Si è concluso con grande partecipazione e interesse il corso per dirigenti sportivi esperti in Comunicazione sportiva, promosso dal Centro Sportivo Italiano (CSI) di Teramo nell’ambito del progetto ADSU Pro TER, finanziato dal programma Next Generation EU e sostenuto dal Dipartimento per la Coesione del Sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
Il percorso formativo, della durata complessiva di 20 ore, ha avuto il coordinamento tecnico del giornalista e formatore Paolo Sinibaldi, esperto in comunicazione sportiva. Le lezioni si sono svolte nella prestigiosa sede di Palazzo Duchi D’Acquaviva ad Atri, già storica location del Corso di Laurea in Management dello Sport.
Il piano didattico ha spaziato tra i principali temi della comunicazione moderna, con un focus specifico sulle dinamiche che interessano il mondo dello sport: dalla gestione dei social network all’attività di ufficio stampa, passando per l’evoluzione della comunicazione all’interno del CSI, l’organizzazione degli eventi e un interessante approfondimento sulla comunicazione nel calcio femminile.
A impreziosire ulteriormente il corso, le testimonianze di professionisti del settore: Matteo Aldamonte (AbbaVolley e Nazionale Italiana Pallamano) e Federica Rogato (Pineto Calcio), che hanno condiviso esperienze dirette dal mondo degli uffici stampa sportivi professionistici.
Uno dei momenti più formativi è stata la parte pratica del corso, in cui i partecipanti hanno simulato l’organizzazione e la gestione di una vera conferenza stampa, in occasione degli Open Games CSI a Pineto, sotto la supervisione del coordinatore Sinibaldi.
Di alto profilo anche i relatori che hanno offerto il loro prezioso contributo:
- Angelo De Marcellis, Direttore del CSI Teramo
- Marcello Pedaci, Presidente del Corso di Laurea in Comunicazione all’Università di Teramo
- Gianluca De Sanctis e Giovanni Di Carlo (Goon Italia), esperti in social media management per società sportive
- Eugenio Maglia, co-founder della società Contra Srls e responsabile comunicazione per i World Skate Games 2025
- Francesca Di Giuseppe, giornalista e scrittrice specializzata in tematiche sportive
Il corso ha avuto il patrocinio del Comune di Atri, rappresentato in apertura dall’Assessore allo Sport Federica Rompicapo, sempre attenta e presente nelle iniziative promosse dal CSI. La cerimonia di consegna degli attestati si è conclusa con l’intervento del Vicesindaco Domenico Felicione, che ha ribadito il sostegno dell’amministrazione comunale alle attività formative legate allo sport.
Un’esperienza educativa e professionale che ha messo al centro il valore della comunicazione per il mondo sportivo, con l’obiettivo di formare dirigenti consapevoli, competenti e pronti ad affrontare le nuove sfide della comunicazione nel contesto associativo e professionistico.