Formazione Dirigenti: un corso per sviluppare le ASD
Dettagli
Pubblicato Giovedì, 25 Febbraio 2021 22:10
PARTENZA DEL CORSO RINVIATA AL 6 APRILE. La Scuola Telematica dello Sport promuove il Corso di Formazione dedicato alla figura delDirigente di Società Sportiva. La Pandemia da Covid-19 sta generando una emergenza educativa e sociale rilevante che andrà fronteggiata con l’impegno di persone preparate ad accogliere, allenare e accompagnare attraverso lo sport anche con nuove modalità.
Il Corso avrà una durata totale di 24 ore che si svolgeranno in modalità online in orari serali infrasettimanali con orario 20:30-22:30. L’iniziativa formativa ha l’obiettivo di fornire strumenti validi per la conoscenza e l’approfondimento degli aspetti associativi, psico-pedagogici e strategico-gestionali che ruotano intorno a questa figura promotrice e generatrice di aggregazione ed entusiasmo.
Per gestire al meglio una società infatti, il ruolo del Dirigente richiede ormai non solo impegno e passione, ma conoscenze e strumenti adeguati per poter dialogare con i propri tesserati, le Istituzioni, la stampa e affrontare il continuo evolversi della legislazione nazionale e regionale in ambito sportivo. Durante gli incontri, verranno affrontati aspetti amministrativi, fiscali, legislativi e della sicurezza per il buon andamento di una società sportiva, la promozione dei valori etici ed educativi dello sport mediante l’attuazione del progetto culturale e sportivo del CSI, le strategie di comunicazione, nonché la gestione dell’informazione, anche attraverso siti web.
A conclusione del Corso e dopo superamento di una apposita verifica finale, i partecipanti otterranno il rilascio dell’attestato di frequenza e l’iscrizione all’Albo Nazionale CSI con la qualifica di Dirigente di Società Sportiva.
Il Corso è rivolto a Presidenti, Vicepresidenti, Direttori Sportivi, Dirigenti, membri dei Consigli Direttivi, organizzatori di eventi e manifestazioni sportive o persone che voglio impegnarsi in questi ruoli. Il Contributo di partecipazione è fissato in € 50,00 da versare sul conto intestato al CSI Teramo attivo presso la Banca Popolare di Bari, Filiale di Teramo Sede, codice IBAN IT55N0542415300000000053678. Le iscrizioni dovranno pervenire entro lunedì 15 marzo 2021, attraverso la seguente Scheda di partecipazione.
Per informazioni contattare l'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
.
Programma provvisorio
Prima serata
- Presentazione del Corso
- Storia del CSI e Patto Associativo
- Il CSI oggi: numeri e attività nazionali, regionali e territoriali
Seconda serata
- Protocolli per il contenimento del contagio nello sport
- Idee e strategie per la ripresa delle attività e il coinvolgimento nel contesto della Pandemia da Covid-19
Terza serata
- Dirigente sportivo ieri, oggi e domani: quale ruolo e responsabilità sociale
Quarta serata
- La Società Sportiva: organigramma, funzioni, compiti, gestione deleghe e responsabilità degli organi direttivi
- Servizi e attività del Comitato CSI per le Società Sportive: tesseramento online, assicurazioni, convenzioni.
Quinta serata
- La gestione amministrativa contabile della Società Sportiva: panoramica sugli adempimenti, moduli e verbali
Sesta serata
- Il Dirigente tecnico: programmare, coordinare e verificare l'attività sportiva
- Linee guida per l’organizzazione degli eventi sportivi
Settima serata
- Teoria e tecnica della Comunicazione Sportiva
- Il Sito web, gli strumenti informatici e i social network
Ottava serata
- L'ordinamento giuridico sportivo e la Giustizia sportiva nel CSI
Nona serata
- Saper dirigere i collaboratori e i volontari: sinergia, valorizzazione e motivazione delle persone
Decima serata
- Lo scenario sportivo: saper leggere i segni del cambiamento
Undicesima serata
- Elementi di Traumatologia e Primo Soccorso: la prevenzione e l'assistenza sanitaria
Dodicesima serata
- Gestione degli eventi negli stadi e nelle infrastrutture