CSI - Comitato Provinciale di Teramo

Una domenica all’insegna della natura e della scoperta: il CSI Teramo organizza per il 27 aprile 2025 una suggestiva escursione che condurrà i partecipanti dalla località Tre Caciare, a 1438 metri, fino alla cima del Monte Girella, che con i suoi 1814 metri rappresenta il punto più alto della Montagna dei Fiori.

L’escursione è completamente gratuita e, per garantire la qualità dell’esperienza e la sicurezza del gruppo, è riservata a un numero massimo di 20 partecipanti. La prenotazione è obbligatoria e sarà considerata valida soltanto al momento dell’invio del modulo di partecipazione. Il ritrovo è fissato per le ore 8:30 presso l’Hotel Remigio, a San Giacomo, da dove si partirà in direzione del punto di inizio del sentiero.

Il percorso, classificato con difficoltà “E” (Escursionistico), è adatto a chi ha un minimo di allenamento e abitudine alla camminata in montagna. L’itinerario prevede un dislivello di circa 400 metri e un tempo complessivo di percorrenza di circa cinque ore tra andata e ritorno. Lungo il cammino si avrà l’opportunità di immergersi nei paesaggi mozzafiato dei Monti Gemelli, un gruppo montuoso isolato che si erge tra l’Appennino centrale e la costa adriatica. Da qui, la vista spazia senza ostacoli dal promontorio del Conero fino alla Maiella, passando per i massicci dei Sibillini, della Laga e del Gran Sasso.

Per affrontare l’escursione in sicurezza si consiglia un abbigliamento adeguato: scarponi da trekking, maglia in pile, giacca a vento (preferibilmente in Goretex), zaino capiente, bastoncini, borraccia o termos, crema solare e burro cacao. È inoltre consigliato lasciare in auto un cambio completo per il rientro.

Il pranzo potrà essere consumato al sacco oppure, per chi lo desidera, sarà possibile prenotare un pasto presso il ristorante dell’Hotel Remigio o al ristorante “Il Cacciatore”, entrambi situati a San Giacomo.

Per raggiungere la zona dell’escursione, da Ascoli Piceno si segue la direzione Piagge – Colle San Marco – San Giacomo, mentre da Teramo si procede in direzione Ascoli Piceno, svoltando a sinistra per San Giacomo poco dopo Villa Lempa. È bene segnalare che l’ultimo tratto di strada, circa 3 chilometri che conducono da San Giacomo a Tre Caciare, presenta un fondo particolarmente sconnesso, per cui si raccomanda prudenza nella guida.

Questa escursione rappresenta un’occasione speciale per scoprire uno degli angoli più affascinanti del nostro Appennino, tra natura, panorami spettacolari e condivisione. I posti sono limitati, quindi affrettatevi a inviare la vostra adesione!

 

Registrati alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative. Riempi i campi sottostanti per restare in contatto!
Accetto la Privacy policy
Registrati alla nostra newsletter per essere sempre aggiornato sulle nostre iniziative. Riempi i campi sottostanti per restare in contatto!
Accetto la Privacy policy

Partner Istituzionale

Partner Istituzionale Ufficiale CSI Teramo

Media Partner

Partner Commerciale Ufficiale CSI Teramo