Domenica sera si è svolto l’evento dal titolo “Gioca dalla mia parte… a moto tuo!”.
Quello di domenica 21 luglio è il caso bellissimo di come, in una serata di pura gioia, si siano ritrovati il CSI Guardia Vomano e gli operatori sportivi per la disabilità formati dal CSI a sostegno dell'Associazione "Dalla mia parte" che raccoglie famiglie con bambini e ragazzi speciali.
“Nelle avversità alcuni si arrendono mentre altri stabiliscono record!” con questa dichiarazione di Senna, grande campione della formula 1, che pone l’attenzione su quanto faccia la differenza il modo in cui una persona reagisce davanti alle difficoltà ha preso il via la serata.
“Nella difficoltà del vivere una disabilità c’è anche una dimensione collettiva che influisce sul modo in cui si può reagire davanti ad una difficoltà.
Spesso può configurarsi con una rampa per una sedia a rotelle, il volume più basso della musica per le persone autistiche, ancora più spesso è semplicemente qualcuno che guardi la persona disabile non con compassione ma che la riconosca in quanto persona.” ha commentato Gessica Lepore presidente dell’Associazione Dalla mia parte.
La serata ha voluto mettere l’accento sul fatto che quanti vivono una disabilità sono semplicemente persone e come tali hanno il diritto di essere riconosciute e di avere la possibilità di vivere la realtà sociale nel rispetto delle loro peculiarità e con il giusto supporto che gli è dovuto. E questo non per concessione da persone di buon cuore ma perché è un loro diritto! L’abbattimento delle barriere architettoniche ,mentali e culturali è una responsabilità di tutti e può avvenire solo attraverso la conoscenza, e queste ne sono occasioni utili.
“Sono molto felice perché domenica ho avuto la conferma che quando le iniziative nascono con gli stessi valori è molto più facile che convergano spontaneamente verso gli obiettivi. Si chiama disseminazione. - ha commentato il presidente Angelo De Marcellis presente al campo - È inevitabile che persone mosse dalla tensione educativa ed inclusiva si ritrovino sviluppando occasioni uniche, come quella di un evento che può generare dinamiche continuative. Grandissimi!”
Hanno collaborato il Comune di Notaresco, ASD Valle Del Vomano, Gli Utenti della Motoria della terza età, Donatella Rocci educatrice CSI, Giuseppe Marziani e Stefania Di Paolo, Alessandra Cargini e il centro Victor di Teramo, il Mago Ivan, Cosimo Annarumma, la rivista Koinè, per le riprese Roberto Berardinelli, l’associazione “Assistenza e soccorso Cortino e Valle San Giovanni Marcello Morandi”.
Gli sponsor della serata: Agenzia viaggi “il cielo in una stanza“, Articoli da regalo, “Cartomania”, Macelleria”Fasciocco”, Pizzeria Circus, Glamour abbigliamento, “La locanda del Bastiano”.