Un vero e proprio bagno di folla per l’ottava edizione della Notte Bianca dello Sport e dello Sport Paralimpico. L’evento si è svolto nella notte tra sabato e domenica, davanti a ventimila persone. Un fiume di sportivi, curiosi, turisti e appassionati si è riversato per le vie del centro cittadino, vestito a festa per l’occasione. Fin dalle prime ore del pomeriggio la città di Pineto si è trasformata in una vera e propria cittadella olimpica, con tante associazioni sportive coinvolte, che hanno animato la festa con esibizioni, spettacoli, dimostrazioni e gare fino a tarda notte. Rilevante la partecipazione di tantissimi bambini, che hanno avuto la possibilità di cimentarsi nelle più svariate discipline, oltre 30 quelle rappresentate. Nell'area riservata al CSI molto gettonata è stata la prova delle discipline con racchette tra cui quella emergente del pickleball e del frisbee, attività quest'ultima sperimentata anche dal Presidente Angelo De Marcellis grazie all'intervento dell'Associazione affiliata Cutarollings.
La manifestazione si è aperta con l’esposizione da parte dell’amministrazione comunale di Pineto della bandiera blu, alla presenza dei rappresentanti istituzionali delle “sette sorelle” della costa teramana, della capitaneria di porto e dell’Area Marina Protetta Torre del Cerrano.