova da…Lions!”
Anche la “Coppa CSI” ha i suoi due risvolti cromatici, il “Rosso” ed il “Blu”.
Nel primo, a far festa, è solo il Lions Villa, autore di una prestazione monstre sul campo del Pietro Ferronuovo, espugnato al termine di una vera e propria messe di reti (3-5): quelle di Leonetti (doppietta), Di Sabatino, Franchi e Ponik che hanno contribuito ai tre punti, un doppio Bilanzola e Di Giovanni per i vinti.
Equilibrio e polemiche nel secondo match, dove il Poggio Morello si fa raggiungere dal Kondor Piano d’Accio sul 2-2 (gioie personali per Di Matteo, D’Angelo, Ricci e De Santi).
Nell’altro raggruppamento due successi interni compongono il bilancio della prima giornata: sono quelli conquistati da Castelli e Poggio Umbricchio, entrambi tra le mura amiche. I primi con il S.Omero (1-0, Crescia è il match-winner), il Poggio con il Di Paolo Arredamenti (3-1, gol di Damiani, Petrella e del “solito” Di Gennaro, Petrelli per i bellantesi).
Campionato di Calcio a 11 CSI Teramo – EASY CUP
“Solo un pareggio in avvio”
L’“Easy Cup” si conferma essere la competizione aperta al maggior numero di club, ben diciassette, inclusi in quattro gironi. La curiosità risiede nel fatto che sei vittorie su sette sono state traguardate di fronte al pubblico amico, con un solo segno “X” presente.
Nell’“Arancio” fanno festa il Tosti Teramum e il Mojito: i teramani ne rifilano cinque alla Toranese (5-3, doppio Rossi, Carrassi, Di Leonardo e Rocchi da un lato, D’Ambrosio, Antonini e Rozzi dall’altro), il Mojito è più “contenuto” con il Cafè de Paris Specola (2-1, a segno Sortino, Valentini e Rapagnani).
Dal “Giallo” esce fuori l’unico blitz di una viaggiante: è il Chiarino con il Dimarcolor a domicilio (2-4, tris di uno scatenato Corti, poker completato da Di Felice, mentre servono solo a salvare l’onore le reti di D’Ambrosio e Peruzzi tra le fila rosetane).
Vince soffrendo il Pagannoni con il Controguerra: nel 2-1 finale emergono Pelle, Schirano e Di Filippo.
Medesimi esiti traspaiono dal girone “Viola”: sempre con il risultato di 2-0, infatti, Arcaini Consulenze e S.Petronilla liquidano rispettivamente le pratiche Nepezzano e Villa Rasicci. Gramenzi, Poeta, Diao e Iaconi sono gli esecutori materiali.
Nel “Rosa”, infine, osserva il primo turno di riposo il Bruno Vannucci e sorride solo la Cona Teramo, che arresta la serie di risultati utili inanellata dalle Api Giallonere in conclusione della prima fase, in forza della marcature siglate da Sparamonti e Trosini (2-0); si dividono la posta in palio Lokomotiv Ripa e Viro Carni (1-1, firme di Bilò e Barone).
Campionato di Calcio a 11 CSI Teramo - girone A
Consumato come da regolamento l’epilogo della regular season nel campionato di calcio a 11, non senza sorprese.
Le migliori otto dei tre gironi accedono ai playoff, a seguire spazio per la Coppa CSI e per la Easy Cup, a seconda del piazzamento ottenuto in graduatoria, prima del momento culminante dell’attività agonistica con le finali provinciali di ogni categoria, in programma l’11 ed il 18 maggio prossimi.
Nel girone A esito amaro per il Kondor Piano d’Accio: ai teramani, infatti, non basta il successo interno con la Cona Teramo (2-1, gol di Rosaspina e Palazzese, Sparamonti per gli ospiti) per coronare una grande rimonta e rientrare nel giro playoff come migliore terza squadra classificata, beffata per un solo punto dalla Stella Azzurra Nereto, anch’essa vincitrice nel raggruppamento B.
Salomonico pareggio (2-2, doppio Di Ilario, Berardinelli e Andreone) tra le due protagoniste principe, il Colleatterrato ed il Real Castelnuovo, nell’ultimo, ininfluente match.
Sorridono Poggio Umbricchio e Nepezzano: i primi calano un bel poker casalingo contro il Tosti Teramum (4-1, doppio Di Gennaro, Petrella e Romanelli da un lato, Angeloro tra i vinti), mentre i secondi superano l’Orange Pagannoni di misura (2-1, a segno Giovannelli e Gramenzi tra i vincitori, Di Clemente nel team avversario).
Strappa, infine, il quinto punto della stagione, il Cafè de Paris Specola, arrestando la corsa dell’Arcaini Consulenze (2-2, Rapagnani, Carrassi e un doppio Gramenzi ne sono i protagonisti)
Nella graduatoria dei cannonieri la prima fase ha il suo vincitore: è Francesco Andreone (Real Castelnuovo), che con quindici centri precede la coppia formata da Fabio De Santis (Colleatterrato) e Alessio Di Gennaro (Poggio Umbricchio), entrambi fermi a tredici.
Campionato di Calcio a 11 CSI Teramo - girone B
“Stella Azzurra migliore terza”
La notizia più importante nel raggruppamento B è la promozione ai playoff della Stella Azzurra Nereto, come migliore terza, insieme all’Amatori Scerne nel girone C.
I vibratiani fanno in pieno il loro dovere negli ultimi ottanta minuti della fase regolare, trionfando nettamente (5-1, tris di Ramilli, D’Angelo e Metanaj, Mannu firma il gol della bandiera per gli ospiti) tra le mura amiche contro il Controguerra.
Con il turno di riposo osservato dal Cult Cafè Giulianova, la capolista Muppet non aveva particolari esigenze di classifica per difendere il primo posto: contro il Lokomotiv ne è venuto fuori un match gradevole, terminato in parità (1-1, Saputelli e Bianchetto), il medesimo punteggio riscontrato tra Poggio Morello e Arredamenti Di Paolo (a segno Damiani e Petrelli).
Ormai fuori dai giochi, il Cmc S.Omero cede svogliatamente sul campo di gioco del Viro Carni (3-1, alla tripletta di uno scatenato Collevecchio risponde, parzialmente, Marconi), mentre Toranese e Villa Rasicci rinviano, invece, il proprio incontro.
La Stella Azzurra si gode la sua effervescente coppia gol: Xhemaili Ramilli, con il tris dell’ultimo turno, è il nuovo cannoniere (17 reti) superando il compagno di squadra Morgan D’Angelo (16).
Campionato di Calcio a 11 CSI Teramo - girone C
“Voltarrosto leader”
L’ultima gara della fase regolare lasciava una timida speranza al Piane ’90 di operare il sorpasso ai danni del Miller Voltarrosto, in caso di exploit sul rettangolo di gioco della capolista: aspettative svanite vista la sconfitta rimediata senza attenuanti (2-0 deciso da Mariani e Falone).
Riposava lo Scerne, già certo di essere una delle due migliori terze, chiude quarto il Castelli, corsaro in casa del Mojito (0-2, Ventilii e Di Simone), in crescendo le Api Giallonere, che rifilano un secco tris (3-1, doppietta per Di Giammarco, gioie per Di Francesco e Corti) ad un timido Chiarino.
La seconda vittoria dell’anno giunge a tavolino per il fanalino di coda Dimarcolor nella tana del Vannucci; pareggio indolore tra Lions Villa e S.Petronilla (1-1, Veroni e Giorgini in rete).
Alessio Montedoro, autentico mattatore della stagione, si laurea capocannoniere di tutti e tre i gironi: con 18 reti precede nella divisione C Emiliano Di Silvestre (14 gol).
Campionato di Calcio a 11 CSI Teramo – Seconda Fase
Tre coppe per trentatre team partecipanti.
Ai Playoff, riservati alle migliori compagini, accedono Miller Voltarrosto, Amatori Scerne, Cult Cafè Giulianova e Real Castelnuovo nel girone “Bianco”, Muppet, Colleatterrato, Piane ’90 e Stella Azzurra nel girone “Nero”.
Il secondo trofeo per ordine di importanza, la Coppa CSI, ospiterà nel girone “Rosso” Amatori Pietro Ferronuovo, Atletico Poggio Morello, Kondor Piano d’Accio e Lions Villa, intanto che finiscono nel girone “Blu” Castelli, Arredamenti Di Paolo, Cmc S.Omero e Poggio Umbricchio.
Si chiude con l’Easy Cup, all’interno della quale confluiscono il maggio numero di rappresentanti, divise in ben quattro raggruppamenti.
Nel girone “Arancio” ecco il Cafè de Paris Specola, il Mojito, la Mb Toranese ed il Tosti Teramum; nel girone “Giallo” il Controguerra, il Dimarcolor, il Chiarino e l’Orange Pagannoni; il girone “Viola” sarà composto da Nepezzano, Arcaini Consulenze, Villa Rasicci e S.Petronilla e, dulcis in fundo, confluiscono nel girone “Rosa”, Amatori Cona Teramo, Api Giallonere, Bruno Vannucci, Lokomotiv Ripa e Viro Carni.
Per tutti lo start è fissato per il 6 aprile, le finali si disputeranno l’11 ed il 18 maggio.
Il CSI Teramo esprime la propria gioia e per l'elezione al soglio petrino di Papa Francesco. In questi primi giorni stiamo imparando a conoscere Jorge Mario Bergoglio, ci ha colpito la sua straordinaria umiltà e grande spontaneità che ci fanno prefigurare ad una bella sintonia con il mondo sportivo. Ad oggi sappiamo che tra le passioni di Francesco, oltre al tango praticato in gioventù, c'è la simpatia per il calcio ed in particolare per il San Lorenzo di cui è tifoso e socio onorario.
Questa società origina da una storia semplice e tanto simile a quelle che contraddistinguono il nostro ambiente: "Ai primi del 1900 un gruppo di ragazzi di Almagro iniziò a giocare nelle strade sfidando le squadre dei quartieri vicini e facendosi chiamare Los Forzosos de Almagro (I forti di Almagro). Con l'aumentare del traffico, però, inseguire la palla per strada diventò sempre più pericoloso, finche' uno dei giovani fu investito da un tram durante una partita. A quel punto il prete salesiano Lorenzo Massa decise di ospitare le partite nel cortile dell'oratorio della sua parrocchia in Calle Mexico. In cambio dello spazio a disposizione i ragazzi si impegnarono a seguire la messa ogni domenica. Il 1 aprile 1908 la squadra fu fondata ufficialmente, e fu chiamata San Lorenzo de Almagro in onore di padre Lorenzo e del quartiere." Una storia universale, antica e sempre nuova quello dello sport in oratorio che in Italia si rivive anche grazie all'impegno degli uomini e delle donne del Centro Sportivo Italiano.
“Senza cultura del lavoro, dell’onesta e della verità non puoi costruire nulla di importante. Onore, reputazione, rispetto delle regole e degli altri: ecco i miei valori” forse questa citazione, selezionata qualche mese fa per la mostra Campioni nella Vita e che sembrerebbe il messaggio rivolto ad una Nazione intera, descrive meglio di ogni altra parola la persona che l'ha pronunciata: Pietro Paolo Mennea. Mito dell'atletica, uomo di grande cultura, da sempre impegnato a promuovere i valori dello sport rappresenta un personaggio semplice, di umili origini, che ha fatto grande la nostra Italia agli occhi del mondo. Doveva essere nostro ospite a Teramo, lo abbiamo invitato in un paio di occasioni, ma i numerosi impegni lo avevano sempre impossibilitato. "La corsa non finisce mai" è il titolo di uno dei suoi ultimi libri, ed è stata proprio così la sua vita, una interminabile corsa verso la promozione di quei messaggi positivi di cui lo sport ed il suo modo di intenderlo erano ricolmi. Lo ricordiamo così, su tutti i campi del nostro weekend sportivo, su tutti i campi, con 19''72 di silenzio, di riflessione e di rispetto per chi l'azzurro ce l'aveva cucito addosso.
Centro Sportivo Italiano
Comitato Provinciale di Teramo
Via Nicola Palma, 34
64100 Teramo (TE)
MAIL: segreteria@csiteramo.it
CELL.: 346 86 24 858
C.F./P.I.: 01530380672
SI RICEVE SU APPUNTAMENTO
Segreteria ON-LINE
|
Contattaci GRATIS dal tuo PC o smartphone con Skype! |