Cari amici, la ripresa dello sport a tutti livelli è sempre più tangibile e anche nella nostra provincia possiamo favorire degli esempi veramente significativi e positivi. L’Attività del Comitato è sempre più intensa e certamente questa vivacità fa immaginare l'esserci lasciati alle spalle i mesi più duri della pandemia. Portiamo nel cuore questa speranza pur con il necessario realismo che deve ispirarci a comportamenti prudenti, fuori e dentro i contesti sportivi. Ancora una volta grazie a tutti quelli che si spendono nelle proprie associazioni sportive, nella struttura provinciale del CSI, agli amici che svolgono un quotidiano ruolo per rendere lo sport uno strumento al servizio della società e del territorio.
Tra le iniziative cui stiamo lavorando con maggiore intensità c’è il torneo di calcio a 5 che i svolgerà nella giornata del 24 aprile a Val Vomano e Zampitto (info al tel. 3486444250) il cui ricavato sarà devoluto al supporto della popolazione ucraina, il CSI Open Games, classico evento polisportivo che richiamerà sulla costa teramana numerose società sportive da tutta Italia, il CSI Junior Camp che prenderà il via dal 9 giugno e si protrarrà per tutta l’estate coinvolgendo in bellissime giornate di sport ed entusiasmo i bambini dai 3 ai 14 anni. Nei prossimi giorni usciranno notizie più dettagliate ma ci tenevo già da ora a fornirvi del materiale informativo (che otterrete cliccando sui nomi degli eventi) perché so che possono interessare molti di voi.
Andiamo ad alcune informazioni, diciamo così “extraterritoriali”. Il Dipartimento per lo sport in questi giorni sta erogando il “bonus sanificazioni”, chi ne ha fatto richiesta deve sapere che non ci sarà una graduatoria con beneficiari ed esclusi ma solo chi otterrà il beneficio riceverà il bonifico entro pochi giorni. Sempre il Dipartimento per lo sport ha emanato un bando rivolto ad ASD/SSD per presentare progetti per il contrasto delle discriminazioni e promozione della parità di trattamento. La scadenza è il 29 aprile 2022 alle ore 12. I progetti dovranno essere rivolti prioritariamente a giovani e dovranno prevedere la realizzazione di azioni positive che utilizzino lo sport e l’attività motoria quale strumenti per la prevenzione e contrasto al razzismo, all’intolleranza e alla xenofobia e promuovere azioni positive per contrastare le situazioni di discriminazioni anche, ma non esclusivamente, etnico-razziali. Per tutte le informazioni vai all’apposita sezione.
In ultimo mi preme rivolgere a voi e ai vostri cari i migliori auguri di una serena Pasqua. Ma permettetemi di estendere questo augurio all’intero mondo che pare essersi dimenticato del valore della Pace e della fratellanza. Le immagini dell’Ucraina destano una particolare tristezza e amarezza che credo attribuiranno a questa Pasqua un valore ancor più forte. Per quello che possiamo contribuiamo alla Pace nei luoghi in cui viviamo e cerchiamo di dare sostegno a chi, in queste lunghe settimane soffre e spera.