Il 16 gennaio è stato presentato il progetto S.I.S.T.E.R.A.M.O., nato dalla collaborazione tra l'AIL di Teramo e CredeTe ODV, con il finanziamento del Ministero delle Politiche sociali e della Regione Abruzzo.
Questo progetto mira a promuovere salute, inclusione sociale e sostenibilità a Teramo e nei comuni limitrofi. L'acronimo S.I.S.T.E.R.A.M.O. racchiude un approccio sistemico che abbraccia temi fondamentali come solidarietà sociale, mobilità sostenibile, salute e riqualificazione del territorio.
Le attività, che prenderanno il via a febbraio, comprenderanno corsi di formazione e iniziative sportive gratuite. Lo sport sarà utilizzato come strumento per migliorare il benessere psicofisico e favorire la coesione sociale, coinvolgendo tutta la comunità, senza distinzione di età o condizione sociale.
In parallelo, il CSI Teramo avvia la selezione di operatori sportivi, sia interni (già operanti all’interno del CSI e delle sue società affiliate) che esterni, in possesso delle qualifiche necessarie. Gli operatori selezionati saranno impegnati nella promozione di attività motorie e sportive gratuite presso il Parco Fluviale di Teramo e avranno un contratto di collaborazione.
Le discipline coinvolte includono fitness all’aperto, yoga e tai chi, corsa, camminata e Nordic Walking, attività ludico-motorie per bambini, pilates, ginnastica posturale, cicloescursioni e attività sportive adattate.
Gli interessati possono inviare la propria candidatura a