Lo Young Boys aggancia in vetta l'Atletico Madrink. Nelle retrovie giornata positiva per il CSKA La Rissa.
Nel girone A del campionato di calcio a 7, l'ottavo turno della regular season ha fatto registrare ben tre successi esterni, a fronte di due segni “X” e una affermazione casalinga. A far festa lontano dalle mura amiche sono state Valle Siciliana Tossicia, CSKA La Rissa e Montepagano FC. Se l'affermazione della prima è arrivata senza particolare fatica (0-4 a tavolino nella tana del Terzo Tempo), gli altri due team invece hanno dovuto sudare le proverbiali sette camicie prima di vestire i panni del corsaro. Il CSKA (nella foto) ha sbancato la tana dell'OPI Teramo per 3-4 (decisiva la tripletta di Lorenzo Mingone), stesso punteggio con il quale il Montepagano ha violato il campo dell'AXN (centro finale di Francesco Di Girolamo, autore peraltro di tre reti). Sono terminate con il medesimo risultato di parità, 2-2, gli scontri diretti Valle del Vomano-Gran Sasso (doppietta per il calciatore ospite Francesco Calandrelli) e Atletico Madrink-Mojito (sono andati in rete Joele Di Marco, Marco Varani, Emidio Valentini e Francesco Andreone). L'unico “sette” capace di rispettare in pieno il fattore campo è stata perciò lo Young Boys Teramo che ha steso con un perentorio 6-3 il Trasporti De Vincentiis (tris di Ricky Giuseppetti). Un successo che è valso ai ragazzi del capoluogo l'aggancio al primo posto, ora occupato in condominio con l'Atletico Madrink. Andiamo nel girone B che è sempre comandato a braccetto da Giuliesi X Sempre e Atletico Gustavo. Questa settimana i campioni provinciali in carica si sono sbarazzati a tavolino dell'Alto Tordino (4-0) mentre l'Atletico ha dilagato sul rettangolo di gioco del Penna Sant'Andrea (1-8: cinquina di Riccardo Di Bonaventura). Nelle retrovie hanno vinto bene anche altre due big: lo Scerne 20.24 (tre reti di Nicolò Collevecchio nel 9-2 rifilato alla Lisciani Teramo) e il CRABS Roseto (6-0 al Nepezzano: ha aperto le danze la doppietta di Domenico D'Ambrosio). Il quadro è stato completato dal 4-1 ottenuto dal Basciano 2024 ai danni del Tutor Club (doppietta di Stefano Michini) e dal pareggio “atipico” (0-0) venuto fuori tra Ponte Boys e Goalden Cologna. Chiudiamo con il girone C, nel quale c'è stato l'allungo della battistrada Ambrosiana Giulianova. La selezione dei tifosi interisti ha piegato a domicilio la resistenza del Real Blu Nereto (1-4 con firma iniziale del solito Gabriele Puglia), portandosi a +6 sulla più immediata inseguitrice, quel Rapid Giulianova protagonista – dinanzi alle telecamere del progetto CSIonTV – di un pirotecnico 5-5 interno con lo Sporting Martinsicuro (due centri a testa per Stefano Falà e Klodian Dollani). Nelle zone medio-basse hanno vinto ASD 2PS (6-3 al Santa Croce: ha sbloccato il match Vittorio Di Fabio), Paolantonio (12-3 al MinDC con poker di Gian Marco Di Francesco) e Sant'Egidiese 2024 (5-3 nel derby con il Nereto Calcio: doppiette per Federico Camaioni e Sabuhan Ijatifovski). Ha riposato l'Olimpia Mosciano.