Il Covid-19 non ferma la voglia di sport: gli appassionati arancio-blu si tengono in forma grazie alla tecnologia
L'emergenza coronavirus ha interrotto le lezioni settimanali tenute dalle società ciessine. Centinaia di appassionati si sono trovati così in difficoltà, non potendo scaricare lo stress quotidiano attraverso la pratica assidua della loro disciplina sportiva preferita. Durante il nostro viaggio virtuale alla scoperta delle realtà che aderiscono al CSI Teramo, abbiamo capito però una cosa: pur non avendo a disposizione spazi adatti e macchinari appositi, a casa è ugualmente possibile attrezzarsi, in modo da riuscire a fare esercizi utili per mantenere o incrementare la tonicità e l'elasticità muscolare. Il primo esempio pratico di quanto affermato, arriva dalla zona della Vibrata. L'associazione "Five Village" sull'omonima pagina Facebook (clicca qui) ha caricato alcune lezioni di yoga, fitness, risveglio muscolare, GAG, ABS e Cardio Combat con l'ausilio dei loro istruttori Alessio Ferreo, Victor Monti e Riccardo Pirozzi. Stesso discorso sulla costa. La Universo di Silvi sui suoi canali social (pagina Facebook "Universo Sport Center - U3 Silvi", clicca qui) ha ideato la "U3 – Home edition", video tutorial che contengono dritte sugli esercizi da svolgere all'interno delle quattro mura domestiche. Luca Di Mattia si affida invece al canale Youtube registrato a suo nome (clicca qui). Una curiosità, alcune lezioni sono state tenute anche dal papà di Luca, Valter, storico professore di educazione fisica e capostipite dell'attività motoria in città. I riscontri numerici, comunque, danno pienamente ragione ai Di Mattia: l'appuntamento di Ginnastica Medica dello scorso 28 marzo ha fatto registrare addirittura 1500 visualizzazioni. Un dato che testimonia la grande voglia di normalità che alberga tra gli sportivi di tutte le età. Si possono rinvenire lezioni digitali anche sulla pagina Facebook della "Jupiter" (clicca qui), realtà teramana presieduta da Marcello Vicerè. In data 18 marzo 2020, l'associazione ha postato una serie di video realizzati dalla collaboratrice Laura De Dominicis, laureata in scienze motorie e istruttrice di diverse società sportive locali. Le registrazioni mostrano dei brevi esercizi, della durata di 10/20 secondi, che attraverso determinazione e costanza possono essere fatti da tutti, esperti e non: addominali, dorsali, plank, e così via. Persino lo sport più popolare, il calcio, si affida alla tecnologia per far progredire tecnicamente i propri atleti. Sulla propria pagina Facebook (clicca qui) la società Sporting Gran Sasso del presidente Marco Di Sabatino dimostra con i fatti come bastino appena quattro bottiglie di plastica e un pallone per migliorare la tecnica di base. Prima un esercizio con l'interno del piede, poi con l'esterno: i campioni del futuro si crescono anche attraverso il controllo del cuoio nello stretto. Un'altra strada molto battuta, poi, è quella del cosiddetto "contest", una sorta di sfida telematica in cui un'associazione invita i propri tesserati a inviare foto in pose sportive particolari. Per esempio questo è il caso della Nuova Ginnastica Teramo (clicca qui). Grazie all'utilizzo di tre hashtag ("InsiemeCeLaFaremo", "IoStoACasa" e "DistantiMaVicini"), la società del capoluogo che opera nella disciplina della ginnastica artistica ha pubblicato video dei suoi atleti mentre eseguono dei workout all'interno dello loro camere. A dir la verità, il livello delle evoluzioni mostrate è abbastanza elevato. Oltre al semplice stretching, ci sono ponti, verticali, slanci e spaccate. In questo caso, bisogna avere una adeguata preparazione fisica prima di avventurarsi in tali esercizi. E' possibile imbattersi in un concorso fotografico anche sui social della società natatoria teramana H2O (clicca qui). Gli scatti, in questo caso, sono intrisi di ironia: gli utenti, in canottina e costume da bagno, si tuffano sul letto o simulano il loro stile preferito sul pavimento di casa. Il tutto condito dall'hashtag "AstinenzaDaCloro". Sorridere è sempre importante, anche durante un periodo tragico come quello che stiamo vivendo. "InsiemeControIlCovid19" e "AllenamentiCasalinghi" sono invece i motti scelti sulla sua pagina Facebook dalla CAM Teramo (clicca qui), società di ginnastica ritmica operante nel capoluogo provinciale. Stavolta gli show dance vengono eseguiti con l'ausilio di palla, nastro e cerchio, i principali "ferri del mestiere" della perfetta ginnasta. Naturalmente l'elenco che abbiamo snocciolato, potrebbe essere molto più lungo e corposo. Al riguardo accettiamo segnalazioni sulle proposte alternative di sport varate dalle nostre società affiliate in questi giorni di emergenza sanitaria.