.
C7: turno di campionato ricco di pareggi
Sono state ben tre le gare terminate in parità nella tredicesima giornata del girone B del campionato arancio-blu di calcio a 7. Smeg 2000-Giulianova è finita a reti bianche, mentre si sono chiuse entrambe sull'1-1 Global Finance-CRABS Roseto e Atletico Cologna-Montepagano Football Club. Nel primo incontro hanno trovato la via della rete Gabriele Core e Giovanni Farina, mentre il big-match tra le prime due della classe è stato caratterizzato dai centri di Mario Rastelli e Marco Bellachioma. Per quanto riguarda le altre, ha vinto tra le propria mura amiche la capolista Tecnocasa Giulianova (10-5 allo Scerne 20.04 con tripletta di Gianluca Ranalli) mentre ha fatto festa in trasferta il Rapid Giulianova (2-9 nella tana della Lisciani Teramo: tre centri di Riccardo Fini). Nel girone C si sono 4-0 imposte a tavolino il MinDC sull'Albanova e la New Team Villa Fiore sull'Alluminio Val Vibrata. Nelle zone intermedie ha dilagato il Real Blu Nereto (1-7 alla Stella del Mare, tripletta di Pasqualino Scarpantoni) mentre si sono spartite la posta in palio Sporting Martinsicuro e Guaranà Tortoreto (5-5: doppiette per Andrea De Berardinis, Klodian Dollani e Alessandro Viviani). Ha riposato il Paolantonio. Chiudiamo con il girone A, comandato in solitaria dallo Sportmania. La capolista dinanzi alle telecamere del progetto CSIonTV si è aggiudicata il big-match giocato contro lo Sporting Gran Sasso (5-2 con doppietta di Gabriele Saputelli). Per quanto riguarda le altre candidate alla corsa play-off, hanno ottenuto i tre punti il Colleatterrato e il Caprafico (quest'ultima nella foto): i primi hanno regolato 6-3 l'Akros Team (due timbri a testa per Manuel Nigro e Simone Di Marcello), i secondi invece hanno piegato la resistenza del Mojito (4-1 con doppietta di Luca Di Giamberardino). Il quadro è stato completato dal successo esterno raccolto dall'Atletico X Niente (2-3 a Gli Arrugginiti con gol decisivo di Lorenzo Pompei) e dal segno "X" maturato al termine di Madre Natura-Valle del Vomano (3-3, doppietta del giocatore ospite Christian Di Stefano).
La diciassettesima edizione della manifestazione prenderà il via il 23 maggio e terminerà il 17 giugno.
La popolosa frazione di San Nicolò a Tordino sta per essere rallegrata dall'omonimo e storico torneo di calcio a 5, giunto ormai alla sua 17esima edizione. La manifestazione, organizzata dall'Associazione "Mare Mosso" (affiliata al CSI Teramo), prenderà ufficialmente il via a partire dal 23 maggio. La finale invece verrà disputata sull' impianto in sintetico installato nella centralissima Piazza Progresso nella serata del 17 giugno. L'evento, patrocinato dal Comune di Teramo e dal comitato provinciale del Centro Sportivo Italiano, è inserito nel palinsesto delle manifestazioni estive di San Nicolò a Tordino. Le categorie previste dall'organizzazione sono due: dilettanti e amatori. Il torneo sarà caratterizzato da tre settimane di gare, e da diversi eventi collaterali: nell’area adiacente il campo verranno allestiti stand enogastronomici. Il programma prevede alcune serate musicali, oltre naturalmente alla sfida tra "tifosi eccellenti" di Milan e Juve e al memorial in ricordo di Mirko Mazzagatti, grande sportivo di San Nicolò a Tordino venuto a mancare alcuni anni fa. Per maggiori informazioni e iscrizioni, contattare il numero di telefono 338-7790395 (Aurelio).
Un successo a testa per Wings, Dirty Dozen e Pallavolo Alba.
Nel campionato di pallavolo mista arancio-blu la settimana da poco conclusa ha fatto registrare la disputa di ben tre recuperi. Lo scontro diretto tra Wings Volley Team e Spikers Nereto (valido per la quinta giornata) è terminato 3-0 a tavolino in favore della squadra di casa. La sfida tra Pallavolo Alba e Dirty Dozen (settima giornata) ha visto l'affermazione della compagine rivierasca con un secco 3-1 (18-25, 25-18, 25-15, 25-11). Il Dirty Dozen (nella foto) si è poi riscattato mettendo al tappeto il Wings Volley Team nel recupero della ottava giornata (3-1: 13-25, 25-11, 25-23, 25-13). Per effetto di questi risultati, ecco la nuova classifica aggiornata: Playvolley Bellante 28 punti, Pallavolo Alba e Dirty Dozen 15, Wings Volley Team 8, Spikers Corropoli 3, Isola Volley 0.
FC Biancorossi-Miller Voltarrosto termina con un pirotecnico 5-4.
Sono state 29 le reti realizzate nel 19esimo turno del campionato di calcio del CSI Teramo. Il match nel quale si è segnato di più è stato FC Biancorossi-Miller Voltarrosto, terminato con il successo dei padroni di casa per 5-4. Il protagonista principale dell'incontro è stato Giuseppe Fanì, autore di una tripletta. Le altre marcature sono state siglate da Alessandro Fanì, Pasquale Fossemò, Alessandro Iaconi, Babacar Gueye, Alex Di Luzio e Mauro Melchiorre. Con questa affermazione l'FC Biancorossi ha agganciato al primo posto il Tosti Sas Teramum, uscito a sua volta battuto dal terreno di gioco della Viro Carni. Il 2-0 conclusivo è stato firmato da Kajali Jotta e Sekou Keita Fomba. In zona play-off hanno fatto festa anche l'Atletico Poggio Morello e la Pretuziana (quest'ultima nella foto): i primi hanno messo ko a domicilio l'Amatori Cona con il punteggio 2-4 (reti di Nicolò Sacchini, Davis Fioretti, Alessandro Di Michele, Emanuele Giovanardi Gatti e Samuele Ciminà, più un autogol), stesso risultato con il quale i teramani hanno steso in esterna il Gran Sasso (centri di Alejandro M.Di Bartolomeo, Matteo Gabella, Simone Bucciarelli, Loreto Ruggieri, Giordano Verzilli e Leonardo Capretti). Il quadro di giornata è stato completato da altri due successi esterni: il Planet Giulianova ha espugnato il campo dell'Amatori Antimo Felicioni (0-2, reti di Federico Del Grosso e Francesco Ciccocelli), mentre il Numero 2 ha rifilato un poker al Real Montone (tripletta di Francesco Di Girolamo).
Risultati diciannovesima giornata, campionato di calcio CSI Teramo: Real Montone-Numero 2 0-4, Amatori Antimo Felicioni-Planet Giulianova 0-2, Viro Carni-Tosti Sas Teramum 2-0, Amatori Cona-Atletico Poggio Morello 1-4, FC Biancorossi-Miller Voltarrosto 5-4, Gran Sasso-Pretuziana 2-4.
Classifica: FC Biancorossi e Tosti Sas Teramum 36 punti; Pretuziana 35; Atletico Poggio Morello 34; Numero 2 28; Planet Giulianova e Viro Carni 24; Miller Voltarrosto 17; Amatori Cona 16; Real Montone 13; Gran Sasso 12; Amatori Antimo Felicioni 11.
Prossimo turno: FC Biancorossi-Amatori Antimo Felicioni, Planet Giulianova-Viro Carni, Numero 2-Miller Voltarrosto, Atletico Poggio Morello-Real Montone, Tosti Sas Teramum-Gran Sasso, Pretuziana-Amatori Cona.
Ottimi risultati per le compagini Ecologica G Giulianova e Amatori Teramo.
Ha fatto registrare un'ottima partecipazione di atleti la prima edizione del "Trofeo Santa Margherita di Atri - Corsa campestre tra gli ulivi", evento organizzato dalla società Aston Villa in collaborazione con il comitato regionale del CSI. Tra le società teramane affiliate al nostro ente, hanno ottenuto risultati lusinghieri l'Ecologica G Giulianova, che ha piazzato quattro atlete nelle prime quattro posizioni della speciale classifica dedicata alle runners: si tratta di Carla Massetti, Samira Kadraoui, Carla Petitta e Angela Maddaloni. Anche in campo maschile il sodalizio giuliese si è comportato molto bene, occupando con i suoi atleti ben sette delle prime dieci posizioni della graduatoria generale. Due posizioni invece sono stati appannaggio della società Amatori Teramo: Antonio Monaldi ha chiuso al secondo posto, mentre Luca Mancini è arrivato terzo. Risultati che confermano il buon lavoro svolto dalle compagini ciessine della nostra provincia operanti nel campo dell'atletica leggera.
Nel girone A vincono Caprafico e Sporting Gran Sasso, nel girone B il Rapid Giulianova ferma la capolista Tecnocasa.
Il dodicesimo turno del campionato di calcio a 7 promosso dal comitato provinciale del CSI ha fatto registrare il ritorno al successo del Caprafico. Dopo un’astinenza durata alcune settimane, il team teramano è riuscito a conquistare nuovamente i tre punti. Il 3-4 finale rifilato a domicilio all’Atletico X Niente è stato siglato dalle reti di Francesco Paolo Delvecchio, Francesco Faragalli, Andrea Di Giandomenico, Stefano Ulissi e Matteo Lamberti (questi ultimi due entrambi autori di una doppietta). In alto ha vinto lo Sporting Gran Sasso (nella foto: 8-2 al Madre Natura con tripletta di Gabriele Di Antonio), ora capolista del raggruppamento a braccetto con lo Sportmania, a sua volta vincitore a tavolino (0-4) nella tana dell’Akros Team. Nelle retrovie hanno fatto festa Valle del Vomano e Colleatterrato. I primi hanno regolato 6-5 Gli Arrugginiti (tripletta di Eugenio Di Marco, e doppiette di Alessandro Isotti e Simone Timperi), mentre i secondi hanno espugnato il terreno di gioco del Mojito (4-7, due centri di Stefano Di Giulio e Alfonso Di Panfilo). Nel girone B l’impresa di giornata è stata firmata dal Rapid Giulianova. Il team adriatico ha stoppato l’ascesa della capolista Tecnocasa Giulianova, finita al tappeto con un perentorio 4-2 (reti di Andrea Iaconi, Andrea D’Antonio, Riccardo Fini, Lorenzo Ruffini, Gianluca Ranalli e Andrea Di Gregorio). Tra le candidate ai play-off ha fatto festa il Montepagano Football Club (facile 6-1 alla Lisciani Teramo con tre timbri di Antonio Di Felice), mentre è andata male all’Atletico Cologna (ko 2-1 nella tana del Giulianova con centro decisivo di Kevin Di Terlizzi). Per quanto riguarda le altre, hanno vinto lo Smeg 2000 (tre centri di Marco Felicioni nel 4-7 rifilato in esterna al CRABS Roseto) e lo Scerne 20.04 (9-2 al Global Finance: tripletta personale di Andrea Piccari). Chiudiamo con il girone C, nel quale si sono disputate regolarmente solo due gare, entrambe terminate con il segno “2”. La battistrada New Team Villa Fiore ha vinto 1-5 sul rettangolo di gioco del Guaranà Tortoreto (doppietta di Stefano Schiavoni), mentre lo Sporting Martinsicuro si è imposto di misura nella tana del Real Blu Nereto (2-3, doppietta di Klodian Dollani). Hanno vinto 0-4 a tavolino il Paolantonio (sull’Alluminio Val Vibrata) e la Stella del Mare (contro l’Albanova). Ha riposato il MinDC.
La Miller concede il bis e batte nuovamente il Real Montone.
Nel week-end appena concluso è stata disputata la 18esima giornata del campionato di calcio arancio-blu. Il turno si è rivelato particolarmente positivo per la Miller Voltarrosto. Dopo aver battuto (dinanzi alla telecamere del progetto CSIonTV) il Real Montone a domicilio 2-3 nel recupero disputato alcuni giorni fa, i rosetani hanno concesso il bis aggiudicandosi anche lo scontro diretto ospitato tra le propria mura amiche. Il 2-0 finale è stato deciso dalle reti di Stefano Carlinfante e Sandro Lustri. Per quanto riguarda le altre, hanno vinto in casa il Numero 2 (3-0 a tavolino contro l'Amatori Cona), l'Amatori Poggio Morello (2-1 al Gran Sasso: gol di Nicolò Sacchini, Nicholas Luciani e Giordano Verzilli) e il Tosti Sas Teramum. Dinanzi alle telecamere del progetto CSIonTV la capolista ha regolato l'Amatori Antimo Felicioni con un secco 4-2 (doppietta di Andrea Di Dionisio). Si sono invece concluse in parità Planet Giulianova-FC Biancorossi (1-1, centri di Federico Fanì e dell'ex bandiera del Giulianova Calcio Federico Del Grosso) e Pretuziana-Viro Carni (2-2, con i timbri di Loreto Ruggieri, Simone Bucciarelli e Kajali Jotta, quest'ultimo autore di una doppietta).
Risultati diciottesima giornata: Pretuziana-Viro Carni 2-2, Atletico Poggio Morello-Gran Sasso 2-1, Planet Giulianova-FC Biancorossi 1-1, Tosti Sas Teramum-Amatori Antimo Felicioni 4-2, Miller Voltarrosto-Real Montone 0-2, Numero 2-Amatori Cona 3-0 a tavolino.
Classifica: Tosti Sas Teramum 36 punti, FC Biancorossi 33, Atletico Poggio Morello 31, Pretuziana 29, Numero 2 25, Planet Giulianova 22, Viro Carni 21, Miller Voltarrosto 17, Amatori Cona 16, Real Montone 13, Gran Sasso 12, Amatori Antimo Felicioni 11.
Prossimo turno: Real Montone-Numero 2, Amatori Antimo Felicioni-Planet Giulianova, Viro Carni-Tosti Sas Teramum, Amatori Cona-Atletico Poggio Morello, FC Biancorossi-Miller Voltarrosto, Gran Sasso-Pretuziana.
Nell'unica gara disputata regolarmente vince il Playvolley Bellante.
Si è giocata regolarmente una sola gara nella ottava giornata del campionato di pallavolo mista promosso dal CSI Teramo. Il big-match che metteva di fronte le prime due della classe è stato appannaggio del Playvolley Bellante. La capolista del raggruppamento ha battuto la sua più immediata inseguitrice, la Pallavolo Alba (nella foto), con un netto 3-1 (25-17, 25-19, 20-25, 25-20). Il Playvolley è salito a quota 28 punti, mandando a -18 l'avversaria albense. Per quanto riguarda le altre, sono state rinviate a data da destinarsi Dirty-Dozen Wings Volley Team e Spikers Corropoli-Isola Volley. Nelle prossime settimane verranno disputati i recuperi e sarà quindi ufficializzata la classifica definitiva al termine della stagione regolare.
Risultati ottava giornata: Dirty Dozen-Wings Volley Team rinviata, Spikers Corropoli-Isola Volley rinviata, Playvolley Bellante-Pallavolo Alba 3-1.
Classifica: Playvolley Bellante 28 punti, Pallavolo Alba e Dirty Dozen 12, Wings Volley Team 5, Spikers Corropoli 3, Isola Volley 0.
Sono oltre ventimila i bambini italiani affetti da un disturbo del comportamento di stampo autistico. Il problema riguarda in prevalenza i maschi (colpiti 4,4 volte in più rispetto alle femmine) e si manifesta con grande precocità: i primi sintomi fanno il loro esordio tra i 14 e i 28 mesi di vita. Svolgere attività sociali (come per esempio fare sport) rappresenta un importante aiuto per chi è affetto da questo disordine comportamentale. Il 2 aprile è la Giornata Mondiale per la Consapevolezza sull'Autismo, una data istituita nel 2007 dall'Assemblea Generale dell'ONU. In occasione di una ricorrenza così nobile e importante, il CSI Teramo intende rendere omaggio a tutte le sue associazioni che operano per includere le persone affette da questa problematica. Partiamo dall' "ASD I Professionisti delle Scienze Motorie", realtà che nella scorsa estate ha organizzato un importante evento di inclusione. A parlarci di questo appuntamento è il vice-presidente dell'associazione Emiliano Valente: <Nel luglio del 2021 abbiamo promosso un campus inclusivo-sportivo sulla disabilità denominato "Lo sport in città". Alla manifestazione hanno preso parte 25 ragazzi disabili, di cui una decina con autismo. Per alcuni giorni gli iscritti hanno praticato diverse discipline sportive, socializzando con ragazzi della stessa età che vivono problematiche simili. È stata un'esperienza fantastica, perché si riesce a guardare il mondo con un'ottica diversa rispetto alla propria, quella di tutti i giorni>. Valente passa a parlare della sua associazione: <Siamo nati il 10 marzo di tre anni fa, pochi mesi prima che scoppiasse la pandemia. Il Consiglio Direttivo è composto da tre persone: oltre me, che sono vice-presidente, c'è la presidentessa Diana Perino e il segretario Gianni Pennese. Il nostro scopo è quello di promuovere il benessere psico-fisico di tutti gli iscritti. Lavoro in questo campo a livello professionale, sono specializzato sull'autismo scolastico sportivo-riabilitativo>. Prima di congedarsi il nostro referente tiene a fare una doverosa precisazione: <Da alcuni mesi collaboro con la Virtus Swim Project di Montorio al Vomano. Presso la piscina del comune montoriese organizziamo un corso sempre rivolto ai giovani che sono alle prese con l'autismo. Abbiamo quattro adesioni, i partecipanti seguono le lezioni con grande allegria>. La Virtus Swim Project del presidente Stefano Bachetti è entrata a far parte dell'universo CSI Teramo nella stagione 2019/2020, in contemporanea con la sua fondazione. La terza associazione arancio-blu operante con i ragazzi autistici è l'ASD Oltre di Roseto degli Abruzzi. Il presidente Paolo Di Bonaventura fa un excursus storico della realtà che lui rappresenta: <E' iniziato tutto per gioco circa 15 anni fa, la moglie del mio migliore amico era volontaria e organizzò una festa in cui erano presenti alcuni bambini speciali. In quell'occasione sono entrato in contatto con queste realtà, e ben presto ho trasformato questa attività nel mio lavoro. È un'esperienza fortissima, mi ha cambiato la vita, i ragazzi con cui entro in contatto colorano le mie giornate. Loro sono puri, diretti, cristallini>. Prima di congedarsi Di Bonaventura illustra le attività svolte dalla sua ASD: <In totale seguiamo 30 ragazzi con disabilità varie, di cui 5 con autismo. Sono seguiti da 30 persone tra lavoratori e volontari. Per questi ragazzi abbiamo organizzato una tappa di basket valida per gli Special Olympics ad Atri. Mentre in futuro li faremo partecipare anche un torneo di basket a L'Aquila e a un meeting di atletica leggera a Giulianova. Ripeto, grazie a loro la mia vita è cambiata e ha preso un colore più acceso e intenso>.
Il girone C è stato il più prolifico con 36 marcature.
Nel girone B del campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo lo scontro diretto tra Tecnocasa Giulianova-Montepagano FC, valido per l'undicesima giornata, è terminato con un salomonico 1-1 per effetto delle reti siglate da Giovanni Giuseppe Bruno e Daniele Filipponi. In classifica non è cambiato nulla: la Tecnocasa ha conservato il primato e i nove punti di vantaggio vantati alla vigilia sul Montepagano FC. In zona play-off hanno vinto l'Atletico Cologna (1-0 sul CRABS Roseto: gol di Paolo Della Valle) e il Rapid Giulianova, capace di rifilare una sonora cinquina allo Scerne 20.04 (5-0, doppietta di Lorenzo Maraessa). Il quadro degli incontri è stato completato dalle affermazioni ottenute dallo Smeg 2000 e dal Giulianova. I primi hanno dilagato contro il Global Finance (9-3 con cinquina di uno scatenato Alessio Di Pietro), mentre i secondi dinanzi alle telecamere del progetto CSIonTV hanno regolato la Lisciani Teramo (0-2, decisive le marcature di Kevin Di Terlizzi e Oliviero Tarantella). Passiamo nel girone C, nel quale si sono registrati tre successi interni. Lo Sporting Martinsicuro ha messo ko l'Albanova 5-2 (due centri per Klodian Dollani), la capolista New Team Villa Fiore ha messo ko il Real Blu Nereto 8-2 (quattro timbri di Simone Ciccone e due per l'ex San Nicolò Stefano Schiavoni) mentre il Paolantonio ha steso 9-3 il Guaranà Tortoreto (nella foto, il miglior marcatore è stato Lorenzo Ippoliti, autore di quattro gol). L'unica squadra capace di ribaltare il fattore campo è stato il MinDC, che ha espugnato la tana della Stella del Mare per 3-4 (doppietta di Devin Reginelli). Chiudiamo con il girone A, comandato in condominio da Sportmania e Sporting Gran Sasso. Nel week-end entrambe hanno fatto in pieno il loro dovere. Lo Sportmania ha battuto 3-1 il Mojito (gol di Roberto Temperini, Mauro Ettorre, Marco D'Angelo e Davide Iacovoni), lo Sporting Gran Sasso invece ha sbancato di stretta misura il terreno di gioco de Gli Arrugginiti (3-4 con tripletta di Gabriele Saputelli). Per quanto riguarda le altre, è terminata in parità 4-4 la sfida tra Colleatterrato e Caprafico (tre centri per Sergio Di Giulio) mentre il Madre Natura ha piegato agevolmente l'Akros Team (4-1 con centro iniziale di Fabio Feliciani). Infine è stata rinviata a data da destinarsi Valle del Vomano-Atletico X Niente.
Il Playvolley sbanca il campo dell'Isola e conquista la sua ottava affermazione stagionale.
Nel campionato di pallavolo mista promosso dal comitato provinciale del CSI è arrivata un'altra vittoria per il Playvolley Bellante (nella foto). La formazione dell'entroterra teramano ha raccolto l'ottava affermazione su nove gare disputate. Questa volta a fare le spese della capolista è stato l'Isola Volley, finito al tappeto tra le propria mura amiche con un secco 0-3 (17-25, 18-25, 21-25). Il Bellante è salito a 25 punti, a +13 sulla più immediata inseguitrice, la Pallavolo Alba. Un vantaggio che nelle prossime settimane potrebbe diminuire: il team adriatico nel week-end non è sceso in campo (rinviata la gara casalinga contro il Dirty Dozen) e deve recuperare ben due gare di campionato. Infine, è stata rinviata a data da destinarsi anche Spikers Corropoli-Wings Volley Team.
Risultati: Isola Volley-Playvolley Bellante 0-3, Pallavolo Alba-Dirty Dozen rinviata, Spikers Corropoli-Wings Volley Team rinviata.
Classifica: Playvolley Bellante 25 punti; Pallavolo Alba e Dirty Dozen 12; Wings Volley Team 5; Spikers Corropoli 5; Isola Volley 0.
Prossimo turno: Dirty Dozen-Wings Volley Team, Spikers Corropoli-Isola Volley, Playvolley Bellante-Pallavolo Alba.
Le quattro in classifica sono andate tutte a punti.
23 marcature totali, di cui ben 15 realizzate dalle formazioni impegnate in casa. Due segni "1", un "2" e tre "X". E' questo il bilancio numerico fatto registrare al termine del diciassettesimo turno del campionato di calcio promosso dal CSI Teramo. Una giornata che è stata favorevole alle grandi del raggruppamento che sono andate praticamente tutte a punti. Scendendo nel dettaglio, la capolista Tosti Sas Teramum è uscita indenne dal big-match disputato nella tana della seconda forza FC Biancorossi (nella foto). L'1-1 conclusivo è stato caratterizzato dalle reti messe a segno da Andrea Gislao e Nicola Tiberii. In zona play-off l'Atletico Poggio Morello ha impattato 1-1 nella tana del Planet Giulianova (timbri di Francesco Ciccocelli e Nicholas Luciani), un pareggio che ha favorito l'aggancio - sul gradino più basso del podio - da parte della Pretuziana. I teramani hanno vestito i panni del corsaro, andando a vincere d'autorità sul terreno di gioco dell'Amatori Antimo Felicioni (1-3: doppietta di Loreto Ruggieri, in gol anche l'ex Montorio 88 Simone Bucciarelli). Nelle retrovie hanno fatto festa in due: l'Amatori Cona ha regolato 2-0 la Miller Voltarrosto (centri di Samuele Ciminà e Raffaele Soru) mentre la Viro Carni ha schiantato il Real Montone sceso in campo senza diversi titolari (8-1 con tripletta di Sadlo Dianko). Il quadro degli incontri è stato completato dal 2-2 maturato in Gran Sasso-Numero 2 (i protagonisti del match sono stati Alessandro Poeta e Simone Hoxha, entrambi autori di una doppietta).
Risultati campionato di calcio CSI Teramo, diciassettesima giornata: Amatori Antimo Felicioni-Pretuziana 1-3, Planet Giulianova-Atletico Poggio Morello 1-1, Viro Carni-Real Montone 8-1, Amatori Cona-Miller Voltarrosto 2-0, Gran Sasso-Numero 2 2-2, FC Biancorossi-Tosti Sas Teramum 1-1.
Classifica: Tosti Sas Teramum 33 punti; FC Biancorossi** 29; Atletico Poggio Morello*** e Pretuziana*** 28; Numero 2** 22; Planet Giulianova*** 21; Viro Carni*** 20; Amatori Cona 16; Real Montone*** 13; Gran Sasso*** 12; Miller Voltarrosto*** e Amatori Antimo Felicioni* 11 (*una partita in meno).
Prossimo turno: Pretuziana-Viro Carni, Atletico Poggio Morello-Gran Sasso, Planet Giulianova-FC Biancorossi, Tosti Sas Teramum-Amatori Antimo Felicioni, Miller Voltarrosto-Real Montone, Numero 2-Amatori Cona.
Caprafico-Sportmania si conclude sul 2-2, lo Sporting Gran Sasso ne approfitta e sale al primo posto.
Il recupero della decima giornata del campionato arancio-blu di calcio a 7, è stato caratterizzato dalla sfida Caprafico-Sportmania, lo scontro al vertice tra le due formazioni che finora hanno dominato il girone A. Il big-match si è chiuso con una salomonica parità: 2-2 il finale per effetto delle reti messe a segno da Matteo Lamberti, Antonio Di Giacinto e Matteo Pavone, quest'ultimo autore di una doppietta. Lo Sportmania è salito a quota 26 punti, ed è stato agganciato al primo posto dallo Sporting Gran Sasso, che ha regolato 3-1 la Valle del Vomano (due centri per Gabriele Saputelli). In zona play-off ha rallentato il Colleatterrato, che dinanzi alle telecamere del progetto CSIonTV non è andato oltre il 5-5 esterno sul campo del fanalino di coda Atletico X Niente (tripletta di Manuel Nigro), mentre ha vinto senza faticare il Mojito (4-0 a tavolino al Madre Natura). Il quadro degli incontri è stato completato dall'affermazione ottenuta in trasferta da Gli Arrugginiti contro l'Akros Team (5-7, due gol a testa per Gianpiero Quaranta ed Eugenio Di Marco). Nel girone B hanno fatto festa quasi tutte le big. Procedendo in ordine di classifica, hanno raccolto l'intera posta in palio la Tecnocasa Giulianova (2-4 al Giulianova con due timbri di Simone De Iure), il Montepagano Football Club (risicato 4-3 al Rapid Giulianova con doppietta di Simone Hoxha) e il CRABS Roseto (7-0 alla Lisciani Teramo: miglior marcatore Emanuele Di Rocco con due gol). L'unica eccezione tra le big è stata rappresentata dall'Atletico Cologna, finita al tappeto nella tana del Global Finance 4-3 (timbro decisivo di Gabriele Core, autore peraltro di una doppietta). Nella zona intermedia della graduatoria generale ha vinto anche lo Scerne 20.04 (5-4 allo Smeg 2000, decisivo Paolo Ginoble con un poker). Chiudiamo con il girone C, nel quale si sono registrati tre successi esterni. La battistrada New Team Villa Fiore ha piegato l'Albanova (2-7 con tris di Marco Spinozzi), il Paolantonio ha espugnato la tana del Real Blu Nereto (3-7: due gol a testa per Dino Bruni, Francesco Roder Bonvetti e Federico Filiaci) mentre lo Sporting Martinsicuro ha dilagato sul terreno del MinDC (4-12, cinquina per Klodian Dollani). Il Guaranà Tortoreto ha vinto 4-0 a tavolino con l'estromessa Alluminio Val Vibrata. Ha riposato la Stella del Mare.
Centro Sportivo Italiano
Comitato Provinciale di Teramo
Via Nicola Palma, 34
64100 Teramo (TE)
MAIL: segreteria@csiteramo.it
CELL.: 346 86 24 858
C.F./P.I.: 01530380672
SI RICEVE SU APPUNTAMENTO
Segreteria ON-LINE
|
Contattaci GRATIS dal tuo PC o smartphone con Skype! |