Il club di Tossicia vince il suo impegno e si prende il extremis il primato solitario del girone A al giro di boa della regular season.
Nella settimana in via di chiusura le squadre arancio-blu di calcio a 7 hanno sostenuto l'ultima fatica dell'anno solare 2024. Nel girone A il match più atteso di giornata ero lo scontro che metteva di fronte Valle Siciliana (nella foto) e Young Boys Teramo. Al termine di cinquanta minuti piuttosto equilibrati hanno prevalso i padroni di casa con un secco 2-0, grazie alle reti messe a segno da Piergiacomo Marziani e Claudio Di Berardino. Con i tre punti messi in cassaforte il team di Tossicia si è preso in solitaria il platonico titolo di campione d'inverno, scrollandosi di dosso proprio in extremis la compagnia del Mojito, sconfitto sul proprio campo dal Montepagano FC (4-5 con centro decisivo di Stefano De Luca). Nelle retrovie hanno fatto festa l'Atletico Madrink (0-4 a tavolino contro il Terzo Tempo), il Trasporti De Vincentiis (2-1 al Gran Sasso: gol di Stefano Merlini, Filippo Quercioli e Matteo Di Romano) e la Valle del Vomano (0-5 nella tana del CSKA La Rissa, ha aperto le danze Antonio Di Lodovico, peraltro autore di una tripletta. Il quadro dei risultati è stato completato dalla strabordante affermazione ottenuta – dinanzi alle telecamere del progetto CSIonTV – dall'OPI Teramo sui malcapitati ragazzi dell'AXN (13-2 con poker di Victor Di Matteo). Passiamo al girone B. Tutto facile per la capolista Giuliesi X Sempre (1-16 al Tutor Club San Nicolò: cinquina di Mattia Canzanese, poker di Fabio Poliandri) che ha mantenuto il +3 vantato alla vigilia sull'Atletico Gustavo (gol determinante di Gianmarco Dell'Ovo nel prezioso 4-3 rifilato allo Scerne 20.24). A centro classifica ci sono stati due successi casalinghi: il Goalden Cologna ha vinto 4-0 a tavolino contro l'Alto Tordino mentre il CRABS Roseto si è sbarazzato del Penna Sant'Andrea (3-2, rete finale di Emanuele Di Rocco). E' finita in parità la sfida tra Lisciani Teramo e Basciano 2024 (3-3: rete iniziale di Valerio Bianchetto) mentre ha vinto in trasferta il Ponte Boys sul campo del Nepezzano (4-12 con tripletta dell'ex Torrese Stefano Kruger). Chiudiamo con il girone C. La capolista Ambrosiana Giulianova ha continuato nel suo percorso netto, battendo anche il Santa Croce (11-4: due reti a testa per Matteo De Ascaniis e Ugo De Iure). I vice campioni provinciali sono saliti a +8 sulla seconda, lo Sporting Martinsicuro, capace di liquidare non senza fatica l'ASD 2PS (4-3: rete decisiva di Gramoz Ngjela). E questo perché la compagine che alla vigilia occupava il gradino intermedio del podio, il Rapid Giulianova, ha osservato il suo turno di riposo. Per quanto riguarda le altre, ci sono stati tre affermazioni esterne: il Real Blu Nereto si è aggiudicato il derby con i “cugini” del Nereto Calcio (1-8, due reti a testa per Davide Mazzoni e Claudio Pompei), il Paolantonio ha violato la tana della Sant'Egidiese (4-6 con cinquina di uno scatenato Simone Manari) mentre l'Olimpia Mosciano ha dilagato sul campo del MinDC (2-8: due centri per Riccardo Ciarrocchi). Ora, in coincidenza con le festività del Santo Natale, il campionato osserverà un lungo periodo di stop. Si tornerà a giocare nei primi giorni del gennaio 2025.