CSI - Comitato Provinciale di Teramo

Il corso sarà tenuto da docenti di Unite e formatori CSI, la lezione conclusiva affidata a Mauro Meluso (SSC Napoli).

La Befana consegna nella calza degli sportivi un goloso dono confezionato con cura dal CSI territoriale e dall’Ateneo teramano. Sono infatti aperte le iscrizioni al Corso di Qualifica per Dirigenti di Società Sportive che avrà inizio martedì 30 gennaio, con la presentazione alle autorità e alla stampa, nell'ambito di una consolidata partnership tra CSI Teramo e UNITE. La formazione degli aspiranti dirigenti, che prevede 20 ore di lezione online e in presenza, tratterà aspetti che garantiscono il buon andamento di una società sportiva, dalla promozione dei valori etici ed educativi dello sport alle strategie di comunicazione e gestione dell’informazione. Il corso vedrà come relatori formatori del CSI Teramo e docenti di UNITE. Le finalità portate avanti dall'Ente di promozione sportiva, con i suoi 20.000 tesserati sul territorio provinciale, e dall'Ateneo che vanta una lunga tradizione in ambito di formazione dei manager sportivi, si trovano in perfetta consonanza sui valori e nozioni da trasmettere in questo corso che fornisce una preparazione per approcciarsi in maniera consapevole ai tanti temi che regolano lo sport, anche in virtù della recente riforma. - Quella conclusiva sarà una speciale lezione sul ruolo manageriale nel calcio europeo affidata all'esperto Mauro Meluso, dirigente in forza all'SSC Napoli.

A conclusione dell'iniziativa formativa ci sarà una verifica finale il cui superamento garantirà ai partecipanti il rilascio della qualifica di dirigente di società sportiva e l'iscrizione all'Albo nazionale del Centro Sportivo Italiano il cui sistema formativo è riconosciuto da Sport e Salute, Coni, MIM e MINT.

Le iscrizioni dovranno pervenire entro e non oltre domenica 28 gennaio, compilando l’apposito form di iscrizione. Il contribuito di partecipazione previsto per il corso è di €100, in virtù della convenzione tra CSI e Unite del 1° dicembre 2021 il costo per gli studenti ed eventuale unità di personale di Unite è di €70. Tale opportunità si collega anche alla collaborazione attivata fin dalla sua nascita tra CSI e CUS Unite per la formazione dei giovani dirigenti dello sport universitario. Il programma integrale del corso è disponibile sul sito www.csiteramo.it. Le informazioni sono reperibili all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

 

CORSO PER DIRIGENTE DI SOCIETA' SPORTIVA

 

PROGRAMMA 

 

1° appuntamento (in presenza)

30 gennaio 17:30-19:30

  • Accreditamento e presentazione del corso
  • Comunicazione e Politiche per lo Sport (Luigi Mastrangelo - UNITE)
  • La rinascita e la valorizzazione dello Sport italiano dal Secondo Dopoguerra ad Oggi (Angelo De Marcellis - CSI)

 

2° appuntamento (modalità online)

1° febbraio

Comunicazione e Marketing nello Sport (Paolo Coen - UNITE)

 

Gestione e comunicazione degli eventi sportivi

 

3° appuntamento (modalità online)

6 febbraio

- Saper Dirigere: la leadership e la gestione delle risorse umane tra sinergia, valorizzazione delle competenze e motivazione delle persone (Alessandra Martelli - UNITE)

- La società sportiva organigramma, funzioni, compiti e adempimenti alla luce del D.Lgs. n. 120/2023 (Alessandra Danese - CSI)

 

4° appuntamento (modalità online)

9 febbraio

- La gestione amministrativa e finanziaria di una società sportiva (Alessandro Frattaroli - CSI)

- Il direttore sportivo: peculiarità di una figura in evoluzione (Giuseppe Tambone - UNITE)

 

5° appuntamento (modalità online)

12 febbraio

  • Il dirigente "tecnico": programmare, coordinare e verificare l'attività sportiva; La conoscenza del regolamento e la gestione dei rapporti con allenatori, direttori di gara, volontari (Roberto Monterosso - CSI)
  • Le responsabilità del dirigente sportivo: aspetti sportivi, civili e penali (Paolo Del Viscio - Avvocato)

 

6° appuntamento (modalità online)

16 febbraio 

- La sicurezza negli stadi e nelle infrastrutture sportive (Matteo Marcheggiani - UNITE)

- Area Sanitaria: la gestione immediata dell'infortunio (Mattia Pelliccioni - CSI)

 

7° appuntamento (modalità online)

19 febbraio

- Volontari, collaboratori e lavoratori: le novità introdotte sulla riforma dello sport (Rita Di Carlo - CSI)

- Un progetto etico, educativo e culturale per la società sportiva (Luca Gasbarro - UNITE)  

 

8° appuntamento (modalità online)

23 febbraio

- L’ordinamento sportivo nazionale e la giustizia sportiva (Simona Placiduccio - UNITE)

- La giustizia sportiva negli enti di promozione sportiva (Ylenia di Matteo - CSI)

 

9° appuntamento (modalità online)

28 febbraio 

- Lo Sport nell'Unione Europea (Nico Bortoletto - UNITE)

- Il Dirigente: saper leggere i segni del cambiamento nello scenario sportivo e sociale (Anna Di Giandomenico - CSI E UNITE)

 

10° appuntamento (in presenza)

4 marzo 17:30-19:30

- Essere dirigente sportivo: la complessità del ruolo nel contesto del calcio europeo. (Mauro Meluso - SSC NAPOLI)

 

Test Finale e consegna attestati 

 

Documenti Pallacanestro Under 14

Filename Size
An Adobe Acrobat file Regolamento del campionato U14.pdf 622.71 KB

Comunicati Pallacanestro Under 14

Filename Size
Registrati alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative. Riempi i campi sottostanti per restare in contatto!
Accetto la Privacy policy
Registrati alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative. Riempi i campi sottostanti per restare in contatto!
Accetto la Privacy policy

Partner Istituzionale

Partner Istituzionale Ufficiale CSI Teramo

Media Partner

Partner Commerciale Ufficiale CSI Teramo