Il campionato della ripartenza, un segno di speranza
Dettagli
Pubblicato Martedì, 06 Ottobre 2020 09:57
Sabato 10 ottobre le squadre di calcio arancio-blu tornano a calcare il campo a distanza di sette mesi dal lock-down.
Sabato 10 ottobre riparte ufficialmente il campionato di calcio a 11 open promosso dal CSI Teramo. A distanza di oltre sette mesi dall'ultima sfida ufficiale disputata prima del lock-down (e della conseguente sospensione di tutti i tornei), le formazioni ciessine della disciplina calcistica torneranno a calcare il rettangolo verde per affrontare le gare della nuova stagione sportiva. Il calendario della prima giornata prevede i seguenti match: Viro Carni-Planet Cafè Giulianova, Pol.Olimpia-Amatori Cona, Real Montone-Pretuziana, Muppet-Amatori Antimo Felicioni, Tosti Sas Teramum-Biancorossi FC, Gran Sasso-Atletico Poggio Morello (riposa: Miller Voltarrosto). Approfittando dell'inizio del nuovo torneo, nelle ultime ore abbiamo raggiunto telefonicamente il responsabile arancio-blu della disciplina calcistica, Rino Cretone (nella foto). A lui abbiamo rivolto alcune domande sulle peculiarità della stagione sportiva 2020/2021....
Rino, facciamo un passo indietro nel tempo e torniamo a quel tragico mese di marzo. Il virus, i morti, il lock-down, la sospensione di tutti i campionati: ti aspettavi che potesse succedere tutto quello che poi è successo?
<Sicuramente no, nessuno si poteva aspettare di vivere una simile tragedia. L'Italia ha attraversato un periodo drammatico che ancora sta avendo dei riflessi importanti sulla nostra vita quotidiana. Quegli avvenimenti hanno inevitabilmente avuto delle ricadute anche sul mondo dello sport CSI che si è dovuto fermare a seguito delle direttive imposte dalle autorità competenti in materia di tutela della salute pubblica. Siamo stati costretti a sospendere le attività per alcuni mesi. In estate, tra la fine di giugno e l'inizio di luglio, abbiamo tentato di riaccendere i motori ma purtroppo è mancato il tempo materiale per portare a termine la stagione, per cui a malincuore abbiamo deciso di annullare il campionato. Adesso ripartiamo nel pieno rispetto degli attuali protocolli e garantendo la sicurezza di ogni componente coinvolto in ogni singolo evento sportivo>.
Parlaci di questo nuovo campionato. Quali sono le sue caratteristiche?
<Personalmente lo considero un campionato di transizione. Quest’anno parteciperanno tredici formazioni, un numero leggermente inferiore rispetto agli standard ai quali eravamo abituati. Ma questo calo era più che preventivabile: i presidenti stanno facendo i conti con la crisi economica e con le stringenti limitazioni imposte dalla normativa anti-Covid. Le compagini che si sono iscritte, lo hanno fatto dopo aver superato mille difficoltà. Nonostante queste criticità, sono arrivati dei segnali che fanno ben sperare in vista del futuro: uno di questi è l’iscrizione della “Biancorossi FC”, una realtà della zona di Morro d’Oro che proprio quest’anno è entrata a far parte della nostra famiglia. Anche da queste piccole novità, si capisce che in giro c’è tanta voglia di non mollare, di giocare e di divertirsi>.
Tra le tredici squadre partecipanti, quali sono a tuo avviso le favorite?
<Sarà certamente un campionato di alto livello, perché ci sono almeno 7-8 squadre attrezzate per la vittoria del titolo provinciale. Ma non voglio andare oltre questa premessa: non amo fare pronostici, a me interessa poco quale squadra vincerà il titolo. L’importante è che a fine stagione trionfino la sportività e il rispetto: i tesserati e i dirigenti devono tenere a mente questi valori sempre, in ogni occasione, sia dentro che fuori dal campo. Per il resto vinca il migliore>.
Infine lanciamo uno sguardo al futuro prossimo. Qual è l’obiettivo che Rino Cretone intende raggiungere come responsabile della disciplina del calcio?
<Sto lavorando per creare un girone da venti squadre, al momento lo considero un sogno ma sono sicuro che presto diventerà realtà. Lo affermo con sicurezza, perché anche in questo momento le risposte positive del territorio non mancano...>.
Le società di calcio interessate possono reperire il responsabile di disciplina Rino Cretone al numero di telefono 339/2336116.