Calcio a 7: festeggiano CRABS Roseto e Colleatterrato
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 28 Gennaio 2019 12:22
Le due formazioni del girone A si aggiudicano i big-match di giornata e volano in alto in classifica.
E' il CRABS Roseto la squadra di copertina del quindicesimo turno del campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo. Nello scorso week-end la formazione adriatica, seconda in classifica, si è aggiudicata il big-match fermando la corsa della capolista Mojito C7: 6-4 il punteggio finale. I grandi protagonisti della sfida sono stati Stefano Di Colli e Cesare Ricciutelli che hanno realizzato rispettivamente una tripletta e una doppietta. Le altre reti portano invece le firme di Remo Christopher Borghese, Paolo Rosini, Fabio Antoccia, Roberto De Ascentiis e Federico Del Nibletto. Con i tre punti messi in cassaforte il CRABS è salito a quota 37, a -1 dal Mojito, riaprendo così il discorso relativo al primato solitario nel raggruppamento. Tra le big è andata bene anche al Colleatterrato che mettendo ko l'Old Black Scerne (2-1 con gol di Rocco Moscherini, Edoardo Ruffini e Davide Reggi) ha effettuato il sorpasso ai danni del club rivierasco: adesso i ragazzi del quartiere teramano si trovano sul gradino più basso del podio. Sempre in chiave play-off, ha raccolto un successo di platino anche l'AXN: i bianchi hanno steso 4-2 il Leognano Nostrum (tripletta di Ferdinando Di Filippo, doppietta di Mauro Scaricamazza, gol di Mattia Pompei). Per quanto riguarda le altre, hanno rispettato il fattore campo il Colleo's 92 e la Valle del Vomano. I primi hanno liquidato il Cityrumors Giulianova con un perentorio 8-4 (poker di Di Giamberardino, doppiette di Emanuele Di Valentino e Andrea Verzilli), i secondi si sono sbarazzati dell'Akros Team con un secco 7-3 (tre centri per Stefano Nardelli, due per Vincenzo Manfredini). Si è invece imposta in trasferta il Belvedere che ha sbancato il terreno dell'APD Isola C7 (1-4: reti di Massimo Eusanio Vitali, Sandro Di Blasio, Sante Scarpone, Guido Fasciocco e Mario De Iuliis). Passiamo nel girone B dove è proseguita senza intoppi la marcia della battistrada Colombia FC. Dinanzi alle telecamere del progetto CSIonTV, i "sudamericani" hanno steso l'Escolastica Negril per 8-1. Tra i padroni di casa il miglior marcatore è stato l'ex Mosciano Danilo Rastelli che ha realizzato tre reti, tutte nel primo tempo. Ma un contributo importante in termini realizzativi è arrivato da Mauro Attorrese e Jacopo Attorrese, entrambi autori di una doppietta. Il fine settimana settimana comunque ha riservato buone notizie anche alle altre due squadre che attualmente completano il podio. La Locanda del Convento (seconda in classifica) ha rifilato una cinquina al Lido La Vela (5-1 con doppietta di Umberto Di Sabatino), mentre la Nova Cartotecnica Roberto Selva (terza) ha vestito i panni del corsaro andando a sbancare il rettangolo di gioco dell'Accademia Rastelli Team (3-6: tripletta di Simone Chiarastella, doppietta di Daniele De Carolis). La giornata invece è stata amara per le squadre che alla vigilia si trovavano in una posizione di rincorsa. L'American Bar Rosmarino è finito al tappeto tra le propria mura amiche sotto i colpi de I Compari del Barone (4-5: cinquina di Dino Gaudio, poker di Daniele Barlafante), un ko che ha impedito ai campioni provinciali uscenti di accorciare sulla zona play-off. Il quadro dei risultati di giornata è stato poi completato da due vittorie interne. Il Rapid Giulianova ha piegato la resistenza de I Falki (6-4: due gol a testa di Piergiorgio Ferroni e Luca Marrancone), mentre il Giulianova ha avuto ragione della Lisciani Teramo (5-2: reti di Dino Panzarino, Oliviero Tarantella, Gabriele Vignoni, Fabio Bucciarelli, Massimiliano Sposetti e Mariano Medori, quest'ultimo autore di una doppietta). Chiudiamo infine con il girone C, nel quale si è registrata una sola vittoria esterna. A imporsi in trasferta è stata una delle due primatiste, il New Team Villa Fiore. Gli albensi hanno espugnato la tana del MinDC (2-8: due reti a testa per i giocatori ospiti Luca Pasqualini, Alwalid Sekkal, Matteo Emili e Alessandro Manucci) portandosi a quota 39 punti. Ha vinto - ma senza faticare - anche per l'altra battistrada, l'Alluminio Val Vibrata (4-0 a tavolino con il Real X). In alto hanno fatto festa sia Real Blu Nereto che Ansofal. I vibratiani si sono sbarazzati della Stella del Mare (nella foto, 4-1: doppietta di Xhemaili Ramilli, e gol di Fabio Di Vittorio e Simone Quaglia, più un'autorete), mentre i marchigiani hanno battuto gli Amici Poggio Morello (7-2, poker di Domenico Trimarelli, tris di Mariano Rastelli). Nelle zone intermedie della graduatoria generale, è andata bene anche alla Sanfilippese: 4-1 al Guaranà Tortoreto (due centri di Paolo Santoni). Si sono infine spartite l'intera posta in palio La Cucala e Paolantonio che nello scontro diretto hanno impattato con un pirotecnico 5-5 (tripletta di Marco De Laurentiis, doppietta di Giorgio Consorti).
Quindicesima giornata, girone A: AXN-Leognano Nostrum 4-2, APD Isola C7-Belvedere 1-4, CRABS Roseto-Mojito C7 6-4, Colleatterrato-Old Black Scerne 2-1, Valle del Vomano-Akros Team 7-3, Colleo's 92-Cityrumors Giulianova 8-4.
Recupero: Colleo's 92-Old Black Scerne 5-4.
Quindicesima giornata, girone B: Locanda del Convento-Lido La Vela 5-1, Giulianova-Lisciani Teramo 5-2, Colombia FC-Escolastica Negril 8-1, Rapid Giulianova-I Falki 6-4, Accademia Rastelli Team-Nova Cartotecnica Roberto Selva 3-6, American Bar Rosmarino-I Compari del Barone 4-5.
Quindicesima giornata, girone C: MinDC-New Team Villa Fiore 2-8, Real Blu Nereto-Stella del Mare 4-1, Alluminio Val Vibrata-Real X 4-0 a tav, Sanfilippese-Guaranà Tortoreto 4-1, La Cucala-Paolantonio 5-5, Ansofal-Amici Poggio Morello 7-2.