Il team moscianese batte il Rapid Giulianova e lo scalza sul gradino intermedio del podio.
Non ci sono state novità in vetta ai tre gironi del campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo, giunto ormai alla sedicesima giornata della regular season. Nel corso della settimana tutte le battistrada hanno fatto in pieno il loro dovere, vincendo i rispettivi incontri e conservando il vantaggio vantato alla vigilia sulle più immediate inseguitrici. Andiamo con ordine e partiamo dal raggruppamento A, sempre comandato dalla Valle Siciliana. Il club di Tossicia ha sbancato il difficile terreno di gioco del Trasporti De Vincentiis (3-5: due reti a testa per Stefano Torbidone e Claudio Di Berardino) ed è così rimasto a +2 sull'Atletico Madrink, a sua volta corsaro nella tana della Valle del Vomano (1-3: doppietta di Domenico Di Giuseppe). In alto ha vinto lo Young Boys Teramo (doppiette per Giuseppe Vammacigno e Ricky Giuseppetti nel largo 8-1 rifilato all'AXN) mentre non è andato oltre il pari interno la quarta forza Mojito, fermato sul 2-2 dal CSKA La Rissa (doppietta di Francesco Andreone, centri di Gabriel Iannetti e Andrea Di Marzio). Il quadro è stato completato dal blitz dell'OPI Teramo sul rettangolo di gioco del Montepagano FC (5-6, gol decisivo di Matteo Masignà) e dal 6-2 ottenuto - dinanzi alle telecamere del progetto CSIonTV – dal Gran Sasso ai danni del fanalino di coda Terzo Tempo (ha aperto le danze Matteo Di Romano dopo appena trenta secondi dall'inizio del match). Nel girone B, dopo lo stop a sorpresa patito sette giorni fa, è tornata a correre la capolista Giuliesi X Sempre: 8-1 al Penna Sant'Andrea (rete iniziale di Francesco Del Sordo). Nelle retrovie non hanno fallito le altre candidate per un posto nei play-off: l'Atletico Gustavo, secondo in classifica, si è sbarazzato del Tutor Club 8-2 (due gol a testa per Davis Fioretti, Giovanni Micciola e Gabriele Core), mentre lo Scerne 20.24 ha liquidato 7-3 il Basciano (poker di Nicolò Collevecchio) agganciando il CRABS Roseto che a sua volta ha riposato. Per quanto riguarda le altre, ci sono stati altri due successi interni: il Ponte Boys ha messo ko la Lisciani Teramo (3-2, doppietta di Piergiorgio Pagliaroli) mentre il Goalden Cologna ha dilagato al cospetto del Nepezzano (8-4, ha chiuso i conti Matteo Campanella, autore peraltro di una tripletta). Chiudiamo infine con il girone C, sempre comandato dall'Ambrosiana Giulianova. Questa settimana la selezione dei tifosi interisti ha piegato il Nereto Calcio 8-2 (tripletta per Vincenzo Spinozzi). Dietro ha subito un brusco stop il Rapid Giulianova, caduto nella tana dell'Olimpia Mosciano (3-1: reti di Giuseppe Gambacorta, Riccardo Ciarrocchi, Leonardo Quaranta e Matteo Scimitarra). Ora proprio il club moscianese è secondo in classifica a -8 dalla capolista. Per quanto riguarda le altre big del girone, lo Sporting Martinsicuro ha violato la tana del MinDC (3-5: protagonisti Klodian Dollani e Andrea Traini, autori rispettivamente di tre e due centri) mentre il Paolantonio ha calato la cinquina in casa dell'ASD 2PS (1-5 con tripletta di Giammario Coccia). Il quadro è stato completato dall'affermazione ottenuta dalla Sant'Egidiese nel derby vibratiano disputato con il Santa Croce (3-4, decisiva la rete di Federico Camaioni). Ha riposato il Real Blu Nereto.