Campioni nazionali e cicloturismo: il poliedrico Team Pro Bike di Teramo
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 14 Maggio 2020 09:09
Alessio Maddes: "Rilanceremo il territorio tornando a promuovere escursioni nei nostri meravigliosi borghi".
Dopo la visita a Roseto degli Abruzzi per conoscere l' "ASD Team Go Fast", il nostro tour ideale alla scoperta delle entità ciclistiche appartenenti al Comitato teramano del CSI ci riporta nel capoluogo. In questa puntata infatti vi sveliamo la storia e i segreti dell' "ASD Team Pro Bike", compagine amatoriale teramana che è attiva da ben diciotto stagioni in ambito agonistico. Nei giorni scorsi abbiamo incontrato Alessio Maddes, il factotum della società. Di fronte al nostro taccuino il giovane dirigente aprutino ha ripercorso i momenti salienti della storia della sua "creatura": <La società è stata fondata all'inizio del 2004 da me e da mio padre Aldo. Volevamo fare qualcosa di concreto per garantire la crescita del movimento regionale, visto che il ciclismo è una passione di famiglia che coltiviamo praticamente da sempre. Il nome è stato scelto tenendo in considerazione la voglia di sano agonismo di Alessio e Mario Genovesi, due amici che ci hanno accompagnato da subito in questa nostra avventura. Entrambi sono tesserati e soci del team fin dal primo anno. Questo dato la dice lunga sulla compattezza della struttura societaria e sulla solidità dei rapporti esistenti tra le persone che figurano nell'organigramma>. L'adesione al mondo ciessino risale invece a due stagioni fa e ha dato un'accelerata al processo di rilancio del ciclismo voluto dall'ente diretto da Angelo De Marcellis. Un processo che portato lo stesso Maddes a ricoprire il ruolo di responsabile regionale CSI di disciplina: < Abbiamo fatto registrare oltre 200 tesserati in questo biennio: sono numeri importanti che testimoniano la bontà del lavoro svolto dal nostro staff societario. Siamo la "società zero" nel settore ciclismo arancio-blu. Il nostro arrivo ha dato un impulso fondamentale alla crescita del movimento che sta prendendo sempre più piede, soprattutto in provincia di Teramo. Nel giro di poco tempo, abbiamo ottenuto risultati importanti, con l'adesione di squadre attrezzate e vogliose di fare bene. Questo non può far altro che dare una spinta ulteriore alla crescita di una disciplina bellissima>. Arrivato a questo punto, il nostro interlocutore cambia argomento e focalizza la sua attenzione sui valori fondanti del suo team: <Amare le due ruote significa confrontarsi con sé stessi, prima ancora che con i propri avversari. Ai principi della lealtà e del sano agonismo – che fanno parte del DNA del CSI – uniamo spesso anche la valorizzazione del territorio. Viviamo in una regione bellissima: nel giro di pochi chilometri, possiamo passare dal mare alla montagna, visitare luoghi incontaminati e ammirare panorami mozzafiato. In pochi hanno questa fortuna. Questa consapevolezza mi ha spinto a organizzare diverse manifestazioni in cui l'aspetto competitivo andava di pari passo con quello ambientale-culturale. Proprio quest'ottica l'anno scorso per esempio abbiamo ideato "Sport e territorio", una serie di escursioni in bicicletta che hanno riguardato alcune tra le zone più belle e suggestive della nostra provincia, come Campli e il Cerrano. Contiamo di ripetere al più presto simili iniziative che si posizionano a metà tra sport e promozione turistica>. Ma nell'organizzare eventi sportivi, la "Team Pro Bike" tiene d'occhio anche le finalità solidaristiche: <Il nostro team sposa anche iniziative benefiche che regalano un sorriso a chi sta vivendo un momento difficile. Un anno fa, nel maggio del 2019, abbiamo lanciato "La Giornata del Ciclista", una sgambata cui era associata una raccolta fondi in favore dell’associazione ‘Peter Pan’, per finanzare la ricerca e la cura di gravi malattie infantili>. Per quanto riguarda l'aspetto puramente competitivo, Maddes sciorina con orgoglio i numeri fatti registrare dagli atleti della sua formazione: <L'anno scorso a livello regionale sono stati ben sette i titoli vinti nelle varie categorie. Nel nazionale, abbiamo vinto il titolo CSI nella specialità MTB con Glauco Bucci e un bronzo su strada con Alfredo Quaranta; mentre ai campionati di fondo a Forano abbiamo ottenuto tre medaglie d'argento con Stefano Luciani, Barbara De Lorenzo e Alessandro Sallese, e una di bronzo sempre con Alfredo Quaranta. Gli atleti appena citati rappresentano le punte di diamante di un movimento più ampio e che fa registrare un grande fermento con oltre 200 tesseramenti. Tra questi, figura anche la new entry Claudia Astolfi sulla quale riponiamo grandi speranze per il futuro prossimo>.