CSI - Comitato Provinciale di Teramo

Si è concluso con successo il progetto "Andiamo in Rete!", un'iniziativa che ha coinvolto oltre 300 ragazzi del territorio, in particolare minori in condizioni di disabilità o povertà, nell'ambito di attività sportive inclusive.

Il progetto, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e dalla Regione Abruzzo, si è sviluppato nel corso del 2024 grazie al partenariato tra il CSI TeramoAnffas Onlus e Xenia APS, con il supporto di numerosi enti locali e gli Istituti comprensivi Teramo 1, Teramo 2, Teramo 3, Teramo 4 e la Scuola Piccola Casa Santa Maria Aprutina.

L'iniziativa ha previsto l'assegnazione di voucher destinati ai ragazzi per la partecipazione a corsi sportivi stagionali, realizzati in collaborazione con 8 associazioni e società sportive aderenti. I destinatari del progetto hanno avuto l'opportunità di partecipare a attività ludico-motorie inclusive, che si sono svolte negli Istituti Comprensivi aderenti con il supporto di educatori sportivi qualificati.

Il progetto ha anche previsto un corso di formazione per operatori sportivi della disabilità, riconosciuto da enti come il Ministero dell'Interno, il CONI e Sport e Salute, per migliorare le competenze degli istruttori e garantire un approccio sempre più inclusivo.

A conclusione dello scorso anno scolastico, è stato organizzato un evento presso il Parco Fluviale De Carolis di Teramo per celebrare i risultati raggiunti, che ha visto la partecipazione di tutti i ragazzi coinvolti. Questo evento ha testimoniato concretamente l'impatto positivo del progetto sull'integrazione sociale e l'inclusione attraverso lo sport sviluppando anche tematiche ambientali.

Il progetto "ANDIAMO IN RETE!" rappresenta un eccellente esempio di come l'inclusione sociale possa essere integrata nell'attività sportiva. Invitato nel convegno ANSMeS a Chieti, la domenica 15 dicembre, De Marcellis ha spiegato come questa iniziativa abbia messo in campo una serie di azioni creando un network di supporto e solidarietà tra individui provenienti da contesti diversi. In questo modo, lo sport diventa una piattaforma di incontro, scambio e crescita, dove le differenze non sono un ostacolo ma una ricchezza da valorizzare.

Il concetto di sport come strumento di inclusione non si limita solo alla partecipazione fisica alle competizioni quindi, ma si estende all'accessibilità delle strutture sportive, alla formazione di allenatori sensibili alle diversità e alla creazione di ambienti in cui ogni persona, indipendentemente dalle proprie caratteristiche, possa sentirsi parte di un gruppo. Le azioni avviate all'inizio del 2024 e portate avanti dal CSI Teramo sono un esempio lampante di come le realtà locali possano contribuire in maniera concreta a un cambiamento culturale, dove lo sport è davvero per tutti.

Con il progetto che si avvia alla conclusione, l'inclusione non è più un concetto astratto, ma una realtà concreta che può trasformare la vita delle persone e delle comunità. Il CSI Teramo, attraverso il progetto "ANDIAMO IN RETE!", continua a testimoniare l’impegno in questa direzione, promuovendo una visione dello sport che non guarda solo al risultato agonistico, ma che si fa carico delle esigenze sociali, educative e umane di ogni individuo.

Registrati alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative. Riempi i campi sottostanti per restare in contatto!
Accetto la Privacy policy
Registrati alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative. Riempi i campi sottostanti per restare in contatto!
Accetto la Privacy policy

Partner Istituzionale

Partner Istituzionale Ufficiale CSI Teramo

Media Partner

Partner Commerciale Ufficiale CSI Teramo