CSI - Comitato Provinciale di Teramo

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo prende il via S.I.S.T.E.R.A.M.O., un'iniziativa ambiziosa già presentata lo scorso 16 gennaio che mira a migliorare la qualità della vita e la coesione sociale nel Comune di Teramo e nei territori circostanti. Il progetto promosso dal CSI, dall’AIL territoriale e dalla ODV CredeTE, finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali quale attività di interesse generale di cui all’art. 5 del Codice del Terzo Settore e DM 141/2022, affronta in maniera integrata le sfide sociali, sanitarie e ambientali, promuovendo un modello di sviluppo sostenibile e inclusivo.

Dopo la fase di selezione degli operatori sportivi, la scelta di avviare il progetto proprio in questa data simbolica vuole celebrare il ruolo fondamentale delle donne nella società, riconoscendo il loro contributo al benessere collettivo e alla costruzione di comunità più forti, resilienti e solidali. Attraverso lo sport e le attività motorie, S.I.S.T.E.R.A.M.O. offre uno spazio di crescita, condivisione e autodeterminazione, promuovendo l’empowerment femminile e il diritto di tutte le persone a uno stile di vita sano e attivo.

Uno degli strumenti cardine dell’iniziativa è lo sport, utilizzato non solo per favorire il benessere fisico e mentale, ma anche per incentivare la socializzazione e la partecipazione attiva di tutte le fasce della popolazione. L’obiettivo è rendere il territorio più sicuro, accogliente e sostenibile, attraverso una riqualificazione urbana e umana.

La giornata di apertura sarà dedicata al benessere e all’inclusione, con attività che coinvolgono persone di ogni età e genere. Un omaggio alle donne e alla loro capacità di generare valore per la comunità attraverso lo sport e la partecipazione attiva.

  • Ore 9:15 – Partenza della cicloescursione di 25 km dalla stele dedicata a Davide De Carolis
  • Ore 10:00 – Lezione di Tai Chi presso la Fonte della Noce
  • Ore 10:30 – Camminata sportiva con partenza dalla zona di Ponte San Ferdinando
  • Ore 14:00 – Yoga funzionale presso la zona palestra all’aperto Poste San Gabriele
  • Ore 15:30 – Nordic Walking con partenza dal Parcheggio via del Tiro a Segno 

Dalla settimana successiva queste attività, unitamente alle lezioni di equitazione, avranno una cadenza regolare, mentre nei mesi estivi si terrà un corso di danza. Le iniziative sono aperte anche a persone con disabilità.

Per la partecipazione è necessario iscriversi tramite il form dedicato. Per i successivi appuntamenti, a partire dal 10 marzo gli interessati potranno prenotarsi attraverso l’app piuSPORTxTE, scaricabile su App Store e Google Play.

Il progetto prevede l’avvio, nelle settimane successive, di corsi sulla mobilità sostenibile e il cicloturismo e i corsi su sani stili di vita (prevenzione, sport, salute ed educazione finanziaria).

Con S.I.S.T.E.R.A.M.O., sport, salute e sostenibilità si incontrano per costruire una comunità più forte e un territorio più vivibile, riconoscendo anche il valore delle donne come protagoniste di un cambiamento positivo e inclusivo. L'8 marzo sarà un'occasione per celebrare la forza, il coraggio e la determinazione delle donne attraverso il movimento e la condivisione, riaffermando l'importanza della parità di genere e dell'accesso equo alle opportunità di benessere e crescita personale.

Registrati alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative. Riempi i campi sottostanti per restare in contatto!
Accetto la Privacy policy
Registrati alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative. Riempi i campi sottostanti per restare in contatto!
Accetto la Privacy policy

Partner Istituzionale

Partner Istituzionale Ufficiale CSI Teramo

Media Partner

Partner Commerciale Ufficiale CSI Teramo