Unipol Sai TE, una squadra "assicurata" al lavoro e allo sport
Dettagli
Pubblicato Venerdì, 19 Maggio 2017 12:09
Il presidente Fabio Calvarese descrive la sua formazione: alle prime armi ma dalla divisa blasonata. TERAMO-Si chiude la lunghissima parentesi dedicata alle squadre di calcio a 7 partecipanti al campionato CSI, durante la quale abbiamo visitato tante località della provincia di Teramo ed intervistato decine di addetti ai lavori tra dirigenti, allenatori, giocatori. Cinque mesi in cui abbiamo dato voce e visibilità a tante realtà sparse nel territorio aprutino, scoprendo da ognuna tante peculiarità, storie, aneddoti e curiosità che ci hanno sorpreso e meravigliato positivamente. Concludiamo con una formazione teramana: la UNIPOL SAI ASSICURAZIONI incontrando il suo presidente Fabio Calvarese che ci racconta “Per la seconda stagione consecutiva l’agenzia di Teramo della Unipol Sai Assicurazioni ha sponsorizzato l'iscrizione al campionato a sette e fornito alla squadra diversi giocatori, dipendenti e collaboratori d'agenzia. L’ossatura della formazione si è consolidata nel giro di pochi anni e nella stagione in corso, grazie all'impegno di Alex Centinaro (il bomber), Maurizio Assenti e Fabrizio Tritapepe ( mister e capitano), al gruppo storico si sono aggiunti nuovi giocatori aventi la stessa particolarità: nessuno ha mai calcato i campi di calcio.” Molta attenzione è stata data alla scelta delle divise, come ci conferma il numero uno del sodalizio “I colori sociali sono il giallo e il nero, per le divise principali ci siamo ispirati a quelle del Paris Saint Germain e dell’ Arsenal e addirittura siamo andati oltre procurandoci le originali. Questo ci rende orgogliosi e fieri oltre che, a nostro avviso, più belli” inoltre la squadra ha puntato molto sui social-network infatti Calvarese spiega “Abbiamo una pagina facebook molto visitata: Unipolsai Agenzie Teramo ASD, con 365 like e una media di 200 visualizzazione ad ogni post, ogni giorno viene rinnovata grazie all'impegno del nostro Alex Centinaro che la gestisce e inserite le goliardiche pagelle di Gabriele Luciani. Grazie a questo strumento riusciamo a tenere costantemente aggiornati i nostri tifosi che apprezzano tale servizio.” . Il dopo partita è un’altra tappa irrinunciabile “Il terzo tempo si tiene presso un ristorante pizzeria sito nel centro storico teramano dove non vediamo l’ora di degustare una buona pizza e stare serenamente e allegramente insieme. Un’ iniziativa simpatica e molto apprezzata è stata quella di premiare tutti i giocatori con una medaglia e delle coppe scherzose a fine campionato (es. coppa brutta persona, coppa Sudore, etc) : un modo goliardico per salutarci.” Gli obiettivi da raggiungere secondo il presidente sono “Desideriamo innanzitutto metterci alla prova, divertirci senza rincorrere affannosamente il risultato, compiere il nostro dovere con audacia e forza di volontà. Sappiamo di essere un gruppo non giovanissimo, media di trentatrè anni e con poca esperienza; in fondo pratichiamo il calcio per fare attività sportiva senza cullare grandi ambizioni. Una curiosità? Tra sisma, neve ed eventi vari siamo stati costretti ad utilizzare quattro diversi portieri: un autentico record.” Aspetti da non trascurare sono il derby ed il fair play al quale i giocatori tengono parecchio “Il derby vero non esiste, ma una certa rivalità si è creata con la squadra Atletico per niente, dove militano alcuni ragazzi che al torneo di apertura giocavano con noi; le gare sia di andata che di ritorno sono state combattute ma corrette. Come il CSI insegna, al termine di ogni partita è nostra abitudine salutare e intrattenerci con tutti i componenti dell’altra squadra, anche quando sono stati spigolosi nei nostri confronti , perché la sportività è alla base del nostro pensiero ”.