Dopo due sconfitte di fila, la formazione teramana pareggia 2-2 nel derby disputato in casa della Lisciani.
Nel campionato arancio-blu di calcio a 7, è finita in archivio la settima giornata della regular season. Nel girone B il turno ha fatto registrare la bella prestazione del Nepezzano (nella foto), che pareggiando 2-2 in casa della Lisciani Teramo è tornato a muovere la classifica e a macinare punti dopo due settimane avare di soddisfazioni. I gol del match sono stati realizzati da Luigi D'Ignazio e Valerio Bianchetto (quest'ultimo autore di una doppietta), più un'autorete. In alto invece non hanno fallito le big del raggruppamento. I campioni in carica di Giuliesi X Sempre hanno sbancato il difficile campo dello Scerne 20.14 con un secco 2-4 (doppietta per l'ex Samb e Campobasso Francesco Bontà), l'altra capolista Atletico Gustavo ha piegato in extremis il Basciano 2024 con il finale 5-4 (decisivo il centro di Riccardo Di Bonaventura), mentre il CRABS Roseto – ora in quarta piazza – ha dilagato nella tana del Tutor Club San Nicolò (0-10: tris per Alessio Pavone). Il quadro è stato completato dal successo ottenuto dal Goalden Cologna ai danni del Penna Sant'Andrea (4-1, ha aperto le danze Valerio Prosperi) e dal blitz piazzato dal Ponte Boys sul rettangolo di gioco dell'Alto Tordino (1-7, due reti griffate da Luigi De Petris). Nel girone A non si sono state sorprese di rilievo, con le prime quattro in classifica tutte vincenti nei rispettivi incontri. La capolista Atletico Madrink ha espugnato il rettangolo di gioco del Trasporti De Vincentiis (2-5 con poker di Joele Di Marco), l'inseguitrice Mojito ha rifilato un settebello all'Opi Teramo (7-3, tripletta di Francesco Andreone), la terza forza Young Boys Teramo ha piegato a domicilio il Gran Sasso (0-4, ha chiuso i conti Mattia Di Sabatino) mentre il “quarto incomodo” Valle Siciliana Tossicia ha avuto facilmente ragione dell'AXN (6-2: due reti a testa per Claudio Di Berardino e per l'ex Serie D Stefano Torbidone). Il quadro è stato completato dal 6-4 ottenuto dal Montepagano FC ai danni della Valle del Vomano (due reti per Francesco Di Girolamo) e dal 9-0 rifilato dal CSKA La Rissa al fanalino di coda Terzo Tempo (gol iniziale di Gabriel Iannetti, finito peraltro sul taccuino dei marcatori in tre circostanze). Chiudiamo con il girone C, nel quale si è registrato l'allungo della battistrada Ambrosiana Giulianova. La selezione dei tifosi interisti ha messo ko tra le propria mura amiche il Paolantonio (5-2: tripletta di Gabriele Puglia e gol di Nikola Oliveri, entrambi con un passato illustre alle spalle nei campionati federali nazionali e interregionali) e con i tre punti messi in cassaforte è salita a +4 sulla più immediata inseguitrice, quel Rapid Giulianova fermato sul 4-4 nella gara disputata in casa del MinDC (doppiette per Angelo Romandini e Giacomo D'Ambrosio). Tra le candidate per un posto nei play-off hanno vinto anche Olimpia Mosciano (5-4 all'ASD 2PS: due centri a testa per i calciatori locali Leonardo Quaranta e Riccardo Ciarrocchi) e Sporting Martinsicuro (4-1 alla Sant'Egidiese 2024: tripletta di Klodian Dollani). Nelle retrovie invece ha fatto festa anche il Real Blu Nereto che – in una serata dalle condizioni atmosferiche proibitive (come documentato anche nella settimanale telecronaca del progetto CSIonTV) – ha violato il campo di un pur positivo Santa Croce con il finale di 3-7 (poker di Dino Bruni). Ha riposato il Nereto Calcio.