CSI Teramo e Teramo Calcio: un patto educativo per i giovani
Teramo calcio e CSI insieme per una partnership di successo! Si è svolta ieri, giovedì 4 settembre, presso la sede provinciale del Centro Sportivo Italiano, la conferenza stampa nella quale si è ufficializzata l’intesa tra la società aprutina ed il locale Comitato arancio-blu. Presenti il presidente ciessino Angelo De Marcellis, il direttore generale biancorosso Massimo D’Aprile ed il responsabile marketing Alessio Peroni. L’Associazione arancio-blu ha sviluppato, sin dalla sua nascita, un rapporto intenso con lo sport di vertice sia per sensibilizzarlo alle tematiche di natura etica che ruotano intorno alle dinamiche sportive, che per avvicinare tanti giovani, attraverso la testimonianza dei campioni. “In quest’ottica, - ha commentato il Presidente De Marcellis - abbiamo diversi esempi di proficua collaborazione e di intese che hanno un forte spirito di concretezza: uno su tutti il rapporto tra il CSI di Milano, legato a Inter e Milan, dove queste società sono fortemente impegnate a fianco del nostro Ente per la promozione dell’attività in Parrocchia”. Nel febbraio scorso, inoltre, il CSI ha sottoscritto un protocollo d’intesa nazionale con la Lega Pro che contempla numerose attività, nel rapporto tra i 142 Comitati territoriali del CSI e le 69 società di Prima e Seconda Divisione. Su questa lunghezza d’onda, nasce il “Patto educativo per i giovani”. “Grazie alla sensibilità del Presidente CSI e del Presidente del Teramo Calcio Luciano Campitelli – precisa Massimo D’Aprile - verranno sviluppati incontri negli istituti scolastici con la riproposizione dell’iniziativa “A scuola con il Teramo Calcio”, dove il CSI giocherà un ruolo importante e verranno portate le testimonianze degli atleti nelle Parrocchie. I gruppi sportivi parrocchiali – ha proseguito il Dg biancorosso – riceveranno un sostegno attraverso la fornitura di materiale tecnico, i bambini e ragazzi di scuole e Parrocchie verranno ospitati allo stadio affinché apprezzino una dimensione diversa dello sport”. “Con l’ufficializzazione di questo patto – ha sottolineato Alessio Peroni - vi è la reciproca volontà di costruire un percorso più articolato che vada al di là del marketing e dell’immagine, ma che sia radicato in contenuti che abbiano i ragazzi al centro delle nostre azioni comuni”. Questa odierna intesa, che coinvolgerà in toto il territorio teramano, è la prima in Abruzzo ed è destinata a svilupparsi su tutto il territorio regionale. “Da questa collaborazione, dall’aver sposato anche la visione di sport del CSI – ha concluso De Marcellis - mi auguro che, unitamente ai successi sportivi che otterrà sul campo, la Teramo Calcio sappia sempre di più abbinare comportamenti societari responsabili e che gli atleti si distinguano per fair play e disponibilità ad essere dei riferimenti positivi per i giovani”. Nel suo saluto, il Prof. Mauro Serroni, responsabile dell’ufficio di Coordinamento dell’Ed. Fisica e Sportiva, ha inteso raccogliere l’invito a collaborare con il progetto che punta a coinvolgere le scuole teramane. Ai tesserati CSI di ogni età verrà riservato, inoltre, un particolare sconto del 30% sui tagliandi d’ingresso allo stadio di Piano d’Accio per le partite casalinghe dei biancorossi di mister Cappellacci.