A Nerito chiude il centro estivo promosso da Big Stone
Dettagli
Pubblicato Martedì, 28 Luglio 2020 11:41
L'Associazione silvarola ha permesso a un folto gruppo di ragazzi di vivere per cinque giorni a stretto contatto con la natura.
La squadra verde del Big Stone Jamboree Park di Silvi Marina ha vissuto il suo primo entusiasmante Camp estivo in quel di Nerito di Crognaleto. Per i numerosi ragazzi che hanno aderito all'iniziativa, le cinque giornate trascorse ai piedi del Gran Sasso sono state caratterizzate da un insperato sole che ha permesso di provare varie esperienze ludico-educative: giochi di squadra all’aperto, tecniche di pionieristica, canti e rappresentazioni davanti al fuoco al chiaro di luna e un’escursione bellissima presso il santuario della Madonna della Tibia. Alla partenza dalla stazione di Silvi Marina, tutti i partecipanti avevano nel cuore tanta voglia di divertirsi. Prima di salire sul treno il gruppo è stato salutato dalle principali figure istituzionali del centro adriatico: il Sindaco Andrea Scordella, l’assessore Giuseppina Di Giovanni e il consigliere comunale Bruno Valentini. All'arrivo invece i ragazzi dapprima hanno ricevuto la simpatica accoglienza degli abitanti del paese di Nerito, mentre successivamente si sono tuffati nelle loro avventure coronando il sogno di trascorrere una vacanza a stretto contatto con la natura. Un sogno che si è realizzato anche grazie a un piccolo ma fattivo contributo arrivato dalle Amministrazioni dei Comuni di Silvi Marina e Crognaleto. Ricordiamo che il Big Stone Jamboree Park è affiliato al CSI Teramo. Il suo scopo è quello di formare i giovani al rispetto dell’ambiente, dei valori della tradizione e dello sport, attraverso una crescita nella fede cattolica. Il gruppo a Silvi è ospitato ed assistito moralmente e spiritualmente da don Gaston dell’Unità Pastorale di S.S. Salvatore e S. Stefano che ha creduto fortemente nel progetto promosso da Big Stone.