Buona qualità di gioco e tanto fair-play: il "Memorial Scarpone" si rivela un successo!
Dettagli
Pubblicato Martedì, 01 Settembre 2020 10:19
Il quadrangolare è stato vinto dal Roseto Basket/Gruppo Progetto Auto.
Sabato 29 agosto 2020 si è conclusa la ventiquattresima edizione del "Memorial Massimiliano Scarpone", evento organizzato dalla Blue Basket Roseto, associazione affiliata con il CSI Teramo. Il torneo è stato disputato al PalaMaggetti e ha visto la partecipazione di quattro team abruzzesi: il Pescara Basket, la Blue Basket Isola ASD, il Magic Basket Chieti e il Roseto Sharks, formazioni abbinate rispettivamente con i marchi Metalchimica, GLS, Ambaradam e Gruppo Progetto Auto. La vittoria finale è andata proprio al quintetto rosetano (nella foto) allenato da coach Raffaele Rossi, che si è aggiudicato il quadrangolare a punteggio pieno. Secondo posto per il Magic Basket Chieti/Ambaradam, mentre Pescara Basket/Metalchimica e Blue Basket Isola/GLS hanno chiuso in terza e quarta piazza. Nella terza e ultima giornata di gare, il Magic Basket Chieti/Ambaradam ha messo ko il Pescara Basket/Metalchimica al fotofinish (65-63). Il Roseto Basket/Gruppo Progetto Auto invece ha dovuto attendere l'overtime prima di piegare la resistenza del Blue Basket Isola/GLS (78-70). I match conclusivi sono stati diretti dai fischietti arancio-blu Emiliano Acronzio (CSI Teramo) e Rahbi Ramzi (CSI Macerata). Dopo la sirena conclusiva si sono svolte le premiazioni. Le coppe in palio sono state consegnate alle squadre partecipanti e a due giocatori: Matteo Caneva del Blue Basket Isola/GLS (MVP del torneo) e Alessandro Palmucci del Roseto Basket/Gruppo Progetto Auto (capocannoniere della manifestazione). Lo staff organizzativo dell’Associazione Blue Basket Roseto, composto dal presidente Romano Chiappini e dai consiglieri Massimo Chiappini, Attilio e Marco Verrigni, ha espresso soddisfazione per la riuscita della manifestazione (la prima della disciplina cestistica giocata nella città del Lido delle Rose nel periodo post-emergenziale) e ha inteso ringraziare gli staff tecnici e gli atleti, che sul parquet hanno espresso una buona qualità di pallacanestro, gli arbitri ed il pubblico presente sugli spalti, pienamente rispettoso delle norme igienico-sanitarie e del distanziamento sociale.