Il team biancoverde è nato dalle ceneri degli Alpini Teramo
C’è una squadra che dà un tocco di “internazionalità” al girone A del campionato di calcio promosso dal CSI Teramo. E’ il St.Patrick, società nata in estate dalle ceneri degli Alpini Teramo, team che ha partecipato, con buoni risultati, agli ultimi tornei arancio-blu. “Il collegamento con l’Irlanda e con San Patrizio, il patrono della nazione anglosassone, è assolutamente casuale. Cercavamo un nome particolare, che ci distinguesse dalla massa delle altre squadre. In una sera d’estate, mentre eravamo al bar, ci è venuta quest’idea, così è nato il St.Patrick!”. Raggiunto telefonicamente, Luca Salpietro Serio parla della creatura di cui è presidente: “Volevamo voltare pagina rispetto al passato e dare una rinfrescata alla compagine societaria. In questo momento le figure di riferimento che tengono in piedi la società sono tre: oltre a me, c’è il vicepresidente Massimo Colletti e il dirigente Alessandro Di Pietro. Inoltre mi preme ricordare due figure molto importanti: l’allenatore Nicola Di Giacinto e l’assistente Ambra Paesani, che sul campo da gioco svolgono un compito molto delicato”. Per quanto riguarda il piano sportivo, Salpietro Serio precisa gli obiettivi stagionali del team biancoverde: “La nostra squadra è costituita dall’ossatura degli Alpini con alcuni rinforzi provenienti dall’ex Omnia Sport. L’età media è piuttosto bassa. Dove vogliamo arrivare? Naturalmente vogliamo fare bene, non ci dispiacerebbe raggiungere i play-off al primo colpo. Ma il vero traguardo è a lungo termine: ci preme creare una base solida in vista del futuro e diventare un punto di riferimento per i tanti ragazzi che – nonostante impegni familiari o di lavoro – vogliono continuare a giocare a calcio e a divertirsi”. Oltre a combattere la dispersione sportiva, il St.Patrick persegue tanti altri scopi nobili: “La rivalità inizia e finisce sul campo da gioco, poi si è tutti amici…per questo, al termine di ogni gara, organizziamo un piacevole terzo tempo al quale spesso partecipano anche i giocatori della formazione avversaria. Inoltre siamo molto attivi in attività di solidarietà e di integrazione sociale, ma su questi argomenti preferisco non fornire ulteriori particolari”. La chiosa finale è per l’attuale campionato, dove le cose stanno andando piuttosto bene: “Abbiamo raccolto sette punti, per ora possiamo dirci soddisfatti”. E allora in bocca al lupo, irlandesi dal cuore buono!