Domenica 20 luglio si terrà la Cicloturistica Teramo–Aprati, un evento che unisce sport, memoria e territorio.
Promossa da Turisport Italia SSD con il patrocinio dei Comuni di Teramo e Crognaleto e il supporto organizzativo del CSI Teramo, la manifestazione ripercorre le strade che 90 anni fa videro la prima vittoria di Gino Bartali al Giro d’Italia. Un’occasione per omaggiare una leggenda del ciclismo italiano e per vivere un’esperienza su due ruote tra storia, cultura e paesaggi mozzafiato.
Il programma della giornata prevede il raduno alle ore 8:00 presso la Palestra Molinari in Piazza Aldo Moro a Teramo, la partenza ufficiale alle 8:30, l’arrivo ad Aprati alle 11:00 con sosta ristoro, e il rientro a Teramo per le ore 13:00, con ristoro finale e premiazione dei gruppi.
Il percorso, aperto a tutti, attraversa scenari suggestivi dell’entroterra abruzzese e presenta un livello di difficoltà medio se affrontato con e-bike, mentre risulta di alta difficoltà per chi utilizza bici muscolari – da corsa, gravel, MTB o d’epoca – ed è quindi più adatto a ciclisti allenati.
La quota di partecipazione è di 10 euro, con pranzo, ristori e pacco gara inclusi. È possibile noleggiare un’e-bike al costo di 20 euro tramite l’app “CicloHub4Te”, fino a esaurimento disponibilità.
Per informazioni e iscrizioni si può contattare il numero 328 6537146, scrivere a
La Cicloturistica Teramo–Aprati è molto più di una semplice pedalata: è un viaggio nel cuore dell’Abruzzo autentico, sulle orme di Gino Bartali, tra fatica, passione e bellezza.