CSI Teramo, approvate le prime 33 nomine consiliari
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 01 Febbraio 2021 11:55
In due diverse sedute del Consiglio Provinciale che si sono tenute dopo l’Assemblea, sono state effettuate le prime nomine consiliari volte a costruire la squadra che affronterà le sfide del nuovo quadriennio, a partire dalla crescente emergenza sociale prodotta dalla pandemia da Covid-19.
Su indicazione del Presidente del comitato teramano del CSI Angelo De Marcellis (che mantiene in capo a sé la responsabilità relativa alla direzione generale, alla comunicazione, alla progettazione sociale e personale), tra novità e conferme sono state ufficializzate 33 cariche consiliari. Quello che segue è l'elenco delle deleghe assegnate ai consiglieri provinciali: Tommaso Pieragostini (vicepresidente vicario, turismo sportivo ed enogastronomia); Brunella Di Natale (vicepresidente, diversa abilità, integrazione, musica, cerimoniali, rassegne ed eventi); Domenico Temperini (sviluppo associativo, politiche giovanili e per la famiglia, soluzioni finanziarie ed assicurative); Luigi Provvisiero (attività per l'educazione uomo-animale, pet therapy); Vincenzo Montani (rapporti istituzionali, motori, arte e cultura); Simona Ferrante (scuola, salute e benessere, welfare, solidarietà e ambiente); Anna Di Giandomenico (rapporti con l'università, relazioni europee ed internazionali); Fabio Nardi (ampliamento dell'impiantistica sportiva associativa, rapporti con le forze di Pubblica Sicurezza); Fabrizio Di Giuseppe (logistica, soluzioni tecniche e strutturali, mobilità sostenibile); Gabriele Ricci (ottimizzazione attività radiotelevisiva, consulenza giornalistica); Don Jackson Pierre (assistente ecclesiastico, diffusione dell'attività oratoriale e parrocchiale). Alcune nomine sono state invece conferite ai coordinatori di area e ai responsabile di specifiche discipline sportive. Sono stati nominati: Alessandra Danese (responsabile area segreteria, consulta aggregazioni laicali); Alessandro Frattaroli (amministrazione e contabilità, consulenza alle ASD); Guido Campana (coordinamento team eventi nelle piazze, designatore arbitri di calcio); Anna De Sanctis (responsabile area formazione); Roberto Monterosso (responsabile area impiantistica sportiva); Dena Di Dionisio (attività giovanile, discipline emergenti); Rino Cretone (responsabile settore calcio); Fabio Di Domenico (responsabile settore calcio a 5); Giuseppe Romani (responsabile settore calcio a 7); Valentina Panichi (responsabile settore pallavolo); Lorenzo Cremona (responsabile settore pallacanestro); Fabrizio Malatesta (responsabile e designatore arbitri di pallavolo); Mauro Loretone (responsabile arbitri di calcio); Emiliano Acronzio (responsabile arbitri di pallacanestro); Ylenia Di Matteo (Giustizia sportiva, delegata ai rapporti con “Libera contro le mafie”); Luigi Chiodi (responsabile provinciale atletica leggera); Marcello Vicerè (responsabile giudici atletica leggera). Infine alcune mansioni sono attinenti ad attività di natura operativa e gestionale. Per questa categoria sono stati nominati: Ugo Di Domenico (responsabile manutenzioni); Marco Cretone (supporto segreteria eventi); Massimo Pompilii (fotografo ufficiale); Stefano Olivieri (responsabile diffusione settore fitness); Francesco Graduato (addetto stampa). I prossimi appuntamenti consiliari faranno registrare la nomina di ulteriori elementi che daranno il loro prezioso apporto nella gestione delle attività promosse dall'Ente ciessino in vista del tanto atteso ritorno “in campo” su tutto il territorio provinciale.