.
La formazione aquilana infligge il primo ko stagionale alla battistrada Playvolley Bellante.
Nel campionato di pallavolo mista la decima giornata ha fatto registrare il primo stop della capolista Playvolley. La formazione bellantese è uscita sconfitta dal difficile trasferta nella tana del Wings Volley Team. Il ko è maturato al tie-break con i seguenti parziali: 23-25, 25-19, 25-23, 23-25, 15-10. Tra le big del raggruppamento non ha fallito la Pallavolo Alba che ha rifilato un secco 3-0 all'Isola Volley (25-12, 25-14, 25-10). La formazione rivierasca è così salita a 12 punti, a -1 dal primato. Infine è stata rinviata a data da destinarsi la sfida che metteva di fronte Spikers Corropoli e Dirty Dozen.
Risultati decima giornata: Spikers Corropoli-Dirty Dozen rinviata, Wings Volley Team-Playvolley Bellante 3-2, Pallavolo Alba-Isola Volley 3-0.
Classifica: Playvolley Bellante 13 punti, Pallavolo Alba 12; Dirty Dozen e Spikers Corropoli 3; Wings Volley Team 2; Isola Volley 0.
Prossimo turno: Spikers Corropoli-Playvolley Bellante, Dirty Dozen-Isola Volley, Pallavolo Alba-Wings Volley Team.
Nella tredicesima giornata ci sono stati ben tre rinvii per neve.
Le precipitazioni nevose del week-end hanno lasciato pesantemente il segno, impedendo il completo svolgimento della tredicesima giornata del campionato di calcio promosso dal CSI Teramo. Sono state infatti tre le gare rinviate a data da destinarsi a causa dell'impraticabilità del rettangolo di gioco: nel particolare non si sono disputate Viro Carni-Gran Sasso, Pretuziana-Atletico Poggio Morello e Planet Giulianova-Numero 2. Un'altra sfida, quella che metteva di fronte Tosti Sas Teramum (nella foto) e Miller Voltarrosto, è stata omologata con il punteggio di 3-0 a tavolino (mancato arrivo della formazione ospite). Nelle zone alte della graduatoria generale, l'FC Biancorossi ha battuto nettamente l'Amatori Cona (5-1: reti di Alessandro Fanì, Christian Rampa, Giuseppe Fanì, Adem Di Egidio, Pasquale Fossemò e Davis Sparamonti). In virtù di questa affermazione, i padroni di casa si sono portati momentaneamente al secondo posto a 23 punti. In basso invece, nel posticipo del lunedì sera, l'Amatori Antimo Felicioni ha steso il Real Montone con un secco 3-0 (doppietta di Roberto Del Mago e gol di Piertommaso Falà).
Risultati campionato di calcio CSI Teramo, tredicesima giornata: Viro Carni-Gran Sasso rinviata, Pretuziana-Atletico Poggio Morello rinviata, Tosti Sas Teramum-Miller Voltarrosto 3-0 a tavolino, Planet Giulianova-Numero 2 rinviata, FC Biancorossi-Amatori Cona 5-1, Amatori Antimo Felicioni-Real Montone 3-0.
Classifica: Tosti Sas Teramum 25 punti; FC Biancorossi** 23; Pretuziana*** e Atletico Poggio Morello*** 22; Planet Giulianova*** e Numero 2** 15; Amatori Cona 12; Amatori Antimo Felicioni* 11; Viro Carni*** e Real Montone** 10; Gran Sasso** 9; Miller Voltarrosto*** 7 (* una partita in meno).
Prossimo turno: Amatori Cona-Gran Sasso, Miller Voltarrosto-Amatori Antimo Felicioni, Real Montone-Planet Giulianova, Numero 2-FC Biancorossi, Atletico Poggio Morello-Viro Carni, Pretuziana-Tosti Sas Teramum.
Vittoria nel misto con Fava-Merlotti e nel maschile con Reginaldi -Di Cesare. Ecco tutti i piazzamenti.
Presso il Circolo CSI Roma Flaminio, si è svolto sabato 26 e domenica 27 febbraio il Torneo CSI Open 2022 del CSI Padel Tour. La direzione tecnica dell’evento affidata al Presidente CSI Lazio Daniele Rosini ha predisposto una piacevole accoglienza a tutti i partecipanti che hanno disputato le prime gare nel corso di tutto il pomeriggio. La seconda ed ultima giornata, iniziata con un minuto di silenzio e raccoglimento per la guerra in Ucraina, ha visto Benedetta Fava e Roberto Merlotti (Fuerte Teramo) imporsi nel doppio misto, la seconda piazza è stata appannaggio dei romani Cristina Regoli e Francesco Pecci seguite da Mariza Danelli e Bernardo Morelli.
Nel maschile a vincere è la coppia Nicola Reginaldi e Piero Di Cesare (Fuerte Teramo), seguiti da Luca Agretti e Massimo Matarrese e dai teramani Pierfrancesco Longo e Andrea Urbano (Circolo Tennis Bellante). Quella tra Laura Boni e Mirna Pistolese (CSI Roma Flaminio) è la coppia che si è aggiudicata la categoria femminile seguita dal duo costituito dalle sorelle Virgina e Susanna Ciccone e, sulla terza piazza del podio, da Laura De Sanctis e Angela Di Eusanio. La Classifica per società, creata sommando tutti i punti conseguiti dai componenti, è stata vinta dai padroni di casa.
Il commento del Presidente Angelo De Marcellis: “Superando tutte le difficoltà pandemiche, economiche ed atmosferiche del periodo si è svolto nel weekend il torneo Open di Roma del CSI Padel Tour. Avvolti dal clima familiare del Circolo CSI Roma Flaminio, abbiamo trascorso due giorni molto piacevoli ed allora un grazie speciale a chi ci ha accolto ma anche a chi ha creduto in questa esperienza partecipando fin dai tornei interni ai circoli.”
Alla premiazione ha preso parte anche il Presidente del CSI Roma Daniele Pasquini che si è soffermato sulla “volontà di investire in questa disciplina che coinvolge un gran numero di appassionati, soprattutto in età adulta”. Questa, infatti, è solo la prima tappa di un lungo percorso nel settore Padel che il CSI sta sviluppando a vari livelli.
È stato un evento di rilevante importanza quello svoltosi nell'aula magna del Moretti lo scorso 25 febbraio. Tutta l'attenzione si è concentrata sulla manifestazione di tennis "Challenger Atp", che si svolgerà presso il Circolo Tennis di Roseto a partire dal 7 fino al 20 marzo 2022, alla presenza di campioni internazionali che si daranno battaglia sui campi in terra rossa.
"Siamo onorati di poter presentare questo interessantissimo appuntamento – ha sottolineato la Preside dell'Istituto rosetano, la prof.ssa Daniela Maranella – perché ancora una volta la nostra scuola si integra con le risorse del territorio". Anche il Sindaco di Roseto Mario Nugnes ha avuto modo di ribadire come eventi di questa portata amplifichino la presenza turistica in un periodo di bassa stagione. Il Presidente del Circolo locale, il maestro Luigi Bianchini ha avuto modo di dichiarare: "Per noi è un periodo di grande partecipazione e impegno sia fisico che finanziario, ciò nonostante siamo contentissimi di poter dar lustro a Roseto con questo evento che pone il nostro territorio a livello delle più grandi città al mondo, anche loro organizzatrici durante l'anno di tornei dello stesso circuito". Il promoter del Challenger, dott. Luca De Federico, ha rimarcato l'importanza di tale opportunità: "Per Roseto sarà un grande biglietto da visita da poter spendere in campo sportivo anche nei prossimi anni. Il Circolo Tennis locale è pronto per altri eventi del genere".
All'incontro presenti anche la dott.ssa Annarita Iachini (giornalista, che ha illustrato la storia del Tennis Club rosetano), il maestro Pierluigi Bianchini, il prof. Marco Pompa (Ufficio Scolastico Provinciale di Educazione Fisica), il prof. Antonello Passacantando (Coordinatore Regionale Educazione Fisica Abruzzo), il dott. Angelo De Marcellis (Presidente del CSI Teramo) che si è soffermato sul ruolo dell'associazionismo sportivo del territorio, e sulle opportunità lavorative nello sport: "iniziative come queste - ha detto De Marcellis - sono importantissime per rilanciare l'immagine del territorio in un contesto internazionale oltre a favorire la destagionalizzazione del turismo sviluppando un economia locale duramente provata dalla Pandemia".
Durante la mattinata sono stati assegnati i premi ai migliori lavori a tema per i corsi di Grafica, Moda e Sportivo dell’Istituto Moretti. Gli studenti e le studentesse della nostra scuola, affiancati per l’accoglienza anche dai ragazzi e dalle ragazze dell’indirizzo Turistico, hanno potuto sperimentare l’intero evento come un compito di realtà, analizzando dei casi di studio sulla gestione delle società sportive (AFM Sportivo), realizzando l’outfit sportivo per il Challenger (Moda), progettando le locandine per il Torneo e documentando l’evento di lancio con scatti fotografici e video-interviste (Grafica e Comunicazione).
La manifestazione si è conclusa con delle attività sportive e ludiche nella palestra dell'Istituto intitolata a Ernesto D'Ilario.
Nella disciplina con sette elementi il ritorno in campo sorride alle squadre dell'alta classifica.
In linea con quanto nella pallavolo mista e nel calcio, la settimana che sta per finire agli archivi ha fatto registrare la ripresa del campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo. Il "primo giorno di scuola" dopo lo stop imposto dalla pandemia è stato favorevole a quasi tutte le squadre di testa. Nel girone A la capolista Caprafico ha fatto in pieno il proprio dovere, mettendo ko lo Sporting Gran Sasso con un perentorio 7-4. Il miglior marcatore del match è stato il bomber della Sim Pontevomano, Camillo Ponziani, autore di ben cinque reti. Nelle zone alte della graduatoria generale è andata bene anche allo Sportmania e alla Valle del Vomano (quest'ultima ritratta nella foto). I primi hanno liquidato di stretta misura Gli Arrugginiti (3-2 con gol decisivo di Giacomo Di Gabriele, autore peraltro di una doppietta), i secondi invece si sono imposti in trasferta nella tana del Colleatterrato per 4-5 (tre centri a testa per Iuri De Martinis e Daniel De Sanctis). Per quanto riguarda le altre, l'Atletico X Niente ha sbancato il campo del Madre Natura 0-2 (centri di Francesco Paolo Delvecchio e Marco Facciolini) mentre il Mojito ha messo ko l'Akros Team al termine di una sfida spettacolare (7-5: tripletta per Francesco Andreone, doppietta per Lorenzo Ioannone e Stefano Cognata, in passato calciatore in Serie C-2 con la maglia del Teramo). Nel girone B la battistrada Tecnocasa Giulianova si è aggiudicata il big-match di giornata, sbancando il terreno di gioco dell'Atletico Cologna (0-3: gol di Andrea Di Gregorio, Andrea Riccetti più un'autorete). In alto hanno vinto anche le due attuali seconde forze del raggruppamento, il CRABS Roseto e il Montepagano. Il CRABS ha steso 7-4 il Giulianova (due reti a testa per Cesare Ricciutelli e Simone Marziani), il Montepagano – dinanzi alle telecamere del progetto CSIonTV - ha piegato la resistenza del Global Finance 3-4 (rete determinante di Marco Bellachioma). Il quadro di giornata è stato completato dai successi raccolti dallo Smeg 2000 (doppietta di Marco Felicioni nel 4-2 rifilato al forte Rapid Giulianova) e dalla Lisciani Teramo (sofferto 4-3 allo Scerne 20.04 con timbro finale di Teodoro Di Egidio). Chiudiamo con il girone C, sempre comandato dalla battistrada New Team Val Vibrata (che ha riposato). Alle spalle della capolista è rimasta a bocca asciutta l'Alluminio Val Vibrata, sconfitta 4-0 a tavolino contro la Stella del Mare. Nelle retrovie hanno raccolto l'intera posta in palio in trasferta il Guaranà Tortoreto e il Real Blu Nereto. I rivieraschi hanno espugnato il rettangolo di gioco del MinDC (5-8 con cinquina di Andrea Di Pancrazio) mentre i vibratiani sono passati di misura sul terreno dell'Albanova (3-4: doppiette per Carlo Tommolini e Dino Bruni). L'unico team capace di raccogliere l'intera posta in palio tra le propria mura amiche è stato lo Sporting Martinsicuro, che ha regolato 7-5 il Paolantonio: il miglior marcatore dell'incontro è stato il giocatore truentino Klodian Dollani (tre centri per lui).
Le squadre iscritte al torneo sono tornate finalmente a giocare.
La lunga attesa è terminata. Il campionato di pallavolo misto promosso dal CSI Teramo è finalmente ripreso. Le squadre iscritte al torneo sono tornate in campo dopo quasi due mesi di stop. Uno stop che si era reso necessario per prevenire la diffusione dei contagi. La giornata disputata nel weekend appena concluso ha fatto registrare un successo interno e uno esterno. A fare festa tra le propria mura amiche è stata la Pallavolo Alba, capace di liquidare lo Spikers Corropoli con un secco 3-1 (25-22, 21-25, 25-21, 25-18). A vestire i panni del corsaro è stato invece il Playvolley Bellante: 0-3 nella tana del Dirty Dozen (19-25, 22-25, 15-25). È stata infine rinviata a data da destinarsi la sfida tra Isola Volley e Wings Volley Team.
Risultati nona giornata: Isola Volley-Wings Volley Team rinviata, Dirty Dozen-Playvolley Bellante 0-3, Pallavolo Alba-Spikers Corropoli 3-1.
Classifica: Playvolley Bellante 12 punti; Pallavolo Alba 9; Dirty Dozen e Spikers Corropoli 3; Isola Volley e Wings Volley Team 0.
Atletico Poggio Morello e Pretuziana vincono i rispettivi impegni e agganciano in vetta il Tosti Sas Teramum.
Nel week-end appena concluso è arrivato il via libera anche per le formazioni iscritte al torneo di calcio promosso dal CSI Teramo. Dopo quasi due mesi dall'ultima gara ufficiale disputata, è arrivato il fischio che ha sancito la ripresa delle ostilità. La prima giornata di ritorno è stata caratterizzata dal big-match che metteva di fronte l'Atletico Poggio Morello (nella foto) e il Tosti Sas Teramum, formazioni che alla vigilia occupavano rispettivamente il secondo e il primo posto in classifica. La gara - ripresa dalle telecamere del progetto CSIonTv - si è conclusa con la vittoria di misura dei padroni di casa che hanno così operato l'aggancio in vetta. L'1-0 conclusivo è stato firmato da Flaviano Di Pietro con una precisa inzuccata sugli sviluppi di un corner. Tra le candidate alla qualificazione nei play-off, ha raccolto l'intera posta in palio la Pretuziana, corsara nella tana del Numero 2 con un pirotecnico 3-4 (doppietta dell'ex Montorio 88 Simone Bucciarelli, e reti di Daniele Ragusi, Loreto Ruggieri, Gianmarco Toni Foglia, Francesco Di Girolamo e Fabio Matani). Nelle zone alte ha vinto anche l'FC Biancorossi. Lo 0-2 rifilato al Real Montone è stato firmato da Leonardo Pierabella e Christian Rampa. Nelle retrovie ha raccolto l'intera posta in palio l'Amatori Antimo Felicioni (2-3 al Gran Sasso con centro decisivo di Roberto Del Mago) mentre si è chiuso con un clamoroso 5-5 lo scontro diretto tra Amatori Cona e Viro Carni (tripletta di Jotta Kajali e doppietta di Raffaele Soru). È stata rinviata a data da destinarsi Miller Voltarrosto-Planet Giulianova.
Risultati campionato di calcio CSI Teramo, dodicesima giornata: Atletico Poggio Morello-Tosti Sas Teramum 1-0, Miller Voltarrosto-Planet Giulianova rinviata, Real Montone-FC Biancorossi 0-2, Gran Sasso-Amatori Antimo Felicioni 2-3, Amatori Cona-Viro Carni 5-5, Numero 2-Pretuziana 3-4.
Classifica: Pretuziana, Tosti Sas Teramum e Atletico Poggio Morello 22 punti; FC Biancorossi 20; Planet Giulianova e Numero 2 15; Amatori Cona 12; Viro Carni e Real Montone 10; Gran Sasso 9; Miller Voltarrosto e Amatori Antimo Felicioni 8.
Prossimo turno: Viro Carni-Gran Sasso, Pretuziana-Atletico Poggio Morello, Tosti Sas Teramum-Miller Voltarrosto, Planet Giulianova-Numero 2, FC Biancorossi-Amatori Cona, Amatori Antimo Felicioni-Real Montone.
Il Liceo Scientifico Delfico di Teramo, IIS Moretti di Roseto degli Abruzzi e l’IC Pagliaccetti di Giulianova hanno partecipato all’evento con 60 atleti
Campo Imperatore (AQ) - Il Campionato Regionale di Sci Alpino 2022, promossa giovedì 24 febbraio nell’ambito delle celebrazioni per L’Aquila città europea dello Sport 2022, ha visto una grande partecipazione degli alunni delle scuole della Provincia di Teramo. La gara, svoltasi con la collaborazione tecnica dello Sci club Assergi coordinata dal Dott. Luigi Faccia, si è rivelata una felice di giornata di sport e divertimento nella fantastica cornice di un Gran Sasso baciato da un graditissimo sole. Una vera boccata d’ossigeno dopo i mesi di restrizioni imposti dalla Pandemia da Covid 19.
A tutti gli atleti è stata consegnata una medaglia di partecipazione mentre i trofei di campioni regionali, per le Categorie in gara, sono stati assegnati a: Vittoria Testa (Cat. Cuccioli Femm.), Davide Presta (Cat. Cuccioli Masch.), Alessa Llop (Ragazze), Pierluigi Panichi (Ragazzi), Alice Marramà (Allieve), Filippo Brucchi (Allievi), Ludovica Cretone (Juniores Femm.), Federico Taraschi (Juniores Maschile), Sara Casani (Criterium Femm.), Stefano Maria Ciarrocchi (Criterium Masch.).
I campioni regionali e gli altri atleti che hanno conseguito un piazzamento hanno diritto a partecipare al Campionato Nazionale di Sci Alpino che si terrà ad Andalo (TN) dal 17 al 20 marzo 2022.
Il comico e sportivo teramano guiderà la Commissione padelistica dell'Ente arancio-blu per sviluppare eventi e corsi istruttori in tutta la provincia
Giuseppe Di Cesare, noto al grande pubblico con lo pseudonimo Stellina, è stato designato dal CSI Teramo come Responsabile della disciplina sportiva che negli ultimi anni sta riscuotendo un’ottima diffusione. Di Cesare, comico e personaggio televisivo, da tre anni è entrato nel mondo padel in qualità di atleta e dirigente di società sportiva e con questo incarico, l’Ente arancio-blu punta su di lui come elemento di riferimento per l’intera provincia.
Un circuito provinciale, dei tornei nazionali (come quello che si svolgerà a Roma il 26 e 27 febbraio, corsi formativi per istruttori e tante altre idee in campo per avvicinare sempre più praticanti a questa disciplina a cui è molto facile approcciarsi pur non avendo basi tennistiche.
“In un momento in cui lo sport di base deve essere più che mai un veicolo di gioia ed entusiasmo tra le persone - ha commentato il Presidente CSI Teramo Angelo De Marcellis - l’impegno e la passione sportiva di Stellina, la sua competenza e la sua vulcanica allegria, costituisco un enorme valore aggiunto a tutto il movimento padelistico che deve parallelaemente espandersi e qualificarsi valorizzando anche il ruolo dei Circoli affiliati”.
"Ringrazio il Presidente della fiducia verso la mia persona, - ha sottolineato Di Cesare - mi impegnerò affinché il padel nella nostra provincia possa raggiungere un buon livello del movimento e numeri importanti in chiave di coinvolgimento e di tesserati. Come dice un grande: FATTI PORTARE!"
Nella foto: il Presidente CSI Teramo Angelo De Marcellis con Giuseppe Di Cesare
Il Fuerte nel femminile e nel misto, e il Circolo Tennis Bellante nella categoria maschile porteranno i propri rappresentanti nel torneo romano.
Sabato 5 febbraio il Fuerte di Teramo ha ospitato lo step del CSI Padel Tour che stacca il biglietto per il torneo nazionale di Roma in programma a fine mese. Nella categoria maschile, al termine di una spettacolare ed avvincente finale cittadina del Torneo Open 2022 Pierfrancesco Longo e Andrea Urbano del Circolo Tennis Bellante si sono imposti al terzo set sulla validissima coppia Reginaldi - Di Cesare rappresentanti della società di casa che ha vinto invece nella categoria femminile con Angela Di Eusanio e Laura De Sanctis sulle bravissime Monica Camillotti e Valeria Ercoli. Laura De Santis, insieme a Roberto Merlotti, si era già qualificata, poche settimane fa, alla competizione capitolina del 26 e 27 febbraio per la categoria mista. Alla premiazione hanno preso parte il Presidente CSI Angelo De Marcellis, Giuseppe "Stellina" Di Cesare e il maestro Gabriel Penza.
Risultati e classifiche 15/16/17 gennaio
Risultati e classifiche 05 febbraio foto 1
Il CSI Teramo, esaminata l'evoluzione dell'emergenza pandemica da Covid-19 nella Regione Abruzzo, valutate le considerazioni emerse dal Comitato Tecnico Scientifico attivato presso il Ministero della Salute, viste le decisioni intraprese dal Consiglio dei Ministri, ascoltate le Società e le Associazioni Sportive affiliate, sia per tramite dei responsabili tecnici che attraverso la riunione online del 28 gennaio, stabilisce il rinvio della sospensione dei campionati degli sport di squadra alla data dell'11 febbraio 2022.
In virtù di quanto sopra esposto, confermata la data della ripartenza delle competizioni ufficiali per la data del 12 febbraio 2022, raccomanda le Società e Associazioni Sportive di mettere in atto tutte le azioni necessarie per la ripresa dell'attività agonistica, compresi allenamenti e visite mediche.
Si rimanda, per le successive comunicazioni, ai Comunicati Ufficiali delle singole discipline sportive disponibili sul sito www.csiteramo.it.
Sabato 29 gennaio torna l'iniziativa benefica a sostegno della ricerca contro il cancro.
Anche quest'anno torna l'appuntamento con "Le Arance della Salute", l'iniziativa benefica promossa dall'Associazione Italiana Ricerca contro il Cancro (AIRC) per sostenere la ricerca e combattere il cosiddetto "male del secolo". Sabato 29 gennaio 2022, oltre 20.000 volontari saranno presenti nei banchetti installati nelle principali città italiane e – a fronte di una donazione di 10 euro - distribuiranno un sacchetto da 2,5 kg di arance rosse, il simbolo per eccellenza della sana alimentazione grazie alla presenza degli antociani, pigmenti naturali dagli eccezionali poteri antiossidanti. Per fare un ulteriore pieno di salute, saranno messi a disposizione vasetti da 240 gr. di marmellata di arancia e vasetti da 500 gr. di miele millefiori. Come di consuetudine anche Teramo aderirà alla manifestazione con un banchetto ricavato in Corso San Giorgio. Il Comitato provinciale del CSI sostiene l'evento e darà un prezioso aiuto alla buona riuscita della raccolta benefica. Una collaborazione istituzionale che si è già verificata in eventi precedenti e che si rinnoverà anche in questa occasione. Diversi tesserati arancio-blu saranno infatti presenti in piazza e daranno un contributo fattivo nella vendita dei sacchetti di arance. Per evitare spiacevoli file ai banchetti, è eccezionalmente consentita la prenotazione delle arance e dei vasetti di marmellata e miele (il numero di telefono è il seguente: 346.8624858 – Alessandra).
Il CSI Teramo comunica che, in considerazione dell'Ordinanza del Ministro della Salute del 21 gennaio 2022 nella quale si decreta l'Abruzzo in zona arancione, le attività campionati degli sport di squadra sono sospese fino al 4 febbraio 2022.
Nella discrezionalità delle singole Associazioni/Società Sportive possono avere luogo gli allenamenti e i tornei di tennis e padel, ecc. nonché l'attività svolta all'interno dei Circoli sportivi purché nel rispetto delle Leggi nazionali e regionali, del protocollo nazionale CSI "Back to sport" per le disposizioni riferite alla "Zona Arancione". Ulteriori eventuali provvedimenti saranno valutati nei prossimi giorni e resi noti entro martedì 2 febbraio.
Si comunica inoltre che venerdì 28 gennaio alle ore 19 si terrà una riunione online sui temi della ripartenza e dei protocolli alla quale sono invitate Associazioni e Società iscritte ai campionati degli sport di squadra. Il link della riunione sarà trasmesso dai singoli responsabili di disciplina.
Centro Sportivo Italiano
Comitato Provinciale di Teramo
Via Nicola Palma, 34
64100 Teramo (TE)
MAIL: segreteria@csiteramo.it
CELL.: 346 86 24 858
C.F./P.I.: 01530380672
SI RICEVE SU APPUNTAMENTO
Segreteria ON-LINE
|
Contattaci GRATIS dal tuo PC o smartphone con Skype! |