Disabilità e sport: ad aprile lo start del corso CSI che forma gli operatori
Dettagli
Pubblicato Lunedì, 27 Marzo 2023 10:33
E' segnata per martedì 11 aprile la data di inizio del corso CSI che forma gli operatori sportivi della disabilità. L'obiettivo del corso è quello di formare personale che acquisisca competenze specifiche e strategiche per intervenire a favore delle persone con disabilità in ambito sportivo.
Si potraranno per circa un mese, dal 11 aprile al 19 maggio, per un totale di 24 ore totali, le lezioni previste dal corso CSI; queste prevedono insegnamenti teorici presso la Sede del CSI Teramo sita in Via Nicola Palma 34, e momenti di pratica presso la Palestra Molinari di Teramo. L'intero percorso è finalizzato a garantire a tutti i partecipanti le competenze cognitive e comportamentali proprie del ruolo, funzionali ai contesti volti a a proporre in modo efficente ed efficace la pratica motoria e sportiva a persone con disabilità.
La partecipazione al corso, per un costo complesivo di €200, prevede il rilascio dell'attestato "Operatore sportivo nella disabilità", qualifica di Primo Livello riconosciuta dal CONI, per il cui conseguimento è necessario il superamento di un test scritto di valutazione.
Per info ed iscrizioni contattare l'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROGRAMMA COMPLETO
ORARIO
SEDE
ARGOMENTO
20.30-22.30
Sede CSI
Storia del CSI e Patto Associativo. Il CSI oggi: numeri e attività nazionali, regionali e territoriali.
20.30-22.30
Sede CSI
Il valore formativo della comunicazione, l’empatia, il rapporto tra operatore e ragazzo.
20.30-22.30
Sede CSI
Sport e disabilità: Cenni storici. Sport come Mezzo di....
20.30-22.30
Sede CSI
Definizione e classificazione della disabilità: ritardo mentale, sindrome di down ecc.
20.30-22.30
Sede CSI
Capacità condizionali: forza, velocità, resistenza, capacità coordinative.
20.30-22.30
Palestra Molinari
Laboratorio teatrale e musicale.
20.30-22.30
Palestra Molinari
Attività psicomotorie collettive, regole e messa in pratica. Neuropsicomotricità e approccio comportamentale.
20.30-22.30
Sede CSI Teramo
L’organizzazione di una federazione paralimpica, i giochi paralimpici: regole e metodi.
20.30-22.30
Palestra Molinari
Strutturare una lezione a gruppi.
20.30-22.30
Sede CSI
Autismo e attività motoria.
20.30-22.30
Sede CSI
Il rapporto con i genitori: quali strategie di approccio educativo interpersonale e quale gestione nelle relazioni con i familiari e l’autoconsapevolezza.
20.30-22.30
Sede CSI
Elementi primo soccorso: la prevenzione e l’assistenza Sanitaria.