CSI - Comitato Provinciale di Teramo

Sia nel girone A che nel B ci sono stati 48 centri.

 

Il campionato di calcio a 7 promosso dal CSI Teramo ha fatto registrare una “prima” da record. Sono state infatti ben 129 le marcature messe a segno nei cinquanta minuti che hanno aperto la stagione regolare. A contribuire a questa vendemmiata di reti sono stati in particolar modo il girone A e il girone B, le cui formazioni hanno chiuso ad ex-aequo con 48 centri. Più staccato invece il girone C, nel quale ci sono state 33 realizzazioni. Nel raggruppamento dell'entroterra sono partite alla grande Trasporti De Vincentiis e Summer Cup, entrambe uscite vincitrici dai rispettivi impegni in trasferta. I primi si sono imposti 3-5 nella tana del Terzo Tempo (3-5, decisiva la doppietta di Emanuele Scrivani) mentre i secondi hanno calato il settebello al cospetto del Real Colleatterrato (1-7: tripletta di Antonio Sciannella e doppietta di Alessandro Crescenzo). Tra le big hanno esordito con il piede giusto il Caprafico e il Mojito. I biancorossi hanno liquidato 6-3 il CSKA La Rissa (tripletta del “cacciatore di squali”, l'ex Teramo Calcio Vincent Taua) mentre i ragazzi di Pagliare si sono sbarazzati di misura del'Atletico Madrink (4-3 con gol decisivo di Giordano Pellanera, altra vecchia conoscenza dei tifosi del Diavolo). Si sono invece chiuse in parità, con il medesimo punteggio di 4-4, Lisciani Teramo-Gli Arrugginiti e Valle del Vomano-AXN. Nel primo incontro l'MVP è stato il calciatore ospite Antonio Di Marcantonio (doppietta), mentre nel secondo match i migliori sono risultati Samuel Di Furia e Stefano Marcattilii (entrambi autori di due reti a testa). Passiamo nel girone B, un raggruppamento di ferro che raccoglie molte tra le big del movimento arancio-blu a sette elementi. Innanzitutto ci sono provinciali in carica dell'Ambrosiana Giulianova, che all'esordio hanno battuto a domicilio lo Young Boys Teramo (1-4: reti di Manuel Lelii, Vincenzo Spinozzi, Pietro Ruggieri, Federico Morelli e Marco Montanari). Subito dietro i vice-campioni del CRABS Roseto che dal canto loro si sono aggiudicati facilmente il derby tra rivierasche con lo Scerne 20.14 (7-3 con tripletta di Riccardo De Cesaris). Non meno nette sono state le affermazioni raccolte da Montepagano FC e Atletico Cologna. I primi hanno steso 6-1 l'Akros Team (due gol a testa per Francesco Di Girolamo e Lorenzo Sacripante) mentre i colognesi si sono sbarazzati 6-2 del Piano della Lenta (cinquina di Yuri D'Ascenzo). Il quadro è stato completato dal largo successo dell'Atletico Gustavo su I Falki (9-0, protagonista Luca Pasqualini con sei reti) e dall'affermazione ottenuta dai Giuliesi X Sempre nella stracittadina con il Rapid Giulianova (5-4 con firma conclusiva di Fabio Poliandri, autore peraltro di una tripletta). Chiudiamo con il girone C, nel quale è stato completamente sovvertito il fattore campo. Nelle cinque gare in programma, ci sono stati due pareggi e tre vittorie esterne, tutte raccolte da formazioni vibratiane. Il Paolantonio (nella foto) ha violato il rettangolo di gioco dell'Omnia Sport (2-3 con rete decisiva di Alessandro Michetti), il Real Blu Nereto ha piegato la resistenza dello Sporting Martinsicuro (1-3: gol in apertura di Roger Marconi), mentre il Nereto Calcio si è sbarazzato dell'ASD 2PS (2-6: poker di Luca Vagnoni). Si sono invece chiuse con il segno “X” Olimpia Mosciano-Italia 1982 (4-4: tripletta di Leonardo Quaranta) e MinDC-Procalcio Ascoli (4-4 con tre reti di Andrea Marozzi). Quest'ultima gara è stata ripresa dalle telecamere del progetto CSIonTV. Ha riposato il Forcella United.

Registrati alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative. Riempi i campi sottostanti per restare in contatto!
Accetto la Privacy policy
Registrati alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative. Riempi i campi sottostanti per restare in contatto!
Accetto la Privacy policy

Partner Istituzionale

Partner Istituzionale Ufficiale CSI Teramo

Media Partner

Partner Commerciale Ufficiale CSI Teramo