.
La manifestazione promossa dalla GP Petruzi Runners Teramo A.S.D. si terrà domenica 26 giugno.
Gli stupendi paesaggi delle montagne teramane faranno da sfondo al Gran Sasso Trail 2022, gara competitiva di corsa in natura manifestazione organizzata dalla GP Petruzi Runners Teramo A.S.D. (società affiliata al comitato provinciale del CSI). La manifestazione si disputerà domenica 26 giugno nel comune di Pietracamera, con partenza nel piazzale Amorocchi in località Prati di Tivo e arrivo nella medesima località. Il percorso (della lunghezza totale di 10,2 km) si snoderà lungo il seguente tracciato: Cascate del Rio Arno, Valle del Rio, Arno, Pietracamera e Sentiero Italia. Le iscrizioni sono a numero chiuso: potranno prendere il via un massimo di 320 atleti. Il contributo di partecipazione, di 10 euro, dovrà essere versato nel momento del ritiro della pettorina. E' possibile trovare ulteriori informazioni all'indirizzo internet digitalrace.it (area gare).
Sport, educazione e ragazzi. È ripartito da Teramo, il 10 maggio, “Un campione per amico”, storico evento di promozione dello sport dedicato ai ragazzi delle scuole primarie che ha visto a Teramo Adriano Panatta, Francesco Graziani, Andrea Lucchetta e Martin Leandro Castrogiovanni.
Saranno dieci le tappe, da maggio a ottobre, con lo start oggi a Teramo che ha visto l’importante supporto dello staff del Centro Sportivo Italiano. Coordinati dal Presidente Angelo De Marcellis, le ragazze e i ragazzi dell’Ente di Promozione Sportiva hanno affiancato i campioni nei 4 campi allestiti in piazza Martiri della Libertà nelle tre ore ininterrotte di attività.
Un’iniziativa che assume, quest'anno più che mai, un valore ancora maggiore perché una recente indagine IPSOS ha evidenziato come il Covid19 abbia costretto il 48% dei bambini italiani a sospendere ogni tipo di attività sportiva. Da qui riparte Adriano Panatta. "C'è voglia di fare. Abbiamo sofferto due anni, ha sofferto tutto il mondo e in particolare i più piccoli. Per noi è importante riprendere e portare fuori i bambini a giocare nei parchi e nelle piazze". Un'iniziativa accompagnata da Banca Generali, al suo undicesimo anno da main sponsor del progetto.
Perché "lo sport è salute e quando si fa con il sorriso diventa divertente e accogliente" ha aggiunto un vecchio amico del CSI, quell’Andrea Lucchetta già ospite in altre situazioni promosse sul nostro territorio, mentre Castrogiovanni, al suo esordio a 'Un campione per amico', ha aggiunto: "Sono onorato di essere qui. Lo sport deve essere felicità, sicuramente sacrificio, ma quando si fa col sorriso si fa meglio. Quattro sport diversi come calcio, tennis, rugby e pallavolo faranno benissimo ai bambini. Tutti insieme possiamo davvero aiutare i piccoli".
L'evento si terrà il prossimo 18 giugno e assegnerà il titolo di campione regionale nella disciplina della corsa campestre.
Il panorama podistico provinciale si arricchisce di una nuova manifestazione. Il prossimo 18 giugno 2022 si svolgerà la “1° Corsa del Transumante” organizzata dalla Associazione Pro Loco Arsita in collaborazione con Pescararunners e Corrilabruzzo. L'evento, svolto sotto l'egida del CSI Teramo, è stato inserito nel calendario arancio-blu di disciplina: l'atleta ciessino primo classificato si prenderà il titolo di campione provinciale 2022 nella disciplina della corsa campestre. Per quanto riguarda l'aspetto competitivo, il tracciato avrà una lunghezza di 12,3 km con partenza da Colle Mesole e arrivo nel centro storico di Arsita. All'interno del paese verranno allestite aree gioco per bambini, e aree camping attrezzate in favore di tutti coloro che nelle ore seguenti vorranno partecipare alla rievocazione della transumanza. Per ulteriori info e iscrizioni, visitare il link https://www.viviarsita.it/la-corsa-del-transumante-18-06/.
Gol ed emozioni caratterizzano i match di andata delle tre competizioni in programma: play-off, Coppa CSI e Easy Cup.
Nel corso della settimana che si sta chiudendo, ha preso ufficialmente il via la “fase due” del campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo. In particolare si sono giocate le gare di andata dei quarti di finale di tre diverse competizioni: play-off, Coppa CSI e Easy Cup. Per quanto riguarda i play-off, il turno ha fatto registrare due successi casalinghi. La New Team Villa Fiore ha messo ko l'Atletico Cologna per 4-2 (miglior marcatore il giocatore locale Simone Cicconi, autore di una doppietta) mentre lo Sporting Martinsicuro ha steso lo Sporting Gran Sasso (nella foto) con un netto 7-3 (tre centri per Klodian Dollani, due a testa per Matteo Pierascenzi e Gabriele Saputelli). Ha fatto festa in trasferta il Montepagano Football Club, corsaro 1-3 sul campo dello Sportmania (gol di Mauro Ettorre, Antonio Di Felice, Marco Bellachioma e Simone Hoxha). Si è invece chiuso in parità lo scontro diretto che opponeva Tecnocasa Giulianova e Caprafico (3-3 con doppietta del teramano Luca Rozzi). Passiamo alla Coppa CSI. In questa competizione il successo più largo di giornata è stato raccolto dal Colleatterrato: 6-2 al Giulianova con doppietta di Stefano Di Giulio. Si sono imposte in maniera molto più risicata invece il CRABS Roseto (3-4 al Real Blu Nereto con rete decisiva di Cesare Ricciutelli), il Guaranà Tortoreto (2-1 alla Valle del Vomano: gol di Alessandro Viviani, Glauco Citati e Domenico Rocci) e il Paolantonio. Quest'ultimo team – dinanzi alle telecamere del progetto CSIonTV – ha sbancato il rettangolo di gioco del Rapid Giulianova (1-3 firmato da Lorenzo Ippoliti, Francesco Roder Bonvetti, Federico Filiaci e Riccardo Fini). Chiudiamo con la Easy Cup, nella quale si sono registrate tre vittorie interne. Il MinDC ha liquidato la Lisciani Teramo 4-1 (gol di Matteo Scoscina, Anthony De Angelis, Emmanuel Luzi, Andrea Marozzi e Matteo Macchiarulo), lo Smeg 2000 si è sbarazzata dell'Akros Team (7-3: tre centri di Marco Felicioni) mentre lo Scerne ha avuto ragione de Gli Arrugginiti (4-2 con doppiette di Andrea Piccari e Alessandro Isotti). In questa competizione l'unica formazione capace di vincere in trasferta è stata la Global Finance (doppietta di Jacopo Nepa nel 3-4 rifilato a domicilio all'Atletico X Niente). Tra lunedì 9 e mercoledì 11 maggio si giocheranno i retour match che saranno decisivi per stabilire i nomi delle squadre che staccheranno il pass per le semifinali.
Play-off, quarti di finale, gara di andata: New Team Villa Fiore-Atletico Cologna 4-2, Sportmania-Montepagano Football Club 1-3, Tecnocasa Giulianova-Caprafico 3-3, Sporting Martinsicuro-Sporting Gran Sasso 7-3.
Coppa CSI, quarti di finale, gara di andata: Real Blu Nereto-CRABS Roseto 3-4, Colleatterrato-Giulianova 6-2, Rapid Giulianova-Paolantonio 1-3, Guaranà Tortoreto-Valle del Vomano 2-1.
Easy Cup, quarti di finale, gara di andata: MinDC-Lisciani Teramo 4-1, Atletico X Niente-Global Finance 3-4, Smeg 2000-Akros Team 7-3, Scerne 20.04-Gli Arrugginiti 4-2.
Fanno festa lontano dalle propria mura amiche Tosti Sas Teramum, Pretuziana, Planet Giulianova e Amatori Antimo Felicioni.
Nel campionato di calcio arancio-blu, la ventunesima e penultima giornata della stagione regolare ha fatto registrare ben quattro vittorie esterne. Tra i colpacci messi a segno dalle formazioni impegnate lontano dalle propria mura amiche, spicca soprattutto dell'Amatori Antimo Felicioni (nella foto), capace di sbancare il terreno di gioco dell'Amatori Cona con un pirotecnico 4-5. I migliori marcatori della sfida sono stati Francesco Faragalli e Piertommaso Falà, entrambi autori di una doppietta. Le altre reti invece portano la firma di Alessandro Di Pietro, Raffaele Soru, Luigi Sottanelli, Simone Di Carlo e Manuel D'Addario. Con i tre punti messi in cassaforte il Felicioni è salito a quota 12 in classifica, scavalcando il Gran Sasso. Quest'ultimo team è uscito ko dallo scontro casalingo con un rigenerato Planet Giulianova: il 2-3 conclusivo è stato deciso dalle doppiette di Francesco Ciccocelli e Christian Ventilii e dal timbro di Marco Rota. Tra le big è andata bene anche al Tosti Sas Teramum (due centri di Alessandro Pompa nel 2-3 rifilato a domicilio al Real Montone) e all'inseguitrice Pretuziana, corsara nella tana della Miller Voltarrosto (1-3 con gol del solito Loreto Ruggieri). Il quadro è stato poi completato dalla affermazione ottenuta dal Numero 2 sull'Atletico Poggio Morello: Davide Iacovoni, Francesco Di Girolamo e Lorenzo Ioannone hanno siglato il 3-0 finale, un risultato molto importante nella corsa play-off del Numero 2. Infine non è stato omologato per accertamenti il risultato maturato al termine di Viro Carni-FC Biancorossi. Nei prossimi giorni si attendono novità da parte del Giudice Sportivo di disciplina Ylenia Di Matteo.
Risultati ventunesima giornata, campionato di calcio CSI Teramo: Viro Carni-FC Biancorossi *, Amatori Cona-Amatori Antimo Felicioni 4-5, Gran Sasso-Planet Giulianova 2-3, Numero 2-Atletico Poggio Morello 3-0, Miller Voltarrosto-Pretuziana 1-3, Real Montone-Tosti Sas Teramum 2-3.
*omologazione sospesa per accertamenti del G.S.
Classifica: Tosti Sas Teramum 42 punti; Atletico Poggio Morello, Pretuziana e FC Biancorossi 40; Numero 2 35; Planet Giulianova e Viro Carni 31; Miller Voltarrosto 18; Real Montone e Amatori Cona 16; Amatori Antimo Felicioni 14; Gran Sasso 12.
Prossimo turno: Atletico Poggio Morello-Miller Voltarrosto, Tosti Sas Teramum-Numero 2, Amatori Antimo Felicioni-Viro Carni, Planet Giulianova-Amatori Cona, FC Biancorossi-Gran Sasso, Pretuziana-Real Montone.
L'ultimo recupero tra Wings Volley Team e Isola Volley sarà decisivo per definire la classifica finale.
Nella settimana appena conclusa, nel campionato di pallavolo mista promosso dal CSI Teramo, si sono disputati tre dei quattro recuperi che mancano per completare la stagione regolare. All'appello adesso manca solo l'incontro tra Wings Volley Team e Isola Volley, in programma domenica 8 maggio 2022 alle ore 15 presso la palestra di San Demetrio ne' Vestini. La classifica al momento attuale vede saldamente in testa il Playvolley Bellante con 28 punti, ben 10 in più rispetto alla Pallavolo Alba. Sul gradino più basso del podio, appaiate a quota 17, troviamo invece Wings Volley Team e Dirty Dozen (nella foto). Come detto il Wings – vincendo il recupero con l'Isola – potrà prendersi in extremis la piazza d'onore. La graduatoria generale infine è chiusa da Spikers Corropoli e dall'Isola Volley, che hanno rispettivamente 7 e 0 punti. Questa situazione di classifica è scaturita in seguito ai tre recuperi che si sono disputati in settimana: Wings Volley Team-Pallavolo Alba 1-3 (24-26, 25-12, 20-25, 20-25), Spikers Corropoli-Isola Volley 3-0 a tavolino e Spikers Corropoli-Dirty Dozen 2-3 (21-25, 17-25, 25-19, 25-18, 9-15). Quest'ultima gara è stata ripresa dalle telecamere del progetto CSIonTV.
Al via i tornei di pallavolo, basket e calcio a 5 rivolti ai più giovani: i ragazzi arancio-blu sono pronti a crescere attraverso lo sport.
Da sempre la crescita dei più piccoli attraverso lo sport è una delle stelle polari che muove l'azione del CSI Teramo. Il comitato arancio-blu territoriale ha previsto anche per quest'anno un'articolata proposta sportiva giovanile. Sono 17 le società affiliate che hanno aderito ai campionati previsti dall'organizzazione, coordinata dalla responsabile Dena Di Dionisio. Ben 120 le partite in programma e che saranno ospitate in 15 impianti disseminati lungo tutto il territorio della Provincia teramana. Nell'elenco figurano diverse strutture gestite direttamente dal nostro comitato, come per esempio la palestra Molinari e il centro polisportivo di Contrada Cesi, a Val Vomano. Le discipline attivate sono tre: la pallavolo, la pallacanestro e il calcio a 5. Per quanto riguarda il volley sono state previste nove distinte categorie: under 8, under 10, under 12, under 13 femminile, under 14 femminile, under 14 mista, under 16 maschile, under 18 maschile e under 18 femminile. Nel basket invece saranno le squadre partecipanti saranno suddivise in tre categorie: under 14, under 16 e under 18. Infine c'è il futsal, con la categoria under 18 (gare svolte in collaborazione con il CSI Macerata). I tornei si concluderanno il prossimo 26 giugno 2022 con l'assegnazione degli allori alle squadre prime classificate di ogni categoria.
Dopo una pausa forzata imposta dalla Pandemia torna sulla costa teramana l'evento che valorizza il lato divertente dello sport. Società sportive da diverse regioni d'Italia, sei discipline sportive, quattro comuni coinvolti, l’entusiasmo e l’accoglienza della terra e del mare d’Abruzzo. Le sistemazioni nei migliori hotel con disponibilità di spiagge attrezzate. Se la tua società pratica calcio a 5, pallacanestro, pallavolo, padel, ginnastica ritmica o danza, questa è un’opportunità da non perdere in una speciale edizione dedicata alla Pace!
Le società sportive provenienti da fuori regione dovranno provvedere all’iscrizione comprensiva di pernottamento (informazioni al seguente link). Le società sportive del territorio che non prevedono il pernottamento potranno iscriversi gratuitamente ai tornei relativi alle categorie giovanili mentre per le categorie Open e Amatori al costo di 10€ a persona (comprensivo di assicurazione, noleggio campi, premiazione, ecc.). Per maggiori informazioni e iscrizioni è possibile visitare il sito www.csiopengames.it, tel. mob.: 346.8624858, e-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo. . Le iscrizioni saranno aperte (fino ad esaurimento dei posti disponibili) entro il 15-05–2022.
Run4Hope rappresenta un entusiasmante Giro d’Italia, di cui il CSI è partner, strutturato in staffette podistiche non competitive organizzate Regione per Regione, che fa viaggiare idealmente e materialmente il testimone Run4Hope per tutto il territorio nazionale.
Una staffetta che abbraccia tutta l’Italia in nome della solidarietà che si disputa annualmente nel mese di maggio e che coinvolge podisti, runners singoli o in gruppi, associazioni, gruppi spontanei/aziendali o costituiti nel contesto di Running Store, chiamati a correre e a donare per sostenere la campagna promossa nelle varie edizioni (AIRC e AIL ad anni alterni nel primo quadriennio 2021-2024).
La partenza dell’edizione 2022 avverrà sabato 21 maggio, contemporaneamente in tutte le Regioni italiane (privilegiati i capoluoghi o gli estremi territoriali per partenze/arrivi), alla presenza delle autorità e della stampa locale, per concludersi, al termine di un appassionante percorso attraverso i luoghi più belli della nostra nazione, domenica 29 maggio. Durante questo periodo, in base al percorso che verrà individuato dai vari Comitati Regionali d’appoggio a Run4Hope, ogni giorno verrà percorsa una tratta prestabilita che vedrà coinvolti i podisti del rispettivo territorio che potranno percorrere la quantità di km desiderata contribuendo a portare a termine questo entusiasmante progetto.
Run4Hope si propone quindi di coniugare sport e solidarietà in un evento unico in Italia.
Nell’edizione 2021 abbiamo corso per raccogliere fondi a sostegno di AIRC, Fondazione Italiana Ricerca sul Cancro per la lotta ai tumori infantili, conseguendo la disponibilità economica per finanziare due assegni di ricerca e altre iniziative correlate.
Nel 2022 il sostegno dei runners andrà alla lotta a Leucemie, Linfomi e Mieloma nel contesto dei progetti promossi da AIL.
Siete tutti benvenuti a partecipare: singoli e gruppi (corridori, camminatori, appassionati di nordic walking…) associazioni sportive, clubs, negozi di sport e aziende.
Nel 2022 correremo al fianco di AIL contro Leucemie, Linfomi e Mieloma. Unisciti a noi!
Chi può partecipare e come
Fai parte di un’Associazione e vuoi proporre una partecipazione tra gli iscritti) Gestisci un negozio di articoli sportivi e vuoi correre con il tuo personale o con i tuoi clienti? Hai un ruolo in un’azienda o in Club e vuoi coinvolgere collaboratori o associati? Sei un singolo podista/runner, praticante del Nordic Walking, o fai parte di un gruppo di amici con la stessa passione per l’attività fisica? Aderisci alla staffetta: partecipare e donare è semplice! Per Associazioni e Gruppi si privilegia la partecipazione alla staffetta nella propria zona di riferimento, sincronizzando orari e luoghi per il passaggio del testimone tra chi precede e chi segue. I Singoli hanno l’opportunità di partecipare in forma virtual grazie alla partnership con TDS nell’arco delle dieci giornate di Run4Hope pro AIL 2022. Potranno anche aggregarsi ai gruppi partecipanti della loro zona, compatibilmente con il programma della staffetta. Per partecipare è richiesta una donazione che andrà direttamente destinata alla raccolta fondi per AIL in quanto Run4Hope sostiene la propria organizzazione mediante propri sponsor o propri donatori. Ai singoli viene richiesta una donazione minima di 30 Euro che comprende la gestione della partecipazione e la spedizione della T-shirt ufficiale.
L’adesione parte dalla compilazione di un form nella sezione “corri con noi”. Per la provincia di Teramo il referente è il responsabile dell'Atletica Leggera CSI Luigi Chiodi (cell. 347 5449118), il percorso che interesserà il nostro territorio sarà il seguente:
Tappa 1: L'Aquila-San Gabriele (sabato 21 maggio)
Tappa 2: San Gabriele - Martinsicuro (domenica 22 maggio)
Tappa 3: Martinsicuro - Silvi (lunedì 23 maggio)
Tappa 4: Silvi - Pescara - Lanciano (martedì 24 maggio)
I rosetani vincono 1-4 in trasferta e salgono al sesto posto in classifica.
La ventesima giornata del campionato di calcio promosso dal CSI Teramo ha fatto registrare la vittoria della Viro Carni (nella foto), una delle squadre attualmente più in forma dell'intero torneo. Il team rosetano – dinanzi alle telecamere del progetto CSIonTV - si è imposta in trasferta nella tana del Planet Giulianova (1-4: doppietta di Massimo Di Vittorio e gol di Jotta Kajali, Issa Kane e Marco Rota) e ha così conquistato il settimo risultato utile consecutivo. Una striscia che è valsa la sesta posizione in classifica a quota 31 punti, immediatamente a ridosso della zona play-off. Per quanto riguarda le altre, è andata bene alla neo-capolista solitaria del raggruppamento, l'FC Biancorossi, che ha rifilato un secco 3-0 ai malcapitati ragazzi dell'Amatori Antimo Felicioni (reti di Giuseppe Fanì, Mirko Perpetuini e Franco Luponetti). Tra le big hanno raccolto l'intera posta in palio l'Atletico Poggio Morello (3-0 a tavolino contro il Real Montone) e il Tosti Sas Teramum (3-1 al Gran Sasso: centri di Andrea Monaldi, Marco Tullii, Samuele Terribile e Alessandro Poeta). Il quadro degli incontri è stato completato dal 2-0 rifilato dal Numero 2 al Miller Voltarrosto (doppietta di Mattia Narcisi). Il derby tutto teramano tra Pretuziana e Amatori Cona è stato infine posticipato al prossimo 4 maggio.
Risultati ventesima giornata, campionato di calcio CSI Teramo: FC Biancorossi-Amatori Antimo Felicioni 3-0, Planet Giulianova-Viro Carni 1-4, Numero 2-Miller Voltarrosto 2-0, Atletico Poggio Morello-Real Montone 3-0 a tavolino, Tosti Sas Teramum-Gran Sasso 3-1, Pretuziana-Amatori Cona posticipata al 4 maggio.
Classifica: FC Biancorossi 40 punti, Tosti Sas Teramum e Atletico Poggio Morello 39, Pretuziana 37, Numero 2 32, Viro Carni 31, Planet Giulianova 28, Miller Voltarrosto 17, Amatori Cona 16, Real Montone 13, Gran Sasso 12, Amatori Antimo Felicioni 11.
Prossimo turno: Viro Carni-FC Biancorossi, Amatori Cona-Amatori Antimo Felicioni, Gran Sasso-Planet Giulianova, Numero 2-Atletico Poggio Morello, Miller Voltarrosto-Pretuziana, Real Montone-Tosti Sas Teramum.
La formazione aquilana vince due recuperi e sale al secondo posto solitario in classifica.
Doppio impegno vincente per il Wings Volley Team. Nel giro di appena una settimana la formazione aquilana è scesa in campo in due occasioni, vincendo altrettanti recuperi di campionato: tra le propria mura amiche contro il Dirty Dozen, messo al tappeto con un secco 3-0 (25-15, 25-18, 25-20), e in trasferta nella tana dello Spikers Corropoli, battuto con il finale di 1-3 (16-25, 19-25, 25-19, 20-25). Per effetto di questi risultati il Wings ha scavalcato Pallavolo Alba e Dirty Dozen, e si è portato al secondo posto solitario in classifica. A proposito della classifica, questa è la nuova situazione aggiornata: Playvolley Bellante 28 punti, Wings Volley Team 17, Pallavolo Alba e Dirty Dozen 15, Spikers Corropoli 3, Isola Volley 0. Nei prossimi giorni verranno disputati i quattro incontri (Wings Volley Team-Isola Volley, Wings Volley Team-Pallavolo Alba, Spikers Corropoli-Isola Volley e Spikers Corropoli-Dirty Dozen) che mancano per completare il quadro della stagione regolare.
La manifestazione promossa dal CSI Teramo ha visto l'intervento di tre squadre riunite attorno alla bandiera arcobaleno della pace.
Sport, divertimento e solidarietà. Questi tre ingredienti hanno caratterizzato il “Torneo per la pace”, manifestazione di calcio a 5 promossa dal CSI Teramo nella giornata di domenica 24 aprile presso il complesso polisportivo di Contrada Cesi a Val Vomano. L'evento ha richiamato la partecipazione di tre squadre (Aston Villa Pineto, Milan Club Val Vibrata e CUS Teramo) che si sono raccolte intorno alla bandiera arcobaleno per dire stop alla guerra, una piaga che in Europa sta interessando in maniera molto pesante il territorio ucraino. Proprio al popolo ucraino è stato destinato l'intero ricavato del triangolare. Sotto il profilo sportivo, la vittoria finale è andata all'Aston Villa Pineto: il team adriatico è stato premiato dal sindaco di Penna Sant'Andrea Severino Serrani. Le gare sono state dirette dal fischietto arancio-blu Mauro Iampieri. A bordo campo era presente il responsabile arbitrale ciessino Guido Campana, mentre il presidente del nostro comitato Angelo De Marcellis si è disimpegnato sul rettangolo di gioco, indossando la maglia rossonera del Milan Club Val Vibrata. Tutto questo per sottolineare come il CSI Teramo abbia risposto in massa all'evento, con l'obiettivo di ribadire la propria avversione a ogni tipo di conflitto bellico.
Il campionato tornerà a maggio con la "fase due" e le varie coppe di consolazione.
La settimana post-pasquale è stata quella in cui si è disputata l'ultima giornata della stagione regolare del campionato di calcio a 7 promosso dal comitato provinciale arancio-blu. Nel girone A il turno è stato favorevole al Caprafico. I biancorossi hanno battuto a domicilio l'Akros Team con un perentorio 1-7 (due gol a testa per Antonello Francioni e Matteo Lamberti), un successo che è valso la matematica qualificazione ai play-off. La gara è stata ripresa dalle telecamere del progetto CSIonTV. Per quanto riguarda le altre, lo Sporting Gran Sasso ha messo ko il Colleatterrato 7-5 (sei centri di Gabriele Saputelli) chiudendo così al secondo posto a -1 dalla capolista Sportmania, fermata a sua volta sul 4-4 nella tana della Valle del Vomano (doppietta di Giovanni D'Agostino). Il quadro è stato completato dall'affermazione raccolta dall'Atletico X Niente ai danni del Mojito (3-2 con rete decisiva di Daniel Di Attanasio) e dal pareggio uscito fuori al termine di Gli Arrugginiti-Madre Natura (3-3: doppietta di Stefano Di Sante). Nel girone B il Rapid Giulianova ha fatto harakiri: i giallorossi hanno perso in casa lo scontro diretto con l'Atletico Cologna, un ko che è costato il sorpasso in extremis del team rivierasco. Il protagonista principale dell'1-3 maturato nel big-match è stato Angelo Palestini (doppietta per lui). Tra le big hanno fatto in pieno il loro dovere la Tecnocasa Giulianova (10-3 alla Lisciani Teramo: due centri a testa per Andrea Di Gregorio, Giovanni Giuseppe Bruno, Andrea Riccetti e Gianluca Ranalli) e il Montepagano Football Club (3-0 allo Smeg 2000 con gol di Antonio Di Felice, Francesco Serafini e Matteo Bonavita). Nelle retrovie è andata bene al Giulianova (4-0 a tavolino al Global Finance) e al CRABS Roseto, corsaro sul campo dello Scerne 20.04 (quest'ultima nella foto, 4-5 con doppietta di Riccardo Sperandio). Chiudiamo infine con il girone C, nel quale si sono registrati ben tre successi esterni. Oltre allo 0-4 a tavolino raccolto dallo Sporting Martinsicuro contro l'Alluminio Val Vibrata, hanno vinto in trasferta la Stella del Mare (3-4 al Guaranà Tortoreto con gol decisivo di Franco Vagnoni) e la battistrada New Team Villa Fiore (2-5 al Paolantonio: due reti a testa per Simone Cicconi e Mattia Antenucci). L'unica squadra capace di rispettare il fattore campo è stato il Real Blu Nereto che ha regolato il MinDC con il punteggio finale di 7-5 (poker di Pasqualino Scarpantoni). Ha riposato l'Albanova. Il campionato adesso si ferma per una settimana: all'inizio del mese di maggio si ripartirà con la disputa della "fase due" e delle varie coppe di consolazione.
Centro Sportivo Italiano
Comitato Provinciale di Teramo
Via Nicola Palma, 34
64100 Teramo (TE)
MAIL: segreteria@csiteramo.it
CELL.: 346 86 24 858
C.F./P.I.: 01530380672
SI RICEVE SU APPUNTAMENTO
Segreteria ON-LINE
|
Contattaci GRATIS dal tuo PC o smartphone con Skype! |