I biancorossi battono la SS Pescatori di Uomini e salgono a quota 12 in classifica.
Nella decima giornata del campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo sono state segnate ben 121 reti, con una media di poco superiore alle 8 reti a partita. Il raggruppamento più prolifico è stato quello della zona vibratiana (44 gol, contro i 43 della costa e i 34 del capoluogo). Scendendo nel particolare, la gara del girone C che ha offerto più marcature è stata MinDC-SS Pescatori di Uomini, che dinanzi alle telecamere del progetto CSIonTV è terminata con la vittoria per 13-5 dei padroni di casa (nella foto). I principali protagonisti dell'incontro sono stati Francesco Roder Bonvetti, Federico Armillei e Piero Bacchetta: il primo ha siglato un poker, gli altri due invece un tris. Con questo successo il MinDC si è portato a quota 12, al sesto posto nella graduatoria generale. In alto è andata bene alle big New Team Villa Fiore e Alluminio Val Vibrata. I campioni provinciali in carica hanno battuto a domicilio il Guaranà Tortoreto (3-7 con cinquina di uno scatenato Simone Cicconi) mentre i biancoblu hanno messo ko con un secco 6-0 il Real Blu Nereto (tripletta di Lorenzo Fanini e doppietta dell'ex Mosciano Andrea Clementoni). In basso invece ha fatto festa lo Sporting Martinsicuro, corsaro sul terreno de I Compari del Barone (2-4 griffato da Piercarlo Del Nunzio, Paolo Rinaldesi, Marco Massetti, Fabrizio Marini, Mirko Capanna e Andrea De Berardinis) mentre si è chiuso con un salomonico pareggio per 2-2 lo scontro diretto che opponeva Stella del Mare e Paolantonio (doppiette di Simone Quaglia e Luca Marziani). Ha riposato la Sanfilippese. Passiamo nel girone A, dove è rimasta a guardare l'Isola C7. Il turno di riposo osservato dalla capolista ha favorito l'aggancio a quota 19 punti da parte delle due inseguitrici Mojito e Lisciani Teramo. Il Mojito si è "bevuto" il Colleatterrato (7-3, quattro centri per Emidio Valentini), la Lisciani Teramo invece si è sbarazzata dell'Akros Team (4-1, doppietta dell'ex L'Aquila Marco Andrea Villa). Alle spalle del terzetto di testa, a -1, si trova lo Sporting Gran Sasso che ha regolato a domicilio il Leognano Nostrum (2-4: doppietta di Camillo Ponziani, reti di Cristian Troiani, Federico D'Evangelista, Christian Di Stefano e Giulajdin Sejdi). Il quadro di giornata è stato poi completato da due affermazioni esterne: il Colleo's 92 è passato nella tana dell'AXN (2-5: tripletta di Giacomo Di Giulio e doppietta di Alessandro Catini, entrambi ex Montorio 88) mentre la Valle del Vomano ha piegato la resistenza del Belvedere (2-4, tre reti per Biagio Soffiaturo). Nel girone B il match-clou di giornata era quello che metteva di fronte La Locanda del Convento e Lido La Vela. La sfida si è conclusa con un salomonico 2-2. Agli ex Mosciano Alberto Bianchini e Stefano Carlinfante hanno risposto i giocatori ospiti Gianluca Di Donato e Daniele Filipponi. Per effetto di questo risultato, le posizioni di classifica sono rimaste sostanzialmente invariate: il Lido La Vela ha conservato il primo posto, mentre La Locanda del Convento è rimasta da sola in quarta piazza. Per quanto riguarda le altre, hanno vinto tutte le grandi. La Nova Cartotecnica Roberto Selva ha messo al tappeto lo Scerne 20.14 (6-3: due reti per Daniele De Carolis, una a testa per Andrea Bolsieri, Simone Chiarastella, Romano Saccomandi, Daniele Palantrani, Nando Esposito, Roberto Ferretti e Riccardo Ferretti), il CRABS Roseto si è sbarazzato de I Falki (7-3 con doppiette di Antonio Di Felice e Remo Christopher Borghese) mentre l'Escolastica Negril ha violato il campo del Giulianova (4-7: due timbri per Alessio Intellini, Mario Camponi, Dino Panzarino e Giampaolo Ruggieri). Infine nelle zone intermedie il Rapid Giulianova ha avuto ragione dell'American Bar per 5-4 (tripletta di Giancarlo Ciprietti e doppietta dell'ex bandiera del Mosciano Danilo Rastelli). Ha riposato il Viola Club.